#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Maggio 2025 - 21:35
16.6 C
Napoli
HomeCultura

Cultura

Napoli, 17 e 18 maggio: Baba Yaga Teatro e la Municipalità 3 presentano Fuochi...

“FUOCHI DI PASSIONI: itinerari di memorie, canti e rivoluzioni” è il progetto curato da Baba Yaga teatro, in collaborazione con la Municipalità 3 del Comune...

ULTIME NOTIZIE LOCALI

E’ uscito il testo teatrale di Enzo Moscato ‘Tà-kài-Tà’ dedicato a Eduardo De Filippo

"Tà-kài-Tà", il testo teatrale di Enzo Moscato uscito nella collana "Percorosi" di Editoria&Spettacolo. A cura di Antonio Lezza, il testo è dedicato a Eduardo De Filippo Per la collana Percorsi di Editoria&Spettacolo è in libreria la versione integrale del testo Tà-kài-Tà di Enzo Moscato, a cura di Antonia Lezza, dedicato...

Pompei. L’arte e la bellezza online per le festività

Pompei. L'arte e la bellezza online per le festività: tutte le iniziative del Parco archeologico Pompei e il nuovo portale di interazione con l’arte contemporanea, un suggestivo omaggio musicale sulle note di Ennio Morricone, il saluto e un video racconto dei siti archeologici dedicato ai più piccoli dal topo giornalista...

‘Lamù – Racconti di Anime’, il libro di Tonino Scala e Antonio Portella

Edizioni MEA presenta “Lamù – Racconti di Anime”, il libro di Tonino Scala e Antonio Portella con la prefazione di Massimiliano Gallo “Amore e Napoli: due validi motivi per leggere ‘Lamù – Racconti di Anime’, un romanzo che sembra un film. Uno di quelli che al finale ti commuoveresti…”. Semplici...

ALSOB, il Natale digitale dell’Università Suor Orsola Benincasa

Un fitto calendario di eventi ‘on demand’, la Mostra di disegni su “Alice nel Paese dell’inquinamento” e il Christmas Meeting ALSOB con la presentazione dei nuovi progetti per il 2021 “Il sapere costruisce speranza e garantisce un futuro migliore. Ecco perché anche e soprattutto in quest’anno così difficile, funestato da...

Webinar di Radio Siani sulla comunicazione sociale

Webinar, Il volontariato e la sua narrazione: fare rete e condividere i processi. Seminario online sulla comunicazione sociale organizzato da Radio Siani nell’ambito del progetto “Voci di Comunità”, con relatori Francesco Gravetti e Giovanna De Rosa del CSV Napoli. Martedì 22 dicembre ore 16:30 in diretta streaming sulla pagina Facebook e...

Sirene delle navi per promuovere Procida Capitale della Cultura

Per sostenere Procida a Capitale italiana della Cultura 2022, navi e aliscafi danno fiato alle loro sirene nei porti del golfo di Napoli e in quello di Salerno: alle 12.00 in punto sirene all’unisono. Lo faranno in occasione di una iniziativa del comitato promotore della candidatura isolana, ‘Il canto delle...

Viviani, diritti scaduti. Lezza: ‘Progetti per tenere alta l’attenzione su questo autore straordinario’

Raffaele Viviani, diritti scaduti. Lezza: "Ecco i progetti per tenere alta l'attenzione su questo autore straordinario" Il 2020 segna una data importante per quanto riguarda l'opera di Raffaele Viviani, noto drammaturgo, compositore e poeta, scomparso nel 1950. Trascorsi 70 anni dalla morte dell'autore, cessa di esistere il copyright su quanto...

E’ il filologo Andrea Mazzucchi il nuovo Direttore del Dipartimento di Studi Umanistici della Federico II

E' Andrea Mazzucchi il nuovo Direttore del Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università degli Studi di Napoli Federico II. Eletto nella mattina del 15 dicembre 2020, subentra al filosofo Edoardo Massimilla e guiderà il Dipartimento per i prossimi tre anni, da gennaio 2021. Mazzucchi, ordinario di Filologia italiana e di Filologia dantesca,...

Premio Città di Angri: riconoscimento speciale al Prof. Paolo Ascierto

Città di Angri: riconoscimento speciale al professore Paolo Ascierto. Al famoso oncologo l’encomio di “Eccellenza Campana dell’anno” È il Dottor Paolo Antonio Ascierto l’Eccellenza regionale dell’anno. Il ricercatore del Pascale riceverà l’importante riconoscimento sabato 19 dicembre nell’ambito del Premio Città di Angri. La cerimonia, quest’anno, si svolgerà interamente online a causa delle...

‘Un altro destino’ il libro di Paola Starace e Carmine Schiavone

'Un altro destino' il libro di Paola Starace e Carmine Schiavone Una lunga gestazione per quest’opera che, fin dalla prima stesura, si è rivelata un intricato viaggio nella storia dolorosa e complessa di un bambino conteso. Sullo sfondo, il peso di un cognome ingombrante di cui ci si libera solo...

Morto Filippo Merola, direttore del Museo Correale di Sorrento

Sorrento. Nella giornata di ieri è venuto a mancare a causa di un improvviso malore il Direttore del Museo Correale, Filippo Merola. Il Presidente, il Consiglio di Amministrazione, il personale e i collaboratori del Museo Correale si stringono in un forte abbraccio attorno alla famiglia di Merola per la sua...

A Napoli riparte ‘il libro sospeso’ per chi a Natale non può acquistare

A Napoli riparte “il libro sospeso” per chi a Natale non ha la possibilità di acquistare. A rilanciare l’iniziativa è la libreria A&M Bookstore di via Duomo, un’attività gestita da due giovani che, nonostante la pandemia, cercano di aiutare chi è in difficoltà. “Le persone che acquistano da noi, possono lasciare...

D’Andrea (Federico II di Napoli): “Rendere obbligatorio il titolo di specialista”

Positivo l’incontro via web col ministero della Salute del direttore del reparto di Chirurgia plastica dell’azienda universitaria ospedaliera Federico II di Napoli Francesco D’Andrea, dove si è posta all’attenzione dei rappresentanti del ministero della salute la richiesta che il titolo di specializzazione sia il requisito necessario per svolgere l'attività...

Esordio letterario di Macro Iannaccone per Les Flaneurs Edizioni

Les Flaneurs Edizioni presenta "Domani non è un altro giorno", esordio letterario del napoletano Marco Iannaccone/Scarlet Lovejoy. In uscita il prossimo 20 dicembre Mi piace guardare alla narrativa d’invenzione come a un mezzo con cui si fa intrattenimento e insieme si comunicano dei messaggi. Perciò, anche se i miei personaggi...

Secondo capitolo di ‘B-Side’, serie di libri dell’autrice Doriana Tozzi

B-Side – L’altro lato delle canzoni: “Inverno”, il secondo volume della tetralogia di Doriana Tozzi disponibile in libreria e in tutti gli store digitali L’anno scorso si è spalancato il portale verso il mondo di “B-Side – L’altro lato delle canzoni”, pianeta immaginario in cui, secondo la fantasia dell’autrice Doriana...

La Campania protagonista della Rotta di Enea, un itineirario turistico-culturale

La Campania protagonista della Rotta di Enea con tre poli: il Cilento, i Campi Flegrei, il Sannio In un seminario on line verranno delineate le potenzialità di un turismo culturale-naturalistico nelle tappe campane del viaggio dell’eroe troiano verso Roma. La Rotta di Enea è candidata a diventare un nuovo itinerario...

Libri. ‘La vera storia di Martia Basile’ del napoletano Maurizio Ponticello

"La vera storia di Martia Basile" dello scrittore e giornalista napoletano Maurizio Ponticello edito da Mondadori Lo scrittore e giornalista napoletano Maurizio Ponticello pubblica per Mondadori “La vera storia di Martia Basile”, un romanzo storico basato su un fatto di cronaca realmente accaduto, con al centro una straordinaria protagonista femminile...

Angelo Vassallo, denuncia per far luce sulla sua morte

Lunedì 14 dicembre 2020 alle ore 16, in Piazza Sant’Ignazio, presso la Chiesa di Sant’Ignazio, a Roma, si svolgerà la presentazione romana del libro “La Verità Negata”. A dieci anni dall’omicidio di Angelo Vassallo un volume-denuncia per far luce sulla morte del Sindaco Pescatore. Dieci anni di silenzi, omertà, depistaggi...

In libreria ‘Il genitore strategico. Vincere le sfide con i figli senza combattere’

"Il genitore strategico" è un saggio scritto a quattro mani dagli psicologici e psicoterapeuti Maria Tinto e dal napoletano Ludovico Carnile, ed è pubblicato dalla CSA Editrice nella collana Educazione. IL LIBRO Per molti ragazzi l’adolescenza è una trappola da cui è difficile uscire, per altri uno stato confusionale in cui...

Napoli Teatro Festival e Radio3 per De Simone al Quirinale

Un omaggio al Maestro Roberto De Simone, concepito e realizzato in collaborazione con Radio3. E’ questa la nuova produzione di prestigio del Napoli Teatro Festival Italia diretto da Ruggero Cappuccio e finanziato dalla Regione Campania. L’evento sarà presentato in anteprima domenica 13 dicembre alle 11.50 nell’ambito della rassegna di Concerti...

Articolo pubblicato il giorno 13 Maggio 2023 - 19:51