#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Luglio 2025 - 18:05
33.9 C
Napoli
HomeCultura

Cultura

Maurizio De Giovanni al SWFF15: “La scrittura è l’origine di ogni storia”

Nell'ambito della quindicesima edizione del Social World Film Festival, la Mostra Internazionale del Cinema Sociale che ha luogo presso la splendida cornice di Vico Equense,...

ULTIME NOTIZIE LOCALI

Paesaggi Possibili – Pensammo di plasmare il Vesuvio, ma fu il Vesuvio a plasmare noi

Spesso si tende a considerare le discipline come compartimenti stagni, ciascuna con un proprio ambito di applicazione. Tuttavia, la storia, l’archeologia, l’antropologia, la botanica e la vulcanologia dialogano tra loro, intrecciandosi inevitabilmente nell’analisi dei fenomeni che studiano. I legami tra queste materie emergono in maniera spontanea, e solo attraverso...

Torna a Napoli Tattoo Expo, in arrivo 430 artisti da tutto il mondo

Napoli si prepara a trasformarsi nel fulcro della body art con la “Napoli Tattoo Expo”, un evento che si svolgerà dal 30 maggio al 1° giugno presso la Mostra d’Oltremare (Piazzale Tecchio, 52). La città, storicamente conosciuta per la sua vivace scena del tatuaggio, accoglierà artisti di fama mondiale...

Serata esplosiva al Nest con l’irriverente Paolo Calabresi

Il 17 aprile alle ore 20:30, il Nest accoglie un evento che ormai è diventato un fenomeno di culto: "**Una serata al Nest con…**", un appuntamento che ha visto sfilare sul palco artisti di fama mondiale, e questa volta sarà Paolo Calabresi a salire sul palco. Un'occasione imperdibile...

Napoli Liber/azione: evento con mostra e dibattito sulle eroiche Quattro Giornate di Napoli

Venerdì 18 aprile, dalle 10:00 alle 18:00, presso la Sala della Loggia del Castel Nuovo/Maschio Angioino, si terrà un evento che promette di riscrivere la storia delle Quattro Giornate di Napoli, spesso derubricate a un mero scoppio di "isteria collettiva". L'evento, dal nome "Napoli Liber/azione", è un tentativo...

Al Parco di Ercolano, l’Antiquarium ospita una controversa mostra sui legni antichi

Dal 10 aprile 2025, l’Antiquarium del Parco Archeologico di Ercolano sarà teatro di una straordinaria esposizione di mobili e strumenti in legno provenienti dall’antica città di Ercolano, una collezione unica al mondo che offre uno sguardo piccante sulla vita quotidiana degli abitanti di questa città romana sepolta dal...

Napoli, 3,5 milioni per la Casa della Fotografia Mimmo Jodice al Museo di Capodimonte

Grazie a un finanziamento del ministero della Cultura di 3 milioni e mezzo di euro partiranno entro l'estate i lavori per la Casa della Fotografia Mimmo Jodice - Centro Studi Polifunzionale nell'edificio Cataneo nel Real Bosco. Lo annuncia il direttore del Museo e Real Bosco di Capodimonte Eike Schmidt, che...

Sala Assoli-Moscato ospita immagini e voci a sostegno della Palestina: la controversa mostra fotografica di Francesco Cito

Sabato 12 aprile, dalle ore 11.00, presso la Sala Assoli-Moscato, riprende l’esposizione della mostra "Gli occhi della Palestina" di Francesco Cito, nell’àmbito de Il Sabato della Fotografia, rassegna curata da Pino Miraglia. Questa mostra è un'occasione imperdibile per immergersi in un mondo di immagini che raccontano il conflitto...

Palazzo Donn’Anna: alla Fondazione De Felice incontro con Adam Weinberg, Direttore Emerito del Whitney Museum of American Art NY

L’energia e la visione dell’arte contemporanea americana arrivano a Napoli con un ospite d’eccezione: Adam Weinberg, Direttore Emerito del Whitney Museum of American Art di New York. Nell’ambito della rassegna Narrare il Patrimonio Museale, promossa dalla Fondazione Ezio De Felice, l’incontro offrirà uno sguardo approfondito su uno degli eventi...

Palomar, terzo e ultimo appuntamento della rassegna letteraria di Battipaglia

Dopo due appuntamenti culturali che hanno visto protagonisti autori di rilievo come Gianni Valentino e Gianfranco Coppola, il terzo incontro segna il momento culminante della rassegna letteraria “Palomar”. Gli ospiti precedenti hanno trattato temi diversi: la memoria di Pino Daniele e i campioni del calcio. Con il terzo incontro,...

Sorprendenti aperture straordinarie al Palazzo Reale di Napoli e Villa Pignatelli in occasione della primavera

Con l'avvento della primavera, Napoli diventa un vero e proprio luna park culturale, offrendo al pubblico una serie di promozioni irresistibili per visitare il Palazzo Reale e il Museo Diego Aragona Pignatelli Cortes, situato sulla modaiola Riviera di Chiaia. Questi includevano aperture speciali, ingressi gratuiti e sconti sui biglietti, trasformando...

Miguel Ángel Candelas Colodrón protagonista di un incontro esclusivo all’Istituto Cervantes

All’Instituto Cervantes di Napoli si preannuncia un evento imperdibile per gli appassionati di letteratura. Giovedì 10 aprile, alle ore 16, il rinomato ispanista Miguel Ángel Candelas Colodrón, professore dell'Università di Vigo e noto esperto di poesia barocca, presenterà il suo libro **"Nápoles en la literatura española de los...

Napoli ospita una serata intrigante sulla misteriosa sparizione di Paul McCartney, celebre icona dei Beatles, presso la Casa del Giallo

La Casa del Giallo di Napoli, ubicata in via Enrico Alvino 129 nel quartiere Vomero, si prepara a diventare il fulcro di una delle leggende più affascinanti e inquietanti della musica. In occasione del cinquantacinquesimo anniversario dello scioglimento dei Beatles, giovedì 10 aprile 2025 alle ore 20.00, andrà...

Farina di Arce conquista il mondo: Polselli seduce Parigi con i suoi prodotti di qualità

C'è un legame sottile, ma potente, tra la tradizione culinaria italiana e i nuovi orizzonti del gusto globale. A Parigi, durante la fiera internazionale Parizza dedicata alla pizza e alla ristorazione italiana, questo connubio ha trovato la sua espressione più autentica grazie a Polselli, un nome storico che...

Al Teatro de Poche di Napoli presentazione si ‘Nfierno ‘A Divina Cummedia di Antonio Covino

L’opera di Antonio Covino sta per fare il suo debutto in un evento che promette di unire cultura e innovazione, trasformando la celebre prima cantica del capolavoro di Dante in napoletano. Questo progetto non solo celebra la lingua partenopea, ma si arricchisce di un significativo apporto visivo grazie alle illustrazioni...

Lawrence Carroll-Keep Looking, presentazione del volume sulla prima grande retrospettiva dedicata all’artista al museo Madre

Sarà una serata imperdibile quella di venerdì 11 aprile, quando il museo Madre di Napoli ospiterà la presentazione del catalogo Lawrence Carroll. Keep Looking. L'evento avrà luogo alle 18:00 nella Sala Madre di via Luigi Settembrini, 79, e segnerà una tappa fondamentale per gli amanti dell'arte contemporanea, poiché il...

Le Serre di Graefer aprono le porte alla Reggia di Caserta, un evento che promette sorprese tra arte e natura

Le Serre di Graefer si preparano a un evento straordinario, un'opportunità da non perdere per gli amanti della natura e della storia! In collaborazione con CoopCulture, la struttura ha annunciato due giornate di Open Days fissate per l'11 e 12 aprile 2025, pensate per avvicinare giovani, famiglie e...

Pompei si riaccende con il ritorno della musica, ecco la seconda edizione dell’evento che conquista il sito archeologico

Un evento epocale si preannuncia per giovedì 10 aprile 2025, alle ore 11:30, quando il Ministero della Cultura darà il via a una conferenza che segnerà il ritorno della musica nell’Anfiteatro del Parco Archeologico di Pompei. **"Pompei è Musica"** si prepara a lanciare la sua seconda edizione, una...

Casalnuovo celebra la Festa della Liberazione e la Festa del Lavoro al Parco delle Chiocciole

La città di Casalnuovo si appresta a trasformarsi per una settimana di festeggiamenti primaverili al Parco delle Chiocciole, sotto la direzione di Giovanni Nappi. Questo spazio verde diventerà il palcoscenico di eventi che promettono di attrarre un gran numero di visitatori e cittadini. Mille Tulipani: un omaggio alla primavera Nei giorni...

Teatro Nuovo: Il mistero di Angela Celentano torna in scena a Napoli, l’ultimo atto di una rassegna che scuote le coscienze

Ultimo atto per la rassegna Napoli Fermata Mistero, in programma martedì 8 aprile 2025 alle 19 al Teatro Nuovo di Napoli, con l'illustre tema “Il caso di Angela Celentano”. Una storia avvolta nel mistero che ha fatto vibrare le corde dell'attenzione pubblica per quasi tre decenni. Era una...

Domani 8 aprile, L’arte ti svela nell’ambito di Affido Culturale per promuovere un museo che include la comunità

Il progetto Affido Culturale continua a sorprendere, con nuove iniziative che promettono di ridefinire il ruolo dei musei nella società. Attivo dal 2020, questo modello innovativo si espande ulteriormente, aspirando a coinvolgere famiglie e minori in esperienze culturali che vanno ben oltre gli stereotipi tradizionali. Il Museo come Spazio di...

Articolo pubblicato il giorno 13 Maggio 2023 - 19:51