Un intervento di altissima complessità è stato eseguito con successo all’Ospedale Santobono di Napoli, dove un’équipe di Urologia Pediatrica ha rimosso in laparoscopia un raro...
“Close the care gap!” è lo slogan utilizzato per celebrare il 4 febbraio 2022 la Giornata mondiale contro il cancro (World Cancer Day), evento promosso dalla Union for International Cancer Control (UICC) e sostenuto dall'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS). Anche l'Associazione Italiana di Fisioterapia-AIFI partecipa all'impegno globale contro il...
Il 4 febbraio, la presentazione in Senato con il presidente dell’ONB D'Anna, i sindaci delle principali città metropolitane e i membri dell'Associazione Nazionale dei Comuni Italiani (ANCI)
Nato come strumento per la misurazione della forza del vento, nel corso degli anni l'anemometro è stato oggetto di un continuo sviluppo che ha portato alla creazione di diverse versioni, utilizzate oggi in vari ambiti professionali e non. Tutto nacque con l'invenzione della tavoletta mobile di Leon Battista Alberti...
Ha 62 anni ed è affetto da #linfoma non-Hodgkin a cellule B in stadio avanzato di malattia il primo paziente del Sud Italia ad essere trattato, all'istituto #Pascale di #Napoli, con Car-t.
Una cena di beneficenza, una tombola scostumata e un dj set per sostenere la #ricerca sul #tumorealseno: venerdì 17 dicembre al Complesso Zeno di #Ercolano
Grazie alla forza della mamma, alla determinazione dei medici del Santobono e della sindaca di Monfalcone, il piccolo Antonio, affetto da SMA1, ottiene la terapia Zolgensma
Nefrocenter organizza in ben 9 piazze di Napoli e provincia e della provincia di Salerno lo screening gratuito della glicemia e la visita diabetoloigca.
Dieci bambini hanno ritrovato la vista all'Azienda ospedaliera dell'Ateneo #Vanvitelli di #Napoli grazie a una terapia genica: è la prima volta in #Italia
All'ospedale Ruggi di Salerno alla ragazzina , è stata asportata una voluminosa 'massa complex', (liquido solida), che occupava l'intero addome, estesa fin sotto al diaframma
Fertilità, bene da tutelare: a Napoli il convegno organizzato dall'Associazione Biologi per la Vita APS
La fertilità intesa come "bene da tutelare", in una società, la nostra, in cui la scelta di mettere al mondo un figlio avviene in età sempre più avanzata. Ma anche l'approccio nei confronti della paziente...