#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Luglio 2025 - 16:47
28.6 C
Napoli

La poesia commemora Raffaella Scudiero: un’iniziativa di Alessandro Scotto di Minico al Parco delle Chiocciole



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Hanno destato profonda commozione al Parco delle Chiocciole la presentazione de “Il trapasso della giovinezza” e la commemorazione di Raffaella Scudiero, recentemente scomparsa.

Un Messaggio di Speranza tra Vita e Morte

I relatori (Alessandro Scotto di Minico, Prof.ssa Albonico, Prof. Allocca, Avv. Parisi), nonostante il tragico evento, hanno saputo infondere un messaggio di speranza, oltre a proporre una riflessione sul rapporto tra la vita e la morte.

La Poesia come Espressione del Dolore

Ogni intervento è stato arricchito dalla declamazione di poesie di Alessandro Scotto di Minico e di Antonio Pelliccia, tratte dai “Canti dell’assenza”.


Riflessioni Filosofiche sull’Assenza

Si è parlato a lungo del concetto di assenza in autori come Blanchot e Barthes. Tra i molti citati, Fausto Gianfranceschi ha offerto un pensiero significativo, vedendo nella consapevolezza della morte un antidoto contro l’irrealtà e un invito ad amare la vita.

Ricordi e Omaggi Poetici a Raffaella

Toccanti e intensi sono stati gli interventi dell’autore, della Prof.ssa Albonico e del Prof. Allocca, che hanno ripercorso i momenti più belli vissuti con Raffaella, dedicandole poesie commoventi e ricche di significato. Tra queste, il compianto di Ippolito tratto dalla “Fedra” di D’Annunzio e un brano del poemetto “Thanatos” di Giacinto Ricci Signorini.

Il Conforto della Fede e l’Allerta sulla Realtà

L’Avv. Parisi ha offerto un conforto cristiano agli astanti, senza però tralasciare un monito sui pericoli che affollano la realtà contemporanea.

La Memoria come Atto di Vita

“Ogni ‘esser uomo’ è un ricordare. E quindi in ogni uomo il suo ricordare è il suo ricordo eterno degli eterni, dove eterni sono sia le cose ricordate, sia il ricordante”, sosteneva Emanuele Severino. E ancora, “se il ricordo resta costante ed inalterato sino a farsi continuo, diventa un modo di rianimare il passato ed ancor più la vita”, scriveva Michele Prisco in “Le parole del silenzio”.

Un Impegno Condiviso per Non Dimenticare

Questo spirito ha animato l’intero consesso: mantenere viva la memoria di Raffaella, con la speranza, un giorno, di poterla rivedere.


Articolo pubblicato il giorno 16 Aprile 2025 - 19:30


5 Commenti

  1. L’evento al Parco delle Chiocciole è stao veramente toccante e emozionante, le poesie lette dai relatori hanno dato un senso di profonda riflessione sul tema della vita e morte, ma avrei voluto sentire più contributi.

  2. Io sono d’accordo con te, Soriana. La commemorazione di Raffaella è stata commovente, ma forse ci sarebbe potuto essere più tempo per ascoltare altre voci e pensieri sull’argomento.

  3. La presentazion de ‘Il trapasso della giovinezza’ al parco delle chiocciole ha fatto riflettere su vita e morte. Ho trovato interessanti i pensieri espressi dai relatori, ma non sono sicuro che tutto fosse chiaro. Le poesie erano belle.

  4. L’evento al Parco delle Chiocciole è stato molto toccante, ma non so se tutti hanno capito il messaggio di speranza. La vita e la morte sono concetti complessi e a volte difficile da accettare, ma le poesie erano belle.

  5. Anche io ho trovato l’evento interessante, ma credo che ci sia stata troppa enfasi sulla morte. Dobbiamo concentrarci anche sulla vita e su come viverla meglio, senza solo ricordare chi non c’è più.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Porto di Napoli, Allarme UNIPORT: “Detriti di Bagnoli qui? Ennesimo...
Casoria, prima edizione del Premio “Siamo Libere”
Arena San Sebastiano: stasera lo show di Simone Schettino
Napoli, caos traffico: tassisti e consumatori in pressing sul Comune...
Napoli, all’ospedale San Paolo primo impianto OSIA per la cura...
Napoli, tenta di rubare un’auto all’Arenella: arrestato
Giugliano, vertice col Prefetto contro i roghi di rifiuti: domani...
Teano, agricoltore muore schiacciato dal trattore a Teano
Gratteri, “Con blitz anticamorra contro i Mazzarella colpito un clan...
Torre del Greco, trovato cadavere in piazzale della Repubblica: ipotesi...
Incidente sull’Asse Mediano: rider 53enne muore durante una consegna
Clementino torna con “Grande Anima”: il nuovo album esce il...
Napoli, blitz in mare nel Golfo: 406 imbarcazioni controllate, 119...
Napoli, tentato scippo a turista spagnola in piazza Principe Umberto:...
Costiera Amalfitana, abusi su minorenne: arrestato 42enne
Amiloidosi da transtiretina, arriva il Position paper per Pdta personalizzati
Caserta, rubava acqua destinata alla Reggia: arrestato
Torre del Greco, esplode ordigno davanti a un locale sul...
Napoli, smantellati i Mazzarella e i tre clan satelliti: 57...
Steriline: secondo semestre 2025 all’insegna di innovazione e presenza consolidata...
Napoli, scoperta vendita abusiva di bombole di gas: attività chiusa...
Benevento, picchia e ricatta la madre per soldi: 27enne allontanato...
Ranking FIFA, crollo Italia: è di nuovo fuori dalla top...
Cesa, maxi frode fiscale da oltre 26 milioni: scattano i...
Napoli, arrestato il “re delle truffe” agli anziani: 17 colpi...
Napoli, corteo non autorizzato dei disoccupati: tensioni davanti al porto
Arienzo, sequestrati stupefacenti destinati ai detenuti
Napoli, guardia giurata muore in un incidente stradale al Viale...
San Tammaro, minaccia l’ex con un accendino: 23enne finisce ai...
Napoli, blitz contro gli ambulanti abusivi di via Toledo e...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE