A Sarno, la memoria non si limita a essere ricordata: prende voce, si muove, risuona. Con la grande rievocazione militare che ha trasformato Borgo Terravecchia...
Ogni anno, il 10 dicembre, si celebra la Giornata del Caffè Sospeso, un'iniziativa nata nel 2010 grazie alla Rete del Caffè Sospeso e altre associazioni. Offrire un caffè in questo modo rappresenta un gesto di gentilezza diffuso tra nove italiani su dieci, che vedono in esso una piccola attenzione...
Il progetto NeWMALab 2024, promosso e finanziato dal Comune di Napoli nell'ambito di Napoli Città della Musica, si conclude con la rappresentazione teatrale "Noi Altre Cenerentole", in programma per giovedì 12 dicembre alle ore 20:30 presso il Teatro Bolivar. Lo spettacolo, accessibile gratuitamente tramite prenotazione sui canali ufficiali dell'associazione...
Ieri, al Teatro Bolivar, si è conclusa con successo la decima edizione del Premio Fausto Rossano - Festival di Cinema del Sociale e della Salute Mentale. Durante la manifestazione, che ha avuto come tema "Persone", sono stati affrontati temi sociali di grande attualità attraverso ospiti di fama nazionale e...
Il Premio Carlo Missaglia si appresta a celebrare la sua seconda edizione, sostenuto da Progetto Itaca Napoli e dalla Famiglia Missaglia. Gli eventi si terranno a Napoli nelle giornate del 10 e 11 dicembre 2024, in due location di rilievo: la Basilica di San Giacomo degli Spagnoli e...
La tradizionale manifestazione 'Natale in Reggia' torna a illuminare le festività con un programma variegato pensato per coinvolgere sia adulti che bambini. L'evento, in calendario dal 12 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025, si tiene presso la suggestiva Reggia di Portici e il Galoppatoio Reale. La rassegna è...
Il Teatro di Palazzo Donn’Anna sarà il palcoscenico del ritorno del Premio Nazionale Ezio De Felice il prossimo sabato 7 dicembre alle ore 18. Questo riconoscimento, noto nel panorama culturale, si concentra sulla promozione di giovani promesse nel campo della museologia e museografia.
### Ospite e Programma
L'evento sarà impreziosito...
Agli inizi del nuovo anno uscira’ nelle librerie la nuova edizione del libro dell’avvocato Raffaele Crisileo dal titolo: "Enrico e Milena. Due angeli in Paradiso” con prefazione del Patriarca di Gerusalemme Cardinale Mons. Pierbattista Pizzaballa.
Continua con questo libro, dopo quello dal titolo “Sulla scena del delitto. Arringhe e Ricordi”,...
Con l'inizio del mese di dicembre, il Palazzo Reale di Napoli si prepara ad accogliere i suoi visitatori con una serie di iniziative e aperture straordinarie che si protrarranno fino alla conclusione delle festività natalizie.
L’albero di Natale
Uno degli elementi più iconici è il grande albero di Natale posizionato sullo...
Teggiano si prepara ad accogliere due importanti eventi culturali nel prossimo fine settimana, sottolineando il suo ruolo centrale nella promozione del patrimonio medievale.
Venerdì 6 dicembre, alle 19.30, il complesso monumentale della Santissima Pietà ospiterà la presentazione del nuovo libro della poetessa salernitana Maria Pagano, intitolato "LA RIFIUTATA"....
Il progetto educativo "I am anti-violence" è stato lanciato a Napoli con lo scopo di sensibilizzare i giovani sulla violenza attraverso il cinema, proponendo la proiezione del film "Familia" di Francesco Costabile, alla quale parteciperà l'attore Francesco Di Leva.
### Un Progetto Educativo
Questo programma coinvolge 240 studenti e 25...
Gianpaola Costabile e Nino Daniele saranno insigniti di un riconoscimento nella sezione cultura del “Premio la Salute per Tutti Nascita-Rinascita” a Napoli. La cerimonia avrà luogo venerdì 6 dicembre, dalle ore 19, presso l’auditorium Porta del Parco, in via Diocleziano 343.
### Opere premiate
Il romanzo "Per-dono" di Gianpaola Costabile...
La Seconda Edizione del Premio Carlo Missaglia si terrà martedì 10 e mercoledì 11 dicembre 2024 in due luoghi iconici di Napoli: la Basilica di San Giacomo degli Spagnoli e la sede dell’Unione Industriali di Napoli. L'evento è promosso da Progetto Itaca Napoli e dalla Famiglia Missaglia.
Un omaggio alla...
Un incontro culturale si terrà l'8 dicembre presso il Teatro Bolivar di Napoli. L'evento, intitolato "Incontro con l’Ucraina in Europa", unirà musica napoletana e ucraina come simbolo di solidarietà contro la guerra.
### Spettacolo e Solidarietà
Alle 15.30, il teatro ospiterà uno spettacolo organizzato dall'associazione Dateci le Ali. Il ricavato...
La mancanza di dati disaggregati per genere in Italia rappresenta un grosso ostacolo nel raggiungere l'uguaglianza di genere e nell'attuare gli indicatori stabiliti dall'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile. Questa lacuna impedisce lo sviluppo di politiche pubbliche efficaci e mirate, sottolineando l'importanza di un approccio intersezionale per affrontare...
Il quartiere Rione Luzzatti si appresta a diventare un punto di riferimento culturale per i fan di "L'Amica Geniale", grazie al nuovo itinerario letterario Frammenti Geniali – Il Rione Luzzatti. L'iniziativa, organizzata dall’associazione NarteA, prenderà il via sabato 7 dicembre alle ore 11.00, partendo dalla fermata Gianturco della...
Una serata dedicata alla solidarietà e alla beneficenza ha animato il teatro Sannazaro di Napoli, dove si è svolta la tredicesima edizione del premio "L'Arcobaleno Napoletano".
Evento tra spettacolo e solidarietà
L'iniziativa, ideata dall'attrice e cantante Anna Capasso, ha visto la partecipazione di numerosi ospiti e premiati dal mondo delle istituzioni,...
La città di Pompei ha accolto la "Giornata internazionale delle persone con disabilità" con un'importante iniziativa: l'inaugurazione della prima "Fattoria sociale" italiana all'interno di un'area archeologica, riconosciuta dalla Regione Campania. Questa iniziativa arricchisce l'offerta della Grande Pompei con un progetto inclusivo.
### La "Fattoria Sociale" di Pompei
La "PARVULA DOMUS....
María José Vega e Donatella Gagliardi saranno al centro di un incontro-dialogo programmato per mercoledì 4 dicembre alle 17.30 presso l’Instituto Cervantes di Napoli, situato in Via Chiatamone 6G. L'evento, aperto al pubblico fino a esaurimento posti, si concentrerà su come la censura è stata rappresentata attraverso diverse...
In occasione della Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità, la Cappella Sansevero inaugura una nuova iniziativa pensata per le persone sorde. Dal 3 dicembre, i visitatori potranno usufruire di innovativi percorsi video realizzati in Lingua dei Segni Italiana (LIS), che illustrano le principali attrazioni del celebre...
Domani alle 18, la Biblioteca Annalisa Durante ospiterà un incontro con Amedeo Colella, noto scrittore ed umorista di origine napoletana. L'incontro è parte integrante del progetto culturale “Biblio Young Naples. Un mare di sentimenti”, che coinvolge 18 enti, tra cui la Biblioteca dell'Università degli Studi di Napoli Parthenope.
###...