Sant'Antonio Abate - Auto a noleggio mai pagate e assunzioni forzate: la nuova verità giudiziaria. La sesta sezione penale della Corte d’Appello di Napoli ha...
All’esito delle pesanti condanne inflitte in data 10.11.17 dal giudice dell’udienza preliminare, dott. Tarallo, l’inchiesta afferente al clan Orlando è approdata innanzi alla Corte di Appello di Napoli, VI sezione penale.In primo grado fu esclusa la esistenza di un associazione di tipo mafioso, ma fu ritenuta sussistente la associazione...
Sono entrambi accusati di aver reimpiegato soldi di dubbia provenienza in attivita' di ristorazione per conto del clan Lo Russo di Miano, quartiere a nord di Napoli. Luigi e Antonio D'Ari, entrambi medici, uno anestesista e l'altro chirurgo estetico in servizio in due cliniche private di Napoli, erano in...
Avra' 90 giorni di tempo per esaminare le cicche di sigaretta, un sasso e un rametto di legno ritrovati sul luogo del delitto dai carabinieri, il consulente nominato dal gip del tribunale di Benevento per far luce sull'omicidio di Giuseppe Matarazzo, il pastore 45enne ucciso il 19 luglio scorso...
Catania. La Polizia di Stato di Catania ha dato esecuzione ad un'ordinanza di custodia cautelare nei confronti di numerose persone ritenute responsabili, a vario titolo, di associazione per delinquere finalizzata alla coltivazione, produzione, trasporto, detenzione e cessione di sostanze stupefacenti, reati in materia di armi, corruzione per un atto...
Pimonte. Lei, la vittima dello stupro di gruppo ora ha 17 anni, è in Germania da oltre un anno, loro invece i 12 baby orchi sono tornati al loro paese liberi e con la fedina penale pulita dopo aver partecipato a una brutale aggressione che ha tolto l'innocenza alla...
La condanna più pesante è stata inflitta al boss Pierino "Maradona" Desiderio: 14 anni di carcere. Lui che da Pagani si era trasferito nella Valle dell?Irno in provincia di salerno e aveva imposto il pizzo a tutte le attività imprenditoriali e commerciali della zona oltre a trafficare droga e...
Napoli. Doveva essere soltanto punito e invece una delle pallottole gli perforo' lo stomaco. Mori' poche ore dopo, la sera del 9 gennaio del 2017, a Ponticelli, zona orientale di Napoli. Ma della morte di Gianluca Cardicelli, pusher di via Franciosa al servizio del clan Casella, non si e'...
Napoli. Era potente il clan Casella a Ponticelli e non solo. Per capire il gradi di influenza non solo nel mondo criminale ma anche nella sfera pubblica il gip Egle Pilla che oggi su richiesta della Dda di Napoli ha firmato un'ordinanza di custodia cautelare di 168 pagine nei...
Napoli. Ci sono le telecamere di video sorveglianza di uno studio assicurativo di Pianura che inchiodano Vincenzo Morra, 32 anni detto Pallina e ritenuto uno degli esattori del racket per conto del boss, Vincenzo Mele, detto Enzo e' Giulietta, e con lui il boss stesso e l'altro complice, Fabio...
Portici. Aggredirono l'equipaggio di una volante della polizia nel tentativo di avvicinarsi ai tifosi del Castrovillari: sono stati identificati e avranno il divieto di partecipazione ad eventi sportivi per tre anni. I poliziotti hanno eseguito stamane il provvedimento di daspo per la durata di 3 anni, nei confronti di...
Stamane la Procura di Santa Maria Capua Vetere ha inoltrato al G.I.P. richiesta di archiviazione - per estinzione del reato determinata dalla morte del reo - in relazione all'angosciante vicenda criminale ricordata come la cosiddetta "strage della, famìglia Martino". Trattasi di un quadruplice omicidio commesso nel 1982 e sostanziatosi...
Salerno. Tifo violento: undici tifosi del Palermo destinatario del divieto di partecipazione a manifestazioni sportive. Il Questore di Salerno ha emesso i provvedimenti di Daspo, a carico di 11 tifosi del Palermo, denunciati lo scorso 24 novembre dalla Digos in occasione della partita Salernitana-Palermo di serie B del 25...
Cava de Tirreni. Sequestro bis per Antonio Di Marino, l'imprenditore arrestato il 13 settembre scorso, nell'ambito di un'indagine della Dda di Salerno. Stamane gli uomini della sezione operativa della Dia di Salerno, coordinati dal colonnello Giulio Pini, hanno eseguito un nuovo decreto di sequestro preventivo emesso dal Gip del...
Castellammare. Una mazzata incredibile per il naturopata stabiese Sebastiano Lauritano di 52 anni. E' stato condannato a 15 anni di carcere per traffico internazionale di droga. Il professionista appartenente a una nota famiglia di medici e professionisti con diramazioni familiari anche a Gragnano era stato arrestato nel febbraio dello...
Castellammare. Stanno per aprirsi di nuovo le porte del carcere per il dottor Emanuele Spera, figlio del noto medico stabiese Catello, che è stato condannato in via definitiva dalla Corte di Cassazione a nove anni e quattro mesi di reclusione, interdizione dai pubblici uffici per cinque anni e interdizione...
Estorsioni per lavori nel Vallo di Lauro, chieste le condanne per il clan Graziano. Nella giornata di ieri il pubblico ministero della Dda ha chiesto cinque anni di reclusione ed una multa di 5mila euro per Felice Graziano, oltre all’assoluzione per un episodio estorsivo ed ha chiesto inoltre la...
Mariano Riccio, ex reggente del clan Amato Pagano dopo aver deciso, commissionato, organizzato e definito l'omicidio di Antonio D'Andò o' russo per dare un segnale alla fazione degli Amato volle andare di persona a dare la notizia ai parenti della vittima di quello che era accaduto. Lo fece perché...
Castellammare. Erano una vera e propria cricca Ctu. Giudici di pace e avvocati, insieme per truffare le compagnie assicurative: da questo è partita l'inchiesta che ha portato all'arresto di tre giudici di pace in servizio al Tribunale di Torre Annunziata. Tra le pieghe dell'inchiesta per corruzione in atti giudiziari...
La procura di Avellino potrebbe aprire un'inchiesta sulla sicurezza delle barriere protettive lungo tutta la rete autostradale italiana. Lo si apprende da fonti giudiziarie. La procura irpina intenderebbe verificare le condizioni di sicurezza garantite in particolare nei tratti autostradali simili a quello in cui si verifico' l'incidente che causo'...
Arrivano le prime richieste di condanna nel processo per la morte delle 40 persone precipitate a bordo di un bus il 28 luglio del 2013 dal viadotto "Acqualonga" dell'A16 Napoli-Canosa. Nell'udienza di oggi presieduta dal giudice monocratico del Tribunale di Avellino, Luigi Buono, il pm Cecilia Annecchini ha chiesto...