HomeCultura

Cultura

Salerno Letteratura, il programma di domani 18 giugno

Alle 11, nella sala conferenze dell'edificio D3, terzo piano, dell'Università degli Studi di Salerno, avrà inizio la giornata con "CLASSICA NATURA E CULTURA TRA ANTICO...
PUBBLICITA

Il dicembre online con il circolo dei Lettori: il programma

Un Dicembre più ricco e generoso che mai, al il Circolo dei lettori online, dove nell’ultimo mese i contenuti hanno ottenuto una copertura di oltre novecento mila utenti. Si parte con gli oltre trenta appuntamenti del Festival del Classico (29/11 - 04/12) tra lezioni, dialoghi, letture e incontri speciali riservati...

Un docufilm della Polizia di Stato al Festival del Cinema di Roma

"La misura del tempo", il docufilm presentato dalla Polizia di Stato, per la regia di Stefano Ribaldi, al Festival del Cinema di Roma Nella giornata di apertura della quindicesima edizione della Festa del Cinema di Roma, la Polizia di Stato ha presentato in anteprima nazionale, il documentario "La misura del...

Noir. ‘Il risveglio di Mauro’, a dicembre il nuovo libro di Massimo Zona

"Il risveglio di Mauro" di Massimo Zona, un’altra intrigante avventura dell’investigatore Mauro Baveni Proseguono le avventure di Mauro Baveni, il personaggio della serie noir creata da Massimo Zona nel 2015 e giunta al quinto libro intitolato “Il risveglio di Mauro”, che sarà pubblicato a dicembre, come gli ultimi due edito...

‘Fratelli tutti’ a Capodimonte, otto incontri sull’enciclica di Papa Francesco

Alla Facoltà teologica San Tommaso di Napoli, otto incontri sull’enciclica di Papa Francesco con ospiti internazionali per una rilettura interreligiosa e interculturale Domani, 24 novembre, alle ore 19.30, sulla pagina Facebook ufficiale della sezione San Tommaso d’Aquino della Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale (PFTIM), prenderà il via Fratelli tutti… Dialogo...

San Vitaliano. Violenza di genere: alle neo diciottenni il comune regala il libro di Lorenzo Marone

Un libro per ricordare alle donne la bellezza della vita e del coraggio delle scelte, anche nei momenti tristi. Il testo è uno dei romanzi dello scrittore napoletano Lorenzo Marone, "Magari domani resto" e dalla prossima settimana sarà consegnato a tutte le neo diciottenni di San Vitaliano.       L'iniziativa è dell'assessore...

SISMA80: oggi la presentazione online del progetto fotografico di Luciano Ferrara

SISMA80, il progetto fotografico ideato da Luciano Ferrara e prodotto dall’Associazione noos aps e da tribunali138 dedicato al quarantennale della ricorrenza del terremoto dell’Irpinia. Presentazione online lunedì 23 novembre alle ore 19.34 sulla pagina Facebook "Tribunali 138"       Fotografie di: Archivio Luciano D’Alessandro Studio bibliografico Marini Roma – Massimo Cacciapuoti – Toty Ruggieri –...

‘L’alba tossica’, un racconto sulla Terra dei Fuochi di Massimiliano C. Esposito

Libri. "L'alba Tossica" di Massimiliano Costantino Esposito, il nuovo lavoro editoriale sulla Terra dei Fuochi e il degrado antropologico delle Periferie       Input istantanei, pensieri e flashback come scariche di un elettroshock emotivo che conduce al sogno, o forse all’incubo. Racconti e concetti che si dilatano e contraggono, in una overdose...

Pompei. Le impronte del dolore: ritrovati i calchi di due vittime di Civita Giuliana

A Pompei sono riemersi i corpi di due antichi pompeiani grazie alla tecnica dei calchi. Ancora una volta prende forma dagli scavi condotti a Pompei, quella che lo scrittore Luigi Settembrini definì “il dolore della morte che riacquista corpo e figura.” Uomini che persero la vita nel corso dell’eruzione e...

‘La piazza’, il primo romanzo della scrittrice irpina Angela Vecchione

Dal 10 novembre in libreria "La piazza", il primo romanzo di Angela Vecchione per Robin Edizioni. «La piazza era fatta così, quando qualcuno aveva trovato il suo luogo di appartenenza se lo teneva stretto e, automaticamente, quel posto diventava suo. Nessuno poteva farci nulla. Una proprietà non garantita dalla legge...

Educ/azione alla libertà: il mondo salvato dai ragazzini (e dai libri)

Un progetto formativo, culturale e di inclusione sociale di Reading Literacy che mette al centro la comunità educante per una civiltà dell’infanzia. E nell’anno del centenario rodariano rilancia il messaggio non soltanto pedagogico dell’autore di Omegna       Riparte, dal 9 dicembre 2020 al giugno 2021, il progetto "Il mondo salvato dai...

A un presidente emerito della Corte costituzionale affidato il futuro del Parco Archeologico di Pompei

Qualche giorno fa la grande Stampa ha potuto annunciare il numero e i nomi degli esaminandi - ben 44 - nonché la composizione della commissione selezionatrice per la nomina del nuovo Direttore Generale del Parco Archeologico di Pompei che riassumerà, come il predecessore, anche la Direzione del Grande Progetto...

D-Madre, Ri-belle: 2 video performance per la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne

D-Madre, Ri-belle: due video performance originali con la regia di Marina Rippa. Progetto della Fondazione Donnaregina per le arti contemporanee, Regione Campania e dell’Associazione Culturale f.pl. femminile plurale per Sviluppo Campania.       Online sui canali digitali del Madre dal 25 novembre in occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro...

È Rita Maria Antonietta Mastrullo la Prorettrice della Federico II. Oggi la nomina del Rettore Lorito

Matteo Lorito, Rettore dell Università Federico II, ha oggi nominato il suo vicario: sarà Prorettrice la professoressa Rita Maria Antonietta Mastrullo. È la prima volta che una donna riveste tale incarico nell Ateneo federiciano. Ingegnere elettrotecnico, Rita Maria Antonietta Mastrullo dirige il Dipartimento di Ingegneria Industriale della Federico II dal...

Fumetti. ‘La mano nera’ di Onofrio Catacchio per Sergio Bonelli Editore

"La mano nera" di Onofrio Catacchio. In libreria e fumetteria dal 26 novembre il racconto a fumetti di una biografia esemplare, quella del poliziotto italo-americano Joe Petrosino       Arriva in libreria e in fumetteria dal 26 novembre LA MANO NERA, il racconto a fumetti di una biografia esemplare, quella del poliziotto...

‘The Economy of Francesco’: Filippo Cannizzo tra i relatori dell’evento voluto da Papa Francesco

Dal 19 al 21 novembre 2020, si svolgerà online l'evento internazionale "The Economy of Francesco", l'iniziativa voluta da Papa Francesco che ha convocato giovani, economisti, imprenditori e attivisti di tutto il mondo per siglare un patto intergenerazionale volto a cambiare l'attuale economia e fornire un’anima a quella di domani,...

Ascii Salerno, il direttore Cernelli: ‘Il nostro impegno per la formazione scolastica’

Una chiacchierata con il Direttore Attilio Cernelli di ASCII Formazione, il centro situato nel cuore della citta’ di Salerno nella sede di Via Irno. Professionista nel campo della formazione professionale.   Ci illustra questo importante centro dedicato alla Formazione ? “ASCII Formazione fa’ parte di un circuito di altre scuole che si...

‘Saggi di Diritto del Mercato dell’Arte’ a cura di Fabio Dell’Aversana

Pubblicato il volume “Saggi di diritto del mercato dell’arte” a cura di Fabio Dell’Aversana pubblicato da SIEDAS e da PM Edizioni SIEDAS - Società Italiana Esperti di Diritto delle Arti e dello Spettacolo - e PM Edizioni di Marco Petrini sanunciano la pubblicazione dei “Saggi di diritto del mercato dell’arte”,...

UNISOB: un omaggio a Gregoretti e una lezione di Maurizio De Giovanni

Un omaggio a Gregoretti con cinema e murales e una lezione di Maurizio De Giovanni al corso di Letteratura per l'infanzia. Al Suor Orsola anche in versione digitale si fa didattica con i grandi Maestri in cattedra. Mercoledì 18 novembre a partire dalle 11 in diretta streaming sulle piattaforme social...

Aspettando la XXIII BMTA: giovedì 19 novembre, i saluti di partner ed enti promotori

La Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico, in programma nel 2020 a Paestum dal 19 al 22 novembre, è stata posticipata nel 2021 da giovedì 8 a domenica 11 aprile, lasciando immutato il programma, da luglio già pubblicato e ora con le nuove date sul sito bmta.it     In questo modo la...

‘Il museo vivente delle madri’ a cura di Pasquale Iorio edito da Rubbettino

"Il museo vivente delle madri", a cura di Pasquale Iorio edito da Rubbettino, si inserisce tra le varie iniziative per la valorizzazione ed il rilancio del Museo Campano, uno dei monumenti più significativi della civiltà italica.     https://www.store.rubbettinoeditore.it/una-vita-per-i-diritti-la-cultura-e-lo-sviluppo-locale.html Come ha sottolineato Francesco di Cecio (architetto, già Presidente CdA) nella sua presentazione, il...