#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Luglio 2025 - 12:44
26.3 C
Napoli

The Beggars’ Theatre, l’Associazione di Bauduin lascerà gli spazi del Centro Asterix



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Battute finali per la vicenda del The Beggars’ Theatre. Domani, giovedì 28 gennaio, l’Associazione presieduta da Mariano Bauduin – che opera da sei anni sul territorio di San Giovanni a Teduccio – avvierà le ultime fasi di sgombero e lascerà ufficialmente gli spazi del Centro Asterix di via D. Atripaldi.

Inutili i tentativi di dialogo e collaborazione con l’Amministrazione comunale, che il 27 novembre ha notificato all’Associazione la comunicazione di sospensione dell’attività con obbligo di sgombero dei locali, a causa dell’imminente avvio di lavori strutturali, in seguito all’attribuzione di un bando ministeriale ad altre due associazioni.

Foto comunicato stampa

Molteplici sono state le occasioni di incontro e le dimostrazioni di collaborazione e fiducia, in cui sembravano profilarsi diverse possibilità per portare avanti il prezioso lavoro di Bauduin e del suo team, ma purtroppo nessuna ha avuto seguito esecutivo. Tra queste, la possibilità di affidare all’Associazione The Beggars’ Theatre il locale attiguo al Centro Asterix, di competenza della Prefettura di Napoli: dopo il sopralluogo però, l’Amministrazione non ha prorogato i tempi di sgombero dal Centro Asterix in maniera ufficiale, non consentendo quindi le pratiche burocratiche e amministrativi per avviare il trasferimento.

L’Associazione ha infatti ricevuto sollecito di sgombero da parte della Polizia Municipale di competenza: «Ho sempre dimostrato fiducia e disponibilità. Ho creduto alle parole della nostra amministrazione. Ci ho creduto davvero. Purtroppo però, il risultato è che io e tutti i miei collaboratori stiamo rischiando pesanti procedure penali. Non credo sia giusto. Abbiamo quindi deciso di accettare la disponibilità della VI Municipalità – e ringraziamo il Presidente Boggia e i consiglieri Massimo Morga e Patrizia Sannino per il sostegno che ci stanno dimostrando – a mantenere nei loro spazi, depositati momentaneamente, i nostri materiali artistici e tecnici. Purtroppo non abbiamo più alternativa», spiega Bauduin, che conclude «è una sconfitta per noi, che abbiamo investito tempo e competenze nel progetto del Beggars’, ma è sicuramente una sconfitta per tutto il territorio, che da sempre ha sostenuto e apprezzato il nostro lavoro. Purtroppo, la macchina burocratica troppo spesso non accompagna i processi di rigenerazione o, anzi, li ostacola».


A nulla sono valsi anche gli appelli di protagonisti del mondo della cultura nazionale come Riccardo e Cristina Muti, Rosanna Purchia, Fausta Vetere, Marina Comparato e Laura Cherici che, insieme a tanti altri, hanno dimostrato solidarietà al The Beggars’ Theatre, ricordandone il valore e l’impatto socio culturale su un territorio complesso come quello di San Giovanni a Teduccio.


Articolo pubblicato il giorno 27 Gennaio 2021 - 17:56


facebook

ULTIM'ORA

Napoli, smantellati i Mazzarella e i tre clan satelliti: 57...
Steriline: secondo semestre 2025 all’insegna di innovazione e presenza consolidata...
Napoli, scoperta vendita abusiva di bombole di gas: attività chiusa...
Benevento, picchia e ricatta la madre per soldi: 27enne allontanato...
Ranking FIFA, crollo Italia: è di nuovo fuori dalla top...
Cesa, maxi frode fiscale da oltre 26 milioni: scattano i...
Napoli, arrestato il “re delle truffe” agli anziani: 17 colpi...
Napoli, corteo non autorizzato dei disoccupati: tensioni davanti al porto
Arienzo, sequestrati stupefacenti destinati ai detenuti
Napoli, guardia giurata muore in un incidente stradale al Viale...
San Tammaro, minaccia l’ex con un accendino: 23enne finisce ai...
Napoli, blitz contro gli ambulanti abusivi di via Toledo e...
Nuovi disordini nel carcere di Bellizzi: 5 agenti in ospedale
Napoli, blitz anticamorra a Forcella: 25 arresti
Omicidio di Stefano Margarita: ci sono altri tre indagati
Oroscopo del 10 luglio 2025: le previsioni segno per segno
Maxi rogo in un capannone di rifiuti a Pastorano: nube...
Acerra, agenti feriti in servizio: il prefetto Di Bari esprime...
Fiamme su Sarno: il 12 luglio la città rivive la...
Invalsi 2025: allarme per Italiano e Matematica, uno studente su...
Giuseppe Borrelli, napoletano doc, è il nuovo procuratore di Reggio...
Regionali, Schlein: “Accordo possibile anche in Campania e Puglia. A...
Maxiprocesso su violenze in carcere: slitta la testimonianza-chiave dello psichiatra
Uccide il figlio con un colpo alla nuca: arrestato
Napoli, traffico paralizzato: tassisti in rivolta chiedono il cambio dell’assessore
Tragedia a Somma Vesuviana: ritrovato senza vita Luciano Cacciola
Napoli, si trova ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Musiala difende Donnarumma: “Non è colpa di nessuno, sono cose...
Euro 2032, Abodi conferma: istituito il Commissario straordinario per gli...
Carlo Ancelotti condannato per frode fiscale: un anno con la...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE