#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Maggio 2025 - 12:00
19.8 C
Napoli
HomePrimo Piano

Primo Piano

Omicidio Vassallo, i dubbi della Cassazione sull’accusa di depistaggio:

Nuovi sviluppi giudiziari nell’inchiesta sull’omicidio di Angelo Vassallo, il sindaco di Pollica assassinato nel 2010. La Corte di Cassazione, con un provvedimento destinato a pesare sul...

ULTIME NOTIZIE LOCALI

Castellammare, cameriere tenta di baciare una 20enne nel bagno del bar lei lo denuncia sui social

Castellammare di Stabia. Il cameriere segue una ragazza nel bagno e prova a baciarla più volte, poi si scusa ma lei 'denuncia' l'approccio sessuale sui social e si scatena la bagarre con i gestori del noto locale di via Alcide De Gasperi che si affrettano a definire l'accaduto 'una...

Napoli, ‘Se papà muore, fate la stessa fine’, aggrediti nella notte medici e personale del 118

"Se papà muore fate la stessa fine sua". Duplice aggressione  questa notte ai danni di personale delle ambulanze  a Napoli. Cittadini inferociti al Borgo Sant'Antonio. E' la cronaca dell'ennesimo episodio di violenza raccontato dal gruppo "Nessuno tocchi Ippocrate". A farne le spese la postazione Loreto Mare chiamata alle 2.22...

Blitz al comune di Capri: ordinanza per dirigente del Comune, sequestri e perquisizioni

Sviluppi nell'inchiesta anti-abusivismo edilizio a Capri. Questa mattina in Comune i carabinieri della compagnia di Sorrento guidati dal capitano Marco La Rovere insieme ai militari della stazione di Capri hanno effettuato alcune perquisizioni negli uffici, hanno sequestrati apparecchi e supporti tra cui computer e materiale informatico. Al termine dell'operazione...

Vende il figlio ai pedofili, madre condannata a 12 anni

 E' stata condannata a 12 anni e 6 mesi per aver venduto suo figlio di 9 anni a dei pedofili nel dark web: la corte di Friburgo, in Germania, ha riconosciuto colpevole la madre della vittima, la 48enne Berrin Taha, infliggendo una pena di 12 anni anche al patrigno...

Esplode il Tir in autostrada: 1 un morto e 67 feriti, 14 gravi

Un morto e 67 feriti di cui 14 gravi. È questo il drammatico bilancio, ancora provvisorio, dell'incidente avvenuto su raccordo autostradale di Borgo Panigale. Un mezzo pesante, che trasportava materiale infiammabile, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbe urtato alcune auto prendendo poi fuoco. L'incidente è avvenuto poco...

Minacce di morte alla responsabile della casa famiglia che tiene in custodia i figli: misura cautelare per coniugi

I Carabinieri della Stazione di Marcianise hanno dato esecuzione all'ordinanza di custodia cautelare, emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, su richiesta della Procura della Repubblica, applicando la misura degli arresti domiciliari nei confronti di COMUNE Mario Franco (cl. 1988) e, contestualmente,...

Scomparsi dal mare Adriatico 300 chili di tritolo che dovevano essere fatti brillare

Sono state sospese le ricerche dei 300 chili di tritolo scomparsi nell'alto Adriatico, al largo di Grado in provincia di Gorizia, dove erano stati trasferiti per procedere all'operazione di brillamento. Nonostante l'impiego di personale subacqueo, sonar e altre attrezzature specializzate, dell'esplosivo non c'e' traccia. L'operazione e' stata condotta dallo...

Il boss della ‘ndrangheta tra i portatori del quadro della Madonna: i carabinieri bloccano la processione

 Non vogliono perderlo i mafiosi il "vizietto" di mettersi in evidenza durante le manifestazioni religiose per dimostrare il loro "potere" alle comunita' su cui pretendono di esercitare il proprio dominio. Era gia' accaduto tante volte, in passato, in Calabria, provocando la reazione immediata delle autorita' ecclesiastiche. Ed e' successo...

Napoletani scomparsi: ritrovata la seconda auto in Messico

È stata trovata in Messico anche  la seconda auto usata dai tre napoletani scomparsi dal mese di gennaio nella cittadina di Tecalitlan nello stato di Jalisco. La Honda crv di colore bianco utilizzata da Antonio Russo e Vincenzo Cimmino per andare a cercare Raffaele Russo di cui non avevano notizie...

Custodi assenteisti alla Reggia di Caserta, 6 licenziati in tronco

Applicando la legge Madia, il Ministero dei Beni culturali ha deciso di licenziare in tronco, senza attendere il processo, sei custodi della Reggia di Caserta considerati assenteisti. L'indagine che li ha coinvolti, come ricostruisce Il Mattino, e' stata avviata a seguito di alcuni furti verificatisi nell'agosto 2016. Furti di...

Camorra, la Dda: ‘Pasquale Scotti Non ha detto cose utili’, chiesta la revoca della protezione

Napoli. Due anni dopo il suo pentimento la Dda di Napoli ha chiesto la revoca del programma di protezione del famigerato boss cutoliano Pasquale Scotti,  Pasqualino o' collier, latitante per per 30 anni e arrestato in Brasile nel 2016. L'ex braccio destro di Raffaele Cutolo, e conoscitore di grandi...

Catamarano con narcos a bordo cerca la fuga sulla spiaggia di Nerano: tragedia sfiorata

Massa Lubrense: Narcotrafficante fermato a Marina del Cantone stamane e protagonista di una clamorosa e pericolosissima fuga in spiaggia tra i bagnanti. Era a bordo di un catamarano quando, inseguito da una unità navale della Guardia di Finanza, si è visto perso e ha tentato la fuga in spiaggia....

Avvistata al largo di Ischia una tartaruga rara, specie liuto

Un esemplare di tartaruga liuto, caratteristico per la macchia rosa a forma di liuto al centro della testa, e' stato avvistato lo scorso 25 luglio dai ricercatori di Oceanomare Delphis Onlus a 4 miglia dall'isola di Ischia nell'ambito del progetto di monitoraggio di cetacei 'Ischia Dolphin Project'. Si tratta...

Al napoletano Giovanni Gallavotti il premio Nobel per la fisica matematica

Il fisico Giovanni Gallavotti e' il primo italiano a vincere il Premio Poincare', il maggiore riconoscimento internazionale per la fisica matematica. Assegnato ogni tre anni, il premio e' stato istituito nel 1997 e Gallavotti e' stato premiato per le sue ricerche sulla meccanica statistica, sulla teoria quantistica dei campi,...

‘E’ morto?’ Infermiere picchiato nel reparto Rianimazione

Un anestesista in servizio nel reparto Rianimazione dell'ospedale civile "San Giovanni di Dio" di Crotone è stato malmenato dopo aver comunicato il decesso di un paziente, un trentatreenne di Rosarno, ai familiari, che lo hanno colpito scagliandosi anche contro gli infermieri che sono accorsi.    Sul posto sono intervenuti agenti...

Camorra, anche Walter Schiavone aderisce al programma di protezione dopo il pentimento del fratello Nicola

Anche Walter Schiavone, uno dei quattro fratelli maschi di Nicola, il pentito figlio dello spietato boss dei Casalesi Francesco detto Sandokan, ha deciso di aderire al programma di protezione. Da qualche giorno a Isernia non c'è più traccia ne di lui ne della sua famiglia. Walter era agli arresti...

A Caserta impiantato un pacemaker a una donna di 104 anni

I medici dell'azienda ospedaliera "Sant'Anna e San Sebastiano" di Caserta hanno impiantato un pacemaker a una donna di 104 anni. Il nosocomio casertano, sotto la conduzione del direttore generale Mario Nicola Vittorio Ferrante si sta sempre più qualificando per l'alta specializzazione e per la capacità di dare risposte sanitarie...

A Castellammare anche gli immigrati fanno i ‘saldi’: con buona pace di Salvini

Castellammare di Stabia. Mentre il Governo cerca in tutti i modi di respingere il flusso migratorio verso il nostro Paese e l’Europa gli immigrati, già presenti in Italia si uniformano a quelle che sono le esigente e culture del posto. Succede a Castellammare di Stabia dove, nell’ormai “centro commerciale”...

Le donne della ‘ndrangheta gestivano il traffico di droga e veicolavano i messaggi dei mariti in carcere: 47 arresti

E' in corso un'operazione dei Carabinieri di Reggio Calabria, coordinata dalla Dda, in esecuzione di un provvedimento di custodia cautelare a carico di 45 persone ritenute responsabili a vario titolo di associazione mafiosa, associazione finalizzata al traffico internazionale di droga, tentato omicidio, estorsione, porto e detenzione di armi, danneggiamento...

La nuova Livella di Buonajuto: ad Ercolano si può morire solo a numero chiuso

Ciro Buonajuto, primo cittadino di Ercolano, ha firmato un'ordinanza per regolamentare l'affissione selvaggia dei manifesti funebri. Fin qui niente di strano. L'intenzione è quella di mantenere, attraverso un provvedimento, la città pulita. Un'azione prevedibile se si pensa che per l'arrivo di Maria Elena Boschi furono fatti sparire quasi tutti...

Articolo pubblicato il giorno 13 Maggio 2023 - 19:51