Nola. Traffico di stupefacenti: la Dda sgomina due gruppi criminali tra l'area nolana le province di Avellino, Benevento e Caserta. Gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Nola, unitamente a personale della Sezione Criminalità organizzata della Squadra Mobile di Napoli, coordinati dalla Procura della...
Castellammare di Stabia. False spese mediche per rimborsi Irpef tra le province di Napoli, Salerno e Roma: la guardia di Finanza di Castellammare di Stabia ha dato esecuzione ad un decreto di sequestro per equivalente, emesso dal Gip di Torre Annunziata, su richiesta della Procura a Castellammare di Stabia,...
Fisco: fatture false per evadere il fisco, sequestro da 1,6 mln ad un'azienda: sigilli ai mezzi di un'impresa trasporti nel cosentino. Beni per 1,6 milioni di euro sono stati sequestrati dai finanzieri del Gruppo di Sibari in esecuzione di un provvedimento emesso dal Gip di Castrovillari su richiesta della...
Caserta. Riusciva a controllare direttamente la vita dei suoi adepti con dei riti. Durante gli interrogatori presso la Procura di Santa Maria Capua Vetere sono emersi dettagli choc. Le ragazze hanno ricostruito come don Barone, il sacerdote finito nel mirino dell’inchiesta, sarebbe riuscito a controllare la vita dei suoi...
Il pm Francesca De Renzis della Procura della Repubblica di Napoli ha chiesto il rinvio a giudizio per tre persone che sarebbero i responsabili della morte per annegamento dell'istruttore subacqueo Antonio Emanato (che da un anno aveva il patentino scaduto) e della tredicenne Lara Scamardella. Oltre all’istruttore e capo del...
Torre Annunziata. Crollo in via Rampa Nunziante: concluse le indagini per la vicenda che causò la morte di otto persone. La Procura della Repubblica di Torre Annunziata, tramite la Compagnia dei Carabinieri di Torre Annunziata ed il locale Commissariato Ps, ha eseguito la notifica dell'avviso di conclusione delle indagini...
Parma. Nell'ambito dell'operazione denominata 'Paga Globale', i militari del comando provinciale della guardia di finanza di Parma hanno dato esecuzione ad un'ordinanza di misura cautelare personale con contestuale emissione di decreto di sequestro preventivo, emessa dal giudice per le indagini preliminari presso il Tribunale di Parma, su richiesta della...
Parete. Sparatoria a Parete, in provincia di Caserta. Secondo quanto ricostruito dai Carabinieri, Federico Falco di 50 anni ha esploso diversi colpi di pistola in aria mentre si trovava all'interno del cortile di casa dei genitori in via Matteotti, con un'arma legalmente detenuta. L'uomo avrebbe sparato per paura all'arrivo di...
Milano. Renato Vallanzasca, protagonista della mala milanese e condannato a 4 ergastoli e 296 anni di carcere, ha avuto un "cambiamento profondo", "intellettuale ed emotivo", "non potrebbe progredire con altra detenzione" e dunque si ritiene che "possa essere ammesso alla liberazione condizionale", ossia possa concludere la pena fuori dal...
Salerno. Da una verifica fiscale svolta dai Finanzieri della Tenenza di Vallo della Lucania, Salerno, nei confronti di un'azienda operante sul territorio, il Tribunale ha disposto il sequestro per equivalente di beni per un valore pari a circa 1 milione di euro. Il provvedimento cautelare, promosso dalla Procura della...
Giugliano. La Guardia di Finanza di Napoli ha eseguito un decreto di sequestro patrimoniale per un valore di circa 6 milioni di euro nei confronti di Giovanni Pianese, ex sindaco di Giugliano in Campania (Napoli) e già consigliere regionale della Campania. Il sequestro è stato disposto dal gip di...
Arresti domiciliari per Vincenza Dipino, la 57enne di Ravello accusata dell'omicidio della scafatese Patrizia Attruia, per motivi di gelosia torna a casa. E' la clamorosa decisione accolta dai giudici dopo la decisione della Corte d'Assise d'Appello che aveva ridotto da 23 a 9 anni di carcere la sua condanna...
"Quando manda un'imbasciata il suo ordine viene eseguito immediatamente", si può sintetizzare in queste parole il potere criminale di Rosaria Pagano detta, zia Rosaria. La donna boss per antonomasia. E' in carcere dal 17 gennaio dello scorso anno quando con un blitz ordinato dalla Dda di Napoli fini in...
Oltre 220 udienze, centinaia di testimoni di accusa e difesa, una trasferta persino al Quirinale per sentire il Presidente emerito della Repubblica Giorgio Napolitano e tante polemiche. Si avvia a conclusione il processo sulla cosiddetta trattativa tra Stato e mafia. Oggi, dopo cinque anni dalla prima udienza, i giudici...
La squadra del cuore, ovvero il Napoli prima di tutto. E il tifoso è tifoso e anche se camorrista pensa prima alla partita di calcio. Il singolare episodio della gambizzazione di un pusher che aveva "sgarrato" e punito in fretta e furia perché "dopo c'era la partita del Napoli...
Castellammare di Stabia. E’ stato rinviato a giudizio Ivano. R. il 17enne che lo scorso 21 gennaio fece fuoco contro Catello Cerchia, figlio di un commerciante in centro città, in una sala giochi di Corso Vittorio Emanuele. Il figlio del noto pregiudicato resta nel carcere minorile di Nisida e...
La vicenda, lunga, finalmente è arrivata a conclusione. Il giudice Raffaele Marino, ex pm della Direzione distrettuale antimafia di Napoli, ora in servizio al Tribunale di Salerno, è stato assolto dall'accusa di rivelazione di segreto di ufficio, assolto con formula piena: il fatto non sussiste. L'imputazione si riferiva al...
Ferrara. Crac Carife: ci sono anche due professionisti napoletani indagati per bancarotta fraudolenta nello scandalo della Cassa di Risparmio di Ferrara, inserito nel decreto Salvabanche del 2015 con Banca Marche, Etruria e Carichieti. La Procura di Ferrara ha chiesto un ultimo atto di proroga di indagini per i reati...
"Mi hanno fatto uscire dal programma di protezione senza un motivo. Sono stato abbandonato dallo Stato dopo sette anni. E ora non so più come andare avanti con una famiglia e con un bimbo piccolo di poco più di due anni che è nato durante il periodo in cui...
Napoli. "Su Scafarto il Riesame viola il diritto penale": lo sostiene la Procura di Roma che ha impugnato in Cassazione l'ordinanza del Riesame con la quale viene revocata la sospensione dal servizio per un anno del maggiore Gianpaolo Scafarto che ha indagato al Noe sul caso Consip. Secondo la...