#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Maggio 2025 - 11:51
19.8 C
Napoli
HomePrimo Piano

Primo Piano

Omicidio Vassallo, i dubbi della Cassazione sull’accusa di depistaggio:

Nuovi sviluppi giudiziari nell’inchiesta sull’omicidio di Angelo Vassallo, il sindaco di Pollica assassinato nel 2010. La Corte di Cassazione, con un provvedimento destinato a pesare sul...

ULTIME NOTIZIE LOCALI

Il mistero del ragazzo scomparso a Vico Equense si infittisce: accessi a Fb dal suo profilo

Vico Equense. E' scomparso da quasi due anni ma il suo profilo Facebook continua ad essere aperto: si infittisce sempre di più il mistero di Luigi Celentano, il 18enne di Meta di Sorrento scomparso il 12 febbraio del 2017 da Vico Equense. Familiari e amici che hanno costituito il...

Terremoto in Emilia Romagna, nessun danno al momento segnalato

Una forte scossa di terremoto è stata avvertita alle 13.48 in Emilia Romagna. La magnitudo comunicata dall'Ingv è di 4.2, la profondità rilevata è 43 chilometri. L'epicentro del sisma è stato localizzato a quattro chilometri da Sant'Arcangelo di Romagna, nel Riminese. Sui social molto allarme a Riccione, Rimini, Cesena,...

Azienda salernitana vince la battaglia contro il colosso Amazon: stop alla vendita on line di gas fluorati

C’è anche un’impresa salernitana, la SCS GAS di Gabriele Borgo Corbiniano, nel gruppo delle diciassette piccole imprese della Cna che ha vinto la sua battaglia contro Amazon per la vendita dei gas fluorati. Uno scontro che sembrava impossibile nelle scorse settimane quando le aziende hanno iniziato un procedimento legale...

Torre del Greco: rifiuti incendiati nell’ecopunto a Sant’Antonio

Torre del Greco. Cumuli di rifiuti non raccolti, cittadini esasperati e roghi notturni. E' lo scenario di piena emergenza che si vive in questi giorni a Torre del Greco dove stanotte ignoti hanno dato fuoco alle montagne di spazzatura non raccolta da giorni presso l'ecopunto di via del Lavoro,...

Terra dei Fuochi, Costa annuncia: ‘200 militari e 100 carabinieri contro gli ecomafiosi’

"Il mio no agli inceneritori non e' apodittico ma argomentato, e si tratta di argomenti di cui si e' parlato nella fase preparatoria del governo, infatti sono nel contratto di governo firmato perche' esisteva un accordo di tutti". Lo afferma il ministro dell'Ambiente, Sergio Costa, in due interviste a...

Qualiano, choc alla scuola elementare: preso collaboratore scolastico, ‘toccava’ i bimbi in bagno

Nella mattinata odierna, nell'ambito di indagini coordinate dalla Procura della Repubblica di Napoli Nord, i Carabinieri della Compagnia di Giugliano hanno dato esecuzione ad un'ordinanza di custodia cautèlare agli arresti domiciliari, emessa dal GIP presso il Tribunale di Napoli Nord, nei confronti di un uomo di anni 63, residente...

Incendio nella galleria ferroviaria, aperta un’inchiesta. Operaio investito dalle fiamme ricoverato al Cardarelli

Salerno. E' stata aperta un'inchiesta sull'incidente avvenuto questa notte lungo la galleria ferroviaria Bivio Santa Lucia della tratta Salerno-Napoli, tra Nocera Inferiore e Salerno. L'incendio si e' sviluppato, verosimilmente per motivi accidentali, ma le cause sono ancora in corso di accertamento, a bordo del locomotore in manovra, provocando...

Tap: sequestro di carte da parte del Noe

Una corposa documentazione riguardante la realizzazione del gasdotto Tap e' stata sequestrata nelle sedi legali e operative di Melendugno, Lecce, Roma, dai Carabinieri del Noe e tre persone risultano indagate. Nell'inchiesta sul presunto inquinamento della falda aperto dalla Procura di Lecce risultano al momento indagate tre persone. Si tratta...

Calcio campano violento, ecco i provvedimenti dopo il fine settimana di fuoco

CAMPIONATO DI PROMOZIONE, GARA DEL 10/11/2018 NEAPOLIS - RIONE TERRA Il GST letto il referto ed il supplemento di rapporto del DDG nonché i rapporti degli AA rilevato che: al 43^ del 2^ tempo a seguito di una testata rivolta ad un avversario da parte del calciatore Esposito Antonio, della Soc. Neapolis...

Concordia, ‘Ci fu un blocco al generatore di emergenza’: Schettino vuole chiedere la revisione del processo

Sedici anni di carcere a Rebibbia, dove si trova dal 12 maggio del 2017, per il disastro della Costa Concordia. Questa la condanna definitiva della Cassazione per il comandante Francesco Schettino. Ora, però, qualcosa potrebbe cambiare in merito al disastro avvenuto il 13 gennaio di sei anni fa, quando...

‘Aiutatemi a ritrovarla’, l’appello della mamma di Caterina, 15 anni scomparsa da due mesi

“Scomparsa. Questa ragazza se la vedete chiamate a questo numero 3203517059 oppure contattate i carabinieri”. E' la mamma di Caterina Romano , 15 anni ( la ragazza nella foto) di Acerra a lanciare l'ennesimo sui social per ritrovare la figlia scomparsa oramai da due mesi. Il messaggio della dona ...

Scrisse ‘Forza Vesuvio’ su Fb, assolta in appello la consigliere della Lega a Milano

"Il fatto non sussiste". Con questa formula e' stata assolta oggi dalla Corte d'Appello di Milano l'ex consigliera provinciale di Monza in quota Lega Nord, Donatella Galli, che era stata condannata in primo grado a venti giorni di reclusione per aver pubblicato su Facebook nel 2012 un post con...

Le mafie e le scommesse sportive, un indagato: ‘Cerco chi clicca non chi spara’

Le nuove Mafie hanno bisogno di "quelli che cliccano, che movimentano" i soldi facendoli transitare da un Paese all'altro senza lasciar traccia delle transazioni online, non di quelli che fanno "bam bam", cioe' di quelli che sparano. A confermare il cambio di mentalita' delle organizzazioni criminali e' uno degli...

Donna sommersa da formiche: un medico del Cardarelli pronto ad accompagnarla in patria

Un medico dell'ospedale Cardarelli di Napoli e' pronto ad accompagnare la paziente, trovata sommersa dalle formiche, dell'ospedale San Giovanni Bosco in Sri Lanka. Lo rende noto il consigliere regionale, Francesco Emilio Borrelli. Si studia con l'Ambasciata e la Asl napoletana la soluzione migliore. "Sono stati molti i medici che...

Torna libero il medico salernitano accusato di aver ‘addormentato’ il suo paziente malato terminale

Il Tribunale del Riesame di Salerno ha revocato gli arresti domiciliari ad Alessandro Marra. Il medico dell'hospice Il Giardino dei Girasoli di Eboli  era stato arrestato lo scorso 19 ottobre perche', secondo la Procura di Salerno, aveva somministrato volontariamente una dose letale di un farmaco a Carmine Giannattasio, un...

Scoperta frode fiscale da 85milioni di euro: presi anche imprenditori giuglianesi

La Guardia di Finanza di Isernia, su disposizione della Procura della Repubblica di Isernia, per una colossale frode fiscale quantificata in oltre 85 milioni di euro, ha eseguito un'ordinanza di misure cautelari nei confronti di 7 persone, tra imprenditori, professionisti e collaboratori, amministratori formali e di fatto di societa'...

Il giornalista-presidente se la prende con gli avversari e viene squalificato

Il Giudice Sportivo di Serie D lo ha sanzionato con una inibizione fino al 19 dicembre. Stangata per Michele Criscitiello, noto giornalista sportivo e presidente della Folgore Caratese: "Allontanato nel corso del secondo tempo per essersi avvicinato alla panchina della società ospitata con fare minaccioso, al termine della gara,...

L’allarme di De Luca: ‘Le mafie extracomunitarie sono autonome dalla camorra’

ì"Ci sono mafie extracomunitarie autonome perfino dalla nostra camorra. Alcune componenti di immigrati nigeriani e ghanesi stanno creando organismi criminali autonomi e autogestiti". E' l'allarme lanciato dal presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, nel corso della presentazione della conferenza nazionale "Sicurezza e legalita'" organizzata dalla Regione a NAPOLI...

Napoli, donna sommersa da formiche: terzo giorno dei Nas al San Giovanni Bosco

Napoli. Terzo giorno di ispezioni dei carabinieri del Nas di Napoli nell'ospedale San Giovanni Bosco della città nell'ambito delle indagini sul caso della paziente dello Ski Lanka intubata sommersa dalle formiche. I militari, coordinati dal maggiore Gennaro Tiano, stanno analizzando eventuali responsabilità soprattutto sotto il profilo sanitario. Le indagini...

Il garante dei detenuti della Campania: ‘Sovraffollamento e scarsa attenzione sanitaria per i detenuti i veri drammi’

Sovraffollamento, scarsa presenza di figure sociali e difficoltà nell'accesso alla sanità. Sono queste le principali criticità del sistema carcerario in Campania secondo Samuele Ciambriello, garante dei detenuti della Regione Campania. In carica da poco più di un anno, Ciambriello ha già prodotto tre report sulla situazione delle carceri campane...

Articolo pubblicato il giorno 13 Maggio 2023 - 19:51