#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Luglio 2025 - 21:28
23.2 C
Napoli

UNISOB: un omaggio a Gregoretti e una lezione di Maurizio De Giovanni



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Un omaggio a Gregoretti con cinema e murales e una lezione di Maurizio De Giovanni al corso di Letteratura per l’infanzia. Al Suor Orsola anche in versione digitale si fa didattica con i grandi Maestri in cattedra.
Mercoledì 18 novembre a partire dalle 11 in diretta streaming sulle piattaforme social Unisob

 

 

 


Grandi Maestri in cattedra domani all’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli. Tra memoria e futuro parlando di cinema e letteratura. Si parte alle 11 con il secondo appuntamento della rassegna di “Cinema, Città e Architettura”, ideata e promossa dal CRIE, il Centro di Ricerca sulle Istituzioni Europee dell’Università Suor Orsola Benincasa diretto da Francesco De Sanctis.

In diretta streaming su www.youtube.com/unisobna si discuterà de “I linguaggi della città” parlando dell’evoluzione storica e sociale del muralismo con un omaggio ad un grande maestro del cinema e della televisione: Ugo Gregoretti (scomparso lo scorso anno) che è stato docente per lunghi anni al Suor Orsola contribuendo alla nascita della Torre della Comunicazione che proprio quest’anno ha inaugurato il nuovo corso di laurea magistrale in “Scienze dello spettacolo e dei media. Linguaggi, Interpretazione e Visioni del Reale (LIVRe)”.

Il suo documentario del 1976 “Vientos del Pueblo. Gli Inti-Illimani nel Sannio e nel Matese”, presentato dal sociologo Davide Borrelli, sarà l’occasione per discutere di street art e creatività urbana con la presentazione del lavoro del Centro Studi sulla creatività urbana dell’Università Suor Orsola Benincasa diretto da Luca Borriello. “La visione del documentario di Gregoretti – anticipa Borriello – in particolare nel passaggio sul murales svela alcuni elementi peculiari di quella produzione che risulta davvero interessante porre a confronto (ed a contrasto) con le caratteristiche prevalenti delle produzioni odierne del ‘nuovo muralismo’ in Italia”.

Alle 12 invece (in diretta streaming su www.facebook.com/unisob) per fare lezione ai futuri maestri delle scuole primarie italiane ci sarà un grande Maestro della letteratura contemporanea: Maurizio De Giovanni. “Dal romanzo al grapich novel” è il titolo della sua lezione al corso di Letteratura per l’infanzia tenuto da Stefania Tondo all’interno del corso di laurea in Scienze della Formazione primaria. Una lezione che sarà introdotta da Paola Villani, direttore del Dipartimento di Scienze umanistiche del Suor Orsola e da Fabrizio Manuel Sirignano, direttore del Centro di Lifelong Laerning dell’Ateneo napoletano che proprio in questi giorni ha lanciato la prima edizione di un Master per specialisti in problematiche dell’infanzia e dell’adolescenza e nella prevenzione e contrasto al bullismo e cyberbullismo.

Due lezioni quelle di domani che confermano l’impegno assunto durante questi mesi di emergenza sanitaria dal Rettore del Suor Orsola, Lucio d’Alessandro, che sin dallo scorso marzo, presentando una seguitissima lezione online di Gianrico Carofiglio agli studenti di Giurisprudenza, aveva garantito che la didattica dell’Ateneo, anche in versione digitale, non avrebbe subito alcuna contrazione ed anzi avrebbe sfruttato, come sta avvenendo, le potenzialità delle rete per ‘aprirsi’ sempre di più, proprio in un momento di chiusura di musei, teatri ed istituzioni culturali, alle esigenze di tutti gli interessanti alla fruizione di eventi culturali. Eventi che restando poi sempre presenti ‘on demand’ sui canali social dell’Ateneo sono fruibili da tutti gratuitamente in qualsiasi momento.

Programma completo delle due iniziative su www.unisob.na.it/eventi

 

Leggi anche: https://www.cronachedellacampania.it/2020/07/nasce-a-napoli-la-prima-universita-per-la-magistratura/


Articolo pubblicato il giorno 17 Novembre 2020 - 21:30

facebook

ULTIM'ORA

Oroscopo di domani 10 luglio 2025: le previsioni segno per...
Maxi rogo in un capannone di rifiuti a Pastorano: nube...
Acerra, agenti feriti in servizio: il prefetto Di Bari esprime...
Fiamme su Sarno: il 12 luglio la città rivive la...
Invalsi 2025: allarme per Italiano e Matematica, uno studente su...
Giuseppe Borrelli, napoletano doc, è il nuovo procuratore di Reggio...
Regionali, Schlein: “Accordo possibile anche in Campania e Puglia. A...
Maxiprocesso su violenze in carcere: slitta la testimonianza-chiave dello psichiatra
Uccide il figlio con un colpo alla nuca: arrestato
Napoli, traffico paralizzato: tassisti in rivolta chiedono il cambio dell’assessore
Tragedia a Somma Vesuviana: ritrovato senza vita Luciano Cacciola
Napoli, si trova ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Musiala difende Donnarumma: “Non è colpa di nessuno, sono cose...
Euro 2032, Abodi conferma: istituito il Commissario straordinario per gli...
Carlo Ancelotti condannato per frode fiscale: un anno con la...
Altre 5 interdittive antimafia a Giugliano, Villaricca e Napoli
Riparte stasera il Festival delle Ville Vesuviane
Tv, presentato il format “Radix – Un viaggio”
Napoli ricorda Salvatore Giordano, il 14enne ucciso dai calcinacci
Cardarelli, boom di traumi da strada: 1 codice rosso su...
Napoli, ripristinata la targa di Giogiò Cutolo. La mamma: “Basta...
Mangiamo come parliamo’, ecco perché carne è al centro evoluzione
Ansia a San Gennaro Vesuviano per la scomparsa di Luciano...
Napoli, due pusher arrestati: uno dei fermati aggredisce gli agenti
Salerno, trovato morto in una vasca di liquame: autopsia per...
Femminicidio Giulia Tramontano: negata giustizia riparativa ad Impagnatiello
Napoli, scomparso il 30enne Leonardo Grimaldi: l’appello del Comitato Orgoglio...
Massimiliano Gallo a Scafati : il 10 luglio la presentazione...
Ma il noleggio a lungo termine conviene davvero a tutti?...
Appalti truccati per il verde pubblico a Caserta: 22 rinvii...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE