#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Luglio 2025 - 13:54
26.3 C
Napoli
HomeCultura

Cultura

Fiamme su Sarno: il 12 luglio la città rivive la sua battaglia più epica

A Sarno sabato 12 luglio 2025 torneremo indietro nel tempo quando tra le vie di Sarno si respirerà  l’atmosfera tesa e affascinante di un’epoca lontana....

ULTIME NOTIZIE LOCALI

Vivere nel Vulcano, al via la IV edizione

Tutto pronto per la IV edizione della rassegna "Vivere nel Vulcano". L'evento si terrà il prossimo martedì 18 marzo alle ore 16.00 presso l'Accademia dei Campi Flegrei di Pozzuoli. Il tema principale di questa edizione sarà incentrato sui "miti infernali, i rimandi letterari, le devozioni e l'alto valore scientifico"...

NAFAFE’ 2025: grande successo per il primo festival napoletano dell’audiovisivo

Si è conclusa con esiti positivi la prima edizione del Napoli Film and Audiovisual Festival (NAFAFE’), dedicato a cortometraggi e documentari brevi, svoltasi dal 10 al 13 marzo presso il Cinema America Hall di Napoli, sotto la direzione artistica di Raffaele Riccio. Il festival, promosso dal Comune di Napoli nell'ambito...

Napoli ricorda Chiara Jaconis: al Parco Viviani una bouganville e una targa dedicata

Una cerimonia commemorativa si è svolta al Parco Viviani per onorare la memoria di Chiara Jaconis attraverso la piantumazione di una bouganville, simbolo di bellezza e resilienza, su un’intera parete del parco. Partecipazione ufficiale e familiare Alla cerimonia hanno partecipato diverse figure istituzionali, tra cui le assessore al Turismo, Teresa Armato,...

Evento di successo al Salotto di Ruocco: 200 partecipanti per Andrea Sannino e il suo brano “Abbracciame”

Gli Incontri di Valore, il rinomato salotto culturale fondato da Nicola Ruocco, ha recentemente ospitato un evento di rilievo, presentando il cantautore Andrea Sannino e il suo libro "Prima di Abbracciame". L'incontro si è svolto presso uno spazio dedicato a Pompei, con la partecipazione di circa 200 persone....

Al Teatro di San Carlo si celebra la Giornata Internazionale dei Rom e Sinti con un Concerto Etnosinfonico

Per la prima volta, due solisti di etnia rom si esibiranno presso il più antico teatro del mondo. L'evento avverrà nell'ambito della II Romanì Week al Teatro di San Carlo a Napoli, presentando un concerto di rilevanza internazionale. Concerto a Napoli Venerdì 4 aprile, il Salone degli Specchi farà da scenario...

Capri, Linguaggi dell’Anima: Ritmi di Equità: 2 giornate all’insegna di solidarietà, gusto e cultura

Innovazione e inclusione saranno al centro dell'evento "Linguaggi dell'Anima: Ritmi di Equità", programmato per il 17 e 21 marzo 2025 a Capri. Organizzato dall’associazione Napolidaorainpoi APS, in collaborazione con la Città di Capri, l'evento mira a promuovere i diritti umani e l'inclusione attraverso diverse attività culturali e di intrattenimento. Dibattiti...

Scomparsa di Ferruccio Orioli, architetto veneziano con un profondo legame per Napoli

Ferruccio Orioli, il celebre architetto e artista veneziano, è venuto a mancare a Napoli all'età di 84 anni. La comunità si è riunita oggi per l'ultimo saluto presso la Sala del Commiato di via Santa Maria del Pianto. Nato l'11 settembre 1940, Orioli aveva ricevuto la sua formazione...

Napoli si rinnova: l’Assessora al Turismo Teresa Armato illustra le trasformazioni urbane

L'Assessorato al Turismo del Comune di Napoli partecipa alla Borsa Mediterranea del Turismo (BMT), appuntamento in scena alla Mostra d'Oltremare dal 13 al 15 marzo. Un momento rilevante è previsto per giovedì 13 marzo, alle 12.15, presso lo stand del Comune di Napoli, con una conferenza a cui parteciperanno...

Mito, arte, cinema, natura e turismo femminile al centro dell’intesa a Napoli fra Toscana e l’arcipelago di Malta

A Malta un'intesa di grande rilievo sta per essere siglata tra la Toscana e l'arcipelago di Malta .  L'incontro avverrà a Napoli, nell'ambito della Borsa Mediterranea del Turismo, oggi giovedì 13 marzo. Questa iniziativa mira a valorizzare le eccellenze culturali e turistiche delle due regioni, sottolineando le potenzialità di...

Friends of Naples presenta il nuovo restauro: L’Annunciazione di Francesco Guarino torna a splendere nella Chiesa di Santa Maria di Costantinopoli

Un nuovo restauro artistico ha restituito splendore a una delle opere di Francesco Guarino, grazie all'intervento di Friends of Naples. L’Annunciazione, un dipinto del XVII secolo custodito nella Chiesa di Santa Maria di Costantinopoli a Napoli, è stato oggetto di un importante progetto di recupero. Lavori e presentazione del restauro Il...

Un Borgo di Libri: il 14 marzo la presentazione alla Borsa Mediterranea del Turismo

Venerdì 14 marzo, nell'ambito della "Borsa Mediterranea del Turismo" di Napoli, sarà presentato "Un Borgo di Libri", il festival letterario e di cultura varia del Borgo medievale di Casertavecchia. Questo evento, ormai noto a livello nazionale, si svolgerà presso lo stand Anci Campania, al padiglione 3, posizione n.3044, a...

Premio Zaccaria Tartarone 2023 assegnato a Gianfranco Coppola nella sua ottava edizione

L'ottava edizione del Premio Giornalismo Sportivo "Zaccaria Tartarone" è programmata per giovedì 13 marzo alle ore 17.30. La cerimonia si terrà presso il Centro Arbostella – Hub della Creatività e della Comunicazione a Salerno. La coincidenza con il decimo anniversario della scomparsa di Zak, noto giornalista sportivo, conferisce...

In occasione dei 2500 anni di Napoli, un libro celebra la città attraverso racconti d’amore

Napoli è protagonista di una nuova iniziativa editoriale che punta a valorizzare la sua "bibliodiversità" rivolta all'infanzia e all'adolescenza. Dal 19 marzo, in coincidenza con le celebrazioni per i 2500 anni dalla fondazione della città, sarà disponibile nelle librerie "Vedi Napoli e poi narra", un volume curato da...

Bande musicali della Campania: approvata la legge proposta da Corrado Matera

Il Consiglio Regionale della Campania ha recentemente approvato all'unanimità una proposta di legge che mira a tutelare, valorizzare e promuovere il patrimonio bandistico della regione, inclusi i Corpi delle Majorettes. L'iniziativa, promossa dal consigliere regionale Corrado Matera, rappresenta un riconoscimento significativo per una tradizione profondamente radicata nella cultura locale. Secondo...

Aurelio Fierro a vent’anni dalla morte, l’appello di Gennaro Capodanno

Aurelio Fierro, noto per il suo legame con il quartiere collinare di via Cilea a Napoli, ha lasciato un'impronta indelebile nel panorama musicale napoletano. Sebbene originario di Montella, era considerato un autentico vomerese. Gennaro Capodanno, presidente del Comitato Valori Collinari, ricorda l'affetto che li legava fin dagli anni '80, quando...

Giffoni in a Day, Breda e Castrogiovanni: Lo sport è Vita

Cinquecento giovani si sono riuniti presso la Sala Truffaut della Cittadella del Cinema di Giffoni Valle Piana per un evento speciale dedicato allo sport e al cinema, parte del format "Giffoni in a Day". Gli studenti dell’Istituto Comprensivo “Don Milani-Linguiti” e del “Convitto Nazionale” Pietro Colletta di Avellino hanno...

Narrare il Patrimonio Museale: giovedì 13 marzo incontro con Alexander Schwarz

Prosegue la terza edizione di "Narrare il Patrimonio Museale", la rassegna promossa dalla Fondazione Ezio De Felice, volta a esplorare i molteplici aspetti della museografia e della museologia. L'evento, di respiro internazionale, continua a richiamare professionisti e appassionati del settore. Incontro a Palazzo Donn'Anna Giovedì 13 marzo 2025, alle ore 18,...

La Musica è Voce, è Protesta, è Libertà – Concerto contro ogni forma di violenza

Il gruppo Manà Musique 5et porterà in scena il 15 marzo presso la Chiesa dei Musici di Napoli un concerto dal titolo "La Musica è Voce, è Protesta, è Libertà". L'iniziativa, parte dell'associazione Jam Jazz Art Music, vedrà la partecipazione di Alessandra Vitagliano, Giulio Martino, Luciano Saiano, Vincenzo De...

Il semiologo Marco De Marinis tiene una lectio magistralis all’Icra Project su corpo, eros e teatro

Il noto semiologo Marco De Marinis del DAMS di Bologna presenterà una lectio magistralis dal tema "corpo, eros e teatro". L'evento si terrà al Lyceum Danza Mara Fusco di Napoli il 12 marzo alle ore 10. ### La riscoperta del corpo nel ‘900 Durante l'incontro, De Marinis discuterà della "riscoperta...

Teatro Napoli : 11 marzo Il caso Luciani al Teatro Nuovo

Napoli Fermata Mistero: un evento dedicato a Papa Luciani La rassegna Napoli Fermata Mistero si prepara a offrire un appuntamento imperdibile martedì 11 marzo 2025, alle ore 19, presso il Teatro Nuovo di Napoli. L'evento sarà incentrato su Il caso Luciani. Morte di un papa scomodo, un'analisi approfondita sulle circostanze...

Articolo pubblicato il giorno 13 Maggio 2023 - 19:51