AGGIORNAMENTO : 14 Novembre 2025 - 22:29
11.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 14 Novembre 2025 - 22:29
11.3 C
Napoli
HomePrimo Piano

Primo Piano

Processo Vassallo, presidio a Salerno per il colonnello Cagnazzo: “Verità e giustizia anche per lui”

Salerno — Sono giunti anche da altre regioni, dal Lazio alla Sicilia, per ribadire un messaggio che campeggiava chiaro sulle loro magliette: “Io sto con...

ULTIME NOTIZIE

Napoli, due magrebini tentano una rapina e poi fuggono contromano in autostrada: inseguiti e arrestati

La notte tra domenica e lunedì, gli agenti del Commissariato San Giuseppe Vesuviano hanno arrestato due cittadini magrebini, Hamraoui Mustapha 27enne e Er Raji Aminbe 21 enne , intercettati sulla SS 286, da san Giuseppe Vesuviano direzione Ottaviano, nei pressi dell’area industriale dove i due, a bordo di una...

Strada per il Faito bloccata, arriva l'SOS: ''Mancano cibo e farmaci''

Vico Equense. Sono ormai isolati da dieci giorni e scarseggiano medicinali e beni di prima necessità. Così mentre il Sindaco Buonocore chiede il distacco di un’insegnate presso il monte per garantire un percorso didattico ai 17 alunni dell’ Istituto Carlino, la Città Metropolitana invita il primo cittadino a chiudere...

Vasche idromassaggio, sale da biliardo e piscina: sgomberato il palazzo-bunker del clan

Vasche idromassaggio, sale da biliardo, un'ampio e verde cortile interno, una piscina esterna che e' stata riempita di cemento prima che arrivassero le forze dell'ordine. La palazzina-bunker del clan Esposito di Sessa Aurunca , sgomberata dalla forze dell'ordine dopo la confisca di due anni fa, era una cittadella in...

Il più grande planetario del mondo nella centrale nucleare del Garigliano

Demolito il camino della centrale nucleare del Garigliano, Sogin, societa' di Stato responsabile del decomissioning degli impianti, porta avanti il suo programma di smantellamento del sito di Sessa Aurunca (Caserta). Il progetto della Societa' prevede di eliminare tutti gli elementi radioattivi, quindi di restituire alla comunita' i siti, decontaminati...

Camorra:Ercolano ricorda Salvatore Barbaro,vittima innocente

Salvatore Barbaro, vittima innocente di camorra, e' stato ricordato a otto anni dall'omicidio nel corso di una cerimonia ad Ercolano. Questa mattina l'amministrazione comunale ed esponenti delle forze dell'ordine, insieme ai familiari, ne hanno tenuto vivo il ricordo davanti alla lapide a lui dedicata, in via Mare, nel punto...

Niente cibo gourmet nelle carceri: arriva lo stop del Tar della Campania

E' arrivato lo stop da parte del Tar della Campania: il provvedimento del Dap e del Ministero della Giustizia con il quale si stabiliva che il cibo nelle mense dei penitenziari campani fosse goumert e di altissima qualità è stato annullato. Hanno vinto la prima battaglia legale la “Saep” e...

Il Vesuvio si sgretola, la paura dei residenti: ''La montagna ci sta crollando addosso''

Le frane non hanno risparmiato il Vesuvio che si sta sgretolando a seguito delle forti piogge di questi giorni. Sono state registrate diverse frane, altri costoni di terreno pronti a crollare, sui versanti di Torre del Greco e Ottaviano. E’ il conto presentato dagli incendi che hanno colpito il...

Vico Equense. Bloccati sul Faito da una settimana, nessun intervento: la strada resta chiusa

Vico Equense. Sono bastate le prime piogge ad impedire a 17 bambini di andare a scuola. Una situazione che alla quale si cerca una soluzione. I ragazzini non hanno potuto partecipare da una settimana alle lezioni scolastici. La frana di lunedì ha praticamente interdetto qualsiasi collegamento tra il monte...

La Livella di Totò non è servita a niente: arriva il 'cesso' Louis Vuitton in pelle da 100mila dollari

Probabilmente il Principe della Risata, Antonio de Curtis, in arte Totò, se oggi fosse ancora vivo dovrebbe riscrivere la sua Livella parlando non di morti ma di come si chiamano a Napoli di "cessi".Ovvero di Water closet.Perchè alla follia della moda e delle griffe non c'è più limite.E siccome...

Immigrato ferito a Gricignano d'Aversa: il gip manda in carcere Della Gatta

  Andra' in carcere il 43enne Carmine Della Gatta, che venerdi' sera, a Gricignano d'Aversa nel Casertano, ha ferito gravemente a colpi di pistola il richiedente asilo del Gambia Alagiee Bobb, 19 anni. Lo ha deciso il Gip del Tribunale di Napoli Nord Fabrizio Finamore che ha accolto la richiesta...

Morto in ospedale il 14enne che si era ferito alla testa maneggiando la pistola del padre

E' morto la notte scorsa nell'ospedale "San Giovanni Bosco" di Napoli il 14enne di Vallata che il 7 novembre scorso si feri' alla testa con la pistola del padre. Cinque giorni di agonia tra l'ospedale "Rummo" di Benevento, dove il ragazzino arrivo' con un'ambulanza chiamata dsi genitori, e il...

Taglio degli orchestrali, protesta la polizia penitenziaria

Protesta di numerosi orchestrali della banda nazionale della Polizia Penitenziaria che ha sede a Portici per uno degli emendamenti presentati dal Governo al decreto fiscale collegato alla manovra, ora all'esame della Commissione Bilancio del Senato. Nell'emendamento si parla di un dimezzamento dell'organico dell' orchestra della Penitenziaria e di destinare agli...

Torre del Greco, frana sul Vesuvio nella zona degli incendi

Cede un costone delle pinete di Torre del Greco , nelle aree del parco nazionale del Vesuvio interessate in estate da roghi dolosi. A denunciarlo e' il deputato M5S Luigi Gallo, che ha effettuato un sopralluogo in zona e ora chiede le dimissioni del presidente dell'ente, Agostino Casillo. Gallo sottolinea...

Salerno, partite le Luci d'Artista tra il ricordo delle migranti morte e lo scontro con Forza Nuova

"Ci avviciniamo ai quindici anni di questo evento, elemento di richiamo per Salerno e per tutta la Campania. Abbiamo calcolato, negli anni scorsi, una presenza di oltre due milioni di visitatori nell'arco dei tre mesi di Luci d'Artista". A dirlo il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca in...

Rivolta degli immigrati dopo gli spari, grave il profugo. Il sindaco di Gricignano: ''Basta nuovi arrivi''

Dopo il ferimento del loro amico, una trentina di richiedenti asilo ospitati nel Centro di Accoglienza Temporaneo "La Vela" di via Leonardo da Vinci di Gricignano d'Aversa, hanno inscenato una protesta in strada con dei blocchi. I migranti hanno gettato immondizia e altri oggetti in Corso Umberto, una delle strade...

Furti di pannelli solari in tutta Italia, la banda di marocchini partiva dall'Agronocerino

Nelle prime ore di questa mattina, su ordine della Procura della Repubblica di Livorno, i Carabinieri del Comando Provinciale, con il supporto dei Comandi Arma territorialmente competenti di 9 Regioni (Toscana, Campania, Basilicata, Puglia, Calabria, Abruzzo, Emilia Romagna, Piemonte e Liguria) hanno dato il via all’operazione codificata “RAGGIO DI SOLE”,...

Il pentito della 'ndrangheta: ''Telefoni in carcere forniti da agenti penitenziari napoletani ai boss della camorra''

"I telefoni in carcere li forniscono le guardie penitenziarie". E' una delle frasi messe a verbale da Giuseppe Giglio, arrestato nel 2015 nell'inchiesta di 'Ndrangheta 'Aemilia' e poi divenuto collaboratore di giustizia, citate nell'ordinanza con cui il Gip di Bologna Alberto Ziroldi ha disposto otto misure cautelari, per quattro...

Camorra, Zagaria chiede 100mila euro di risarcimento alla Rai

  Il boss Michele Zagaria ha incaricato i suoi avvocati di chiedere 100mila euro di risarcimento - da devolvere in beneficenza - come corrispettivo per i danni alla sua immagine causati dalla fiction "Sotto copertura 2 - La cattura di Zagaria", andata in onda sulla Rai. Lo rende noto l'avvocato Barbara...

Napoli, annullato il convegno con Camusso e D'Alema dopo l'occupazione dei Collettivi Universitari

  E' stato annullato il convegno "L'Europa e la crisi della socialdemocrazia", un confronto tra Massimo D'Alema e Susanna D'Alema che doveva svolgersi oggi pomeriggio nella sede di via Nuova Marina dell'Universita' di Napoli, Federico II. L'ex premier ed esponente di Articolo1-Mdp non si e' presentato all'universita' mentre il segretario generale...

Vittima dei bulli, si tolse la vita impiccandosi a 17 anni: riaperta l'indagine

Lo scorso 23 febbraio Giovanni Ruggiero si tolse la vita impiccandosi a un albero nel giardino di casa. Il Pubblico ministero, Assunta Tillo, ha disposto la riapertura dell'inchiesta sul suicidio del ragazzo di Bucciano. La richiesta era stata presentata dal difensore della famiglia della vittima, l'avvocato Antonio Leone, alla luce...
Articolo pubblicato il 13 Maggio 2023 - 19:51 - Web Master