#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Luglio 2025 - 21:36
22.3 C
Napoli
HomeCultura

Cultura

Fiamme su Sarno: il 12 luglio la città rivive la sua battaglia più epica

A Sarno sabato 12 luglio 2025 torneremo indietro nel tempo quando tra le vie di Sarno si respirerà  l’atmosfera tesa e affascinante di un’epoca lontana....

ULTIME NOTIZIE LOCALI

Planetario per insuperabili: a Caserta un evento dedicato a perone con diagnosi di neurodivergenza

Giovedì 19 dicembre 2024, alle ore 19, si terrà un evento presso il Planetario di Caserta, denominato "Planetario per insuperabili". L'incontro è destinato a persone con diagnosi di neurodivergenza ad alto funzionamento e ai loro accompagnatori, permettendo un ingresso gratuito previa prenotazione tramite il sito ufficiale del planetario. La partecipazione...

Rosso Vanvitelliano al P.A.T.: grande successo del Processo all’Uomo e alla Giustizia

Grande successo per l'evento Processo all’Uomo e alla Giustizia al Palazzo Arti e Teatro (P.A.T.) di Caserta, promosso da ALI della Mente e Fabbrica Wojtyla. Il format, un teatro-convegno, ha esplorato temi di letteratura, arte e filosofia, attirando l'attenzione di un vasto pubblico nelle serate del 13 e 14...

Napoli Paradiso e Inferno: presentazione dell’evento ideato e diretto da Gianfranco Gallo

L'attesa è alta per Napoli Paradiso e Inferno, l'evento culturale che promette di portare il teatro, la musica e l'arte nel cuore della città partenopea. Ideato e diretto dall'attore Gianfranco Gallo, l'iniziativa rientra nell'ampia rassegna "Verso un Natale di emozioni", sponsorizzata dall'assessorato al Turismo di Napoli. La Rassegna e il...

Napoli, lunedì 6 gennaio su RAI 1 la 30esima edizione del Concerto dell’Epifania

Dal Teatro Mediterraneo della Mostra d’Oltremare di Napoli, la trentesima edizione del Concerto dell’Epifania. In un momento così drammatico per tanti popoli e nazioni devastate dal flagello della guerra - come scrive papa Francesco – “guardare al futuro con speranza equivale anche ad avere una visione della vita carica...

Natale alla Cappella Sansevero: i RENANERA in concerto con Terra da cammena’

Il Museo Cappella Sansevero si prepara ad accogliere il tradizionale concerto di Natale, che avrà luogo martedì 17 dicembre alle ore 20.00, con il gruppo musicale lucano Renanera come ospite speciale. L'evento prevede un'esibizione dal titolo "Terra da cammena’", un'iniziativa che si propone di unire diverse forme musicali per...

Apre La Santissima Community Hub, il nuovo progetto di Rigenerazione Urbana Temporanea a Napoli

Riapre l'ex Ospedale Militare di Napoli con un nuovo volto, trasformato in un laboratorio di creatività e innovazione. Chiuso al pubblico dal 1992, il sito è stato rigenerato grazie a un progetto che coinvolge Urban Value by Ninetynine, il Comune di Napoli e diversi enti locali. Nel cuore della città,...

Palazzo Reale di Napoli: restauro delle sale del bookshop, mostra espositiva sui reperti archeologici rinvenuti

Il Palazzo Reale di Napoli ha aperto le porte alle nuove sale dedicate al bookshop, situate alla fine del percorso di visita. Occupando oltre 280 mq, con una sala aggiuntiva al piano superiore, gli spazi offriranno non solo la vendita di libri, cataloghi e articoli di merchandising, ma...

Napulitanata illumina Il prismatico Salvatore Di Giacomo … e dintorni: sabato 14 dicembre

Canzone napoletana e dintorni, una rassegna di incontri che promuove la tradizione musicale partenopea, continua il suo percorso fino a maggio 2025. Organizzato dall'associazione Napulitanata, il progetto è sostenuto dalla Regione Campania e si svolge presso lo spazio omonimo sotto la Galleria Principe di Napoli. Omaggio a Salvatore Di Giacomo Il...

Talenti Vesuviani 2024: XVIII Edizione tra cultura, legalità e impegno civico

Domenica 15 dicembre 2024, la Biblioteca delle Culture Sac. Alagi a Villa Bruno, San Giorgio a Cremano, ospiterà la XVIII edizione del Concorso Nazionale di Poesia e Narrativa "Talenti Vesuviani". ### Un Impegno per la Legalità Focalizzato sul tema della legalità, il Premio "Talenti Vesuviani" si è affermato come un...

Accogliere ad Arte: Esplorando i Legami nella Napoli di Salvatore di Giacomo

Il progetto "Accogliere ad Arte", avviato nel 2016, ha coinvolto oltre 1.800 professionisti nei settori dell'ospitalità e dei trasporti a Napoli, con l'obiettivo di fornire una comprensione più approfondita del patrimonio culturale cittadino. Grazie al supporto della Regione Campania e alla direzione di Progetto Museo, l'iniziativa ha condotto...

L’opera teatrale “Come in Mare Così in Terra” promossa dall’Ordine dei Giornalisti della Campania debutta domani

In occasione dell'evento "Salerno Città dell’Accoglienza - a 10 anni dal primo sbarco", organizzato dal Comune di Salerno, domani sera presso la Stazione Marittima, sarà riproposta l'opera teatrale civile “26 – Come in Mare Così in Terra”. Questo progetto nasce in ricordo del tragico sbarco del 5 novembre...

Festival “Napoletani nel Mondo” presenta Erminio Sinni, Francesca Marini, Ida Rendano e Rosario Miraggio

Erminio Sinni, Ida Rendano e Francesca Marini accoglieranno artisti al festival musicale “Napoletani nel Mondo Festival”, previsto per il 13 e 14 dicembre al complesso turistico “Al Chiar di Luna” a Monte di Procida. L'apertura dell'evento vedrà la partecipazione del cantante Rosario Miraggio. ### Un festival dedicato alla tradizione...

Napoli. Al via da domani la rassegna RI/NATI: un ponte di Arte, Cultura e Integrazione

Il progetto RI/NATI inaugura domani, 12 dicembre, a Napoli, unendo la vivacità della città alle esperienze e voci dei giovani di seconda generazione. Questo evento, che abbraccia musica, arte e formazione, si prefigge di esplorare le ricchezze della multiculturalità. Programma degli appuntamenti Il primo appuntamento del progetto prevede la performance di...

Nunzia Schiano ospite di TvCircle: l’attrice racconta L’avaro immaginario

"L’avaro immaginario" è stato presentato l'8 dicembre al Teatro Sociale Aldo Giuffrè di Battipaglia, attirando l'attenzione del pubblico grazie alla partecipazione dell'attrice Nunzia Schiano. Questo spettacolo teatrale rende omaggio al teatro classico, catturando l'essenza del Seicento e l'influenza di Molière attraverso una narrazione avvincente. Nunzia Schiano ha recentemente partecipato a...

Napoli, dal 12 al 14 dicembre la rassegna musicale L’arte come rinascita. Natale a La Nova

Napoli ospita l'evento musicale 'L’arte come rinascita. Natale a La Nova', dal 12 al 14 dicembre 2024 presso il Complesso Monumentale di Santa Maria la Nova. L'evento fa parte della terza edizione di "Altri Natali", un'iniziativa promossa dal Comune di Napoli con il tema di "Nascita e Rinascita". Programma Musicale...

Festa del Patrocinio di San Gennaro: lunedì 16 alla Cappella del Tesoro di San Gennaro

La celebrazione annuale della Festa del Patrocinio di San Gennaro avrà luogo lunedì 16 dicembre a partire dalle ore 9.00, presso la Cappella del Tesoro di San Gennaro, situata in Via Duomo 149. La cerimonia sarà presieduta dall’Abate Prelato Monsignor Vincenzo De Gregorio e includerà il tradizionale auspicio della...

San Giorgio a Cremano: la Bottega delle Parole celebra il decennale di attività

La Bottega delle Parole festeggia il suo decimo anniversario a San Giorgio a Cremano, consolidando la sua posizione come punto focale per la cultura. Fondata nel dicembre 2014, la libreria si è distinta per iniziative volte a promuovere la lettura e favorire l'interazione sociale. ### Un Luogo di Aggregazione...

Scienza ed etica della cura: in missione per una sanità accogliente, convegno organizzato dalla Farmacia Solidale Diocesana Gocce di Carità

Sabato 14 dicembre, alle 9.30, presso il Museo Diocesano di Largo Donnaregina, si terrà il convegno intitolato Scienza ed etica della cura: in missione per una sanità accogliente, un evento organizzato dalla Farmacia Solidale Diocesana Gocce di Carità. L'incontro rappresenta un'opportunità per condividere l'attività svolta sul territorio da questa organizzazione...

L’Instituto Cervantes presenta un doppio evento dedicato al Flamenco e alla leggendaria Antonia Singla

L'Instituto Cervantes organizza un evento speciale per celebrare l'arte del flamenco e la figura leggendaria di Antonia Singla, noto come "la Singla". Questo doppio appuntamento si terrà mercoledì 11 dicembre 2024, presso l’Institut Français di Napoli. L'evento è inserito nell'ambito della IV edizione del Festival Europa Cinema al Femminile,...

Giornata del caffè sospeso: un’abitudine di generosità diffusa in Italia

Ogni anno, il 10 dicembre, si celebra la Giornata del Caffè Sospeso, un'iniziativa nata nel 2010 grazie alla Rete del Caffè Sospeso e altre associazioni. Offrire un caffè in questo modo rappresenta un gesto di gentilezza diffuso tra nove italiani su dieci, che vedono in esso una piccola attenzione...

Articolo pubblicato il giorno 13 Maggio 2023 - 19:51