#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Luglio 2025 - 05:45
20.3 C
Napoli

NAFAFE’ 2025: grande successo per il primo festival napoletano dell’audiovisivo



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Si è conclusa con esiti positivi la prima edizione del Napoli Film and Audiovisual Festival (NAFAFE’), dedicato a cortometraggi e documentari brevi, svoltasi dal 10 al 13 marzo presso il Cinema America Hall di Napoli, sotto la direzione artistica di Raffaele Riccio.

Il festival, promosso dal Comune di Napoli nell’ambito del progetto Cohousing Cinema Napoli e organizzato da Camella Srls con il supporto di Run Film, si è imposto come un nuovo rilevante evento culturale per la città, testimoniando ancora una volta il suo ruolo di spicco nel panorama cinematografico internazionale.

Un vasto pubblico ha partecipato all’evento, tra cui numerosi studenti delle scuole locali e dell’Università degli Studi di Salerno, che hanno contribuito attivamente alla selezione dei vincitori attraverso i loro voti. Il festival ha mirato a valorizzare le produzioni emergenti, fornendo una piattaforma di visibilità ai giovani talenti, concentrandosi su opere legate a Napoli sia per ambientazione sia per tematiche artistiche.


Il Festival: tra Proiezioni, Talk e Premi

Durante il festival, circa mille spettatori hanno assistito alle proiezioni di dieci opere in concorso e diverse altre fuori concorso. Numerosi i talk con registi, attori e professionisti del settore di fama nazionale e internazionale. Tra i partecipanti, gli attori Mariano Bruno, Ernesto Lama, Giacomo Rizzo e l’attrice Yuliya Mayarchuk. La giuria, composta da esperti del settore, ha assegnato i premi in diverse categorie e ha distribuito ceramiche artistiche realizzate dalla cooperativa sociale Nesis. Le opere vincitrici verranno proiettate nelle sale del circuito cinematografico di Run Film.

I Vincitori

Il “Primo Premio” della Giuria dei Ragazzi è stato conferito a “Vincenza Birillo”, cortometraggio di Biagio Manna, per la sua originalità e profondità. Il “Premio Corto Originale” è andato a “Zona Cesarini” di Simona Cocozza, apprezzato per la sua ironia e freschezza. Il “Premio della Giuria Tecnica” è stato assegnato a “Fucking Boobs e mani a terra” di Paolo Cipolletta, per la sua delicata narrazione e la qualità tecnica.

Un Successo Collettivo

NAFAFE’ ha rappresentato un importante punto di partenza per Napoli, dimostrando che la città può essere un hub culturale e cinematografico di livello internazionale, in grado di promuovere talenti emergenti e storie autentiche. Secondo il Delegato del Sindaco per il settore audiovisivo e cinematografico, Ferdinando Tozzi, il festival segna un ulteriore traguardo per Napoli, che si propone di consolidare il suo ruolo di faro culturale nel cinema mondiale. Con questa prima edizione, NAFAFE’ si afferma come un appuntamento imperdibile per gli appassionati del cinema e dell’audiovisivo, rafforzando ulteriormente la posizione di Napoli nel panorama culturale del Mediterraneo.


Articolo pubblicato il giorno 17 Marzo 2025 - 11:52

1 commento

  1. E’ stato un festival molto interessante e ho visto che ci sono state molte opere in concorso. I studenti dell’università di Salerno hanno fatto un buon lavoro nella selezione dei vincitori. Spero ci siano altre edizioni in futuro.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Bambino scomparso a Ventimiglia: sequestrata l’auto del testimone
Oroscopo di domenica 13 luglio 2025 segno mper segno
Superenalotto, nessun 6 ne 5+: il jackpot sale a 25m9...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 12 luglio...
Omicidio di Stefano Margarita, confessa l’imprenditore: “Sono stato io”
Napoli, processo “Il Principe e la scheda ballerina”: assolto Nicola...
Clan Mazzarella e la truffa della carte di credito: le...
Napoli, nuovo incendio nell’area ex Nato: fiamme vicino al Centro...
Napoli, furto in casa di Guido Grimaldi, presidente Alis
Pontecagnano Faiano rende omaggio al Maresciallo Bolognesi
Inter e Milan chiudono le porte agli ultrà “non graditi”:...
Salerno: arriva la ricarica elettrica “Sotto Casa” grazie a una...
Immigrazione clandestina: 10 arresti per falsi contratti e mazzette
Napoli, “Chianu Chianu”, presentato l’inno del quarto scudetto 
Rione Alto: due 18enni arrestati mentre rubano un’auto
Costa d’Amalfi: torna in azione il battello anti-inquinamento “Pelikan”
Montesanto, usuraio minaccia “il cliente” : arrestato 37enne
Fuorigrotta, non fornisce i documenti e aggredisce i poliziotti: arrestato
Arrestato a Scalea camorrista ricercato del clan Mazzarella
Ventimiglia, si cerca il bimbo di 5 anni scomparso dal...
Juve Stabia, ufficiale: Adorante ceduto al Venezia
Napoli, maxi sequestro di 2 milioni di cosmetici cancerogeni: 15...
Somma Vesuviana, diede una pistola a un pregiudicato: va ai...
Le 5 tendenze abiti da sposa 2025 che stanno facendo...
Monte di Procida: fa shopping con i 100 euro falsi,...
Castellammare, l’ex Colonia dei Ferrovieri abbandonata trasformato in lido abusivo
Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane:...
Corse clandestine tra auto: denunciati due 18enni a Cicciano, video...
Tragedia a San Felice a Cancello: ciclista muore travolto da...
Arzano, scoperto cimitero di auto rubate

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane: lui ferito
  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE