Castellammare – Il terremoto giudiziario che ha scosso Castellammare di Stabia la scorsa settimana non ha finito di produrre le sue scosse di assestamento. Mentre la...
Si rivolse ai Casalesi per riscuotere un debito. Per questo motivo il gip D'Auria del tribunale di Napoli ha inflitto 6 condanne ad altrettanti affiliati al clan, appartenenti alla fazione guidata da Michele Zagaria. Il giudice all'esito del processo con rito abbreviato ha inflitto 10 anni a testa a...
Il Comune di Orta di Atella ed alcuni proprietari degli immobili si sono costituiti parte civile nell’udienza preliminare a carico di 62 indagati per gli abusi edilizi commessi negli anni in cui l’ex sindaco Angelo Brancaccio guidava l’amministrazione comunale atellana. Gli avvocati difensori degli imputati hanno sollevato eccezione di...
Vanno dai 6 mesi ai 10 anni le sei condanne per estorsioni con l'aggravante camorristica comminate, oggi, dal gup del tribunale di Napoli nei confronti di altrettanti esponenti del clan dei Casalesi. Tra questi, anche il pentito Attilio Pellegrino condannato a 6 mesi in quanto beneficiario della legge...
Napoli. Arriva la condanna all'ergastolo per Cosimo Di Lauro. I giudici della Corte d'Assise di Napoli hanno riconosciuto il ras di Secondigliano, figlio Di Paolo Di Lauro, soprannominato "Ciruzzo 'o milionario", colpevole di avere ordinato l'agguato in cui mori' Mariano Nocera, ritenuto affiliato alla famiglia scissionista degli Abbinante.
TI POTREBBE...
Al via il processo di Appello per Giancarlo Iovine, imprenditore di San Cipriano d'Aversa, accusato di aver partecipato alla strage dei cutoliani, avvenuta 30 anni fa, in cui perse la vita il luogotenente cutoliano Antonio Pagano, ucciso la sera del 22 ottobre del 1989 insieme ad altre tre...
Qualche giorno dopo l'agguato del rione Villa del 4 aprile scorso in cui fu ucciso Luigi Mignano, cognato del boss Ciro Rinaldi mauè, e ferito il figlio Pasquale, il reggente della cosca nemica dei D'Amico ovvero Umberto Luongo dialogando con i suoi affiliati in merito a quello che stava...
Minacce a Roberto Saviano e Rosaria Capacchione, fissata per il 4 giugno, l'udienza preliminare dinanzi al tribunale di Roma, dinanzi giudice Livio Sabatini, a carico del boss Francesco Bidognetti e due avvocati Michele Santonastaso ex difensore di camorristi, e Carmine D'Aniello. Dopo che, nell'ottobre del 2017, è stata dichiarata nulla la sentenza di primo grado...
Napoli. Era libero dopo alcuni mesi di carcere nonostante una condanna in primo grado a tre anni per una sparatoria commessa a Nocera, Ciro Rosario Terracciano, 26 anni, è consegnato alle storie di camorra come il "killer dello zainetto". Ovvero colui che il 4 aprile scorso ha ucciso Luigi...
E' una guerra senza fine quella tra i Rinaldi e i Mazzarella-D'Amico per il predominio delle attività illecite nella zona di San Giovanni a Teduccio. Ove mai ve ne fosse ancora bisogno ne sono la testimonianza evidente le intercettazioni contenute nel decreto di fermo dei pm Antonella Fratello e...
Sono stati filmati nella fase di preparazione poi durante l'esecuzione e poi intercettati dopo l'agguato i sette esponenti del clan D'Amico Mazzarella fermati dalla Da di Napoli con l'accusa di essere mandanti e d esecutori materiali dell'omicidio di Luigi Mignano, cognato del boss del rione Villa, Ciro Rinaldi detto...
Carburante di contrabbando: il nuovo business del clan dei Casalesi. E' quanto emerge da un recente rapporto della Guardia di Finanza sulle mafie. In base ad attività investigative, nel corso di operazioni di sequestri preventivi di beni effettuati dalle Fiamme Gialle (oltre un milione e mezzo di...
Il figlio di Bidognetti si dissocia dal clan e parla con la Dda. Raffaele, il secondo figlio del gota dei Casalesi, ha deciso di collaborare con la giustizia dopo la scelta fatta da Nicola Schiavone. Un altro figlio che decide di chiudere con la camorra. Secondo quanto riporta...
Non è la trattativa Stato-Mafia di Palermo ma a livello napoletano è una trattativa inquietante tra la camorrastragista quella del clan Gionta di Torre Annunziata e un pezzo di Stato corrotto: una parte dei carabinieri del comando gruppo di Torre annunziata. A raccontarla ieri nell'aula del Trubunale di Torre...
Venuta meno l'aggravante del metodo mafioso e Vito Marotta lascia il carcere. L'uomo, residente ad Agropoli e difeso dagli avvocati Mondelli e Spadafora, era finito in carcere lo scorso novembre, coinvolto in un’indagine della Direzione Distrettuale Antimafia (in totale 25 persone), avrebbe secondo l'accusa fatto pressioni sul sindaco di...
La Procura di Avellino ha disposto il sequestro della salma di Giovanni Venezia, il 53enne ex scoibentatore della "Isochimica" di Avellino morto a causa di una malattia che potrebbe essere direttamente correlata alla prolungata esposizione all'amianto. Il provvedimento é stato deciso dal Procuratore di Avellino, Rosario Cantelmo, ed é...
Intestazioni fittizie per favorire il clan Belforte di Marcianise: il Gup del tribunale di Napoli condanna tre dei quattro imputati. La sentenza del gup Battinieri del tribunale di Napoli emessa oggi ha condannato a due anni pena sospesa Giampiero Vegliante di Maddaloni, due anni a Vincenzo Diana di Trentola Ducenta, 4 anni...
Ercolano. Accusato di aver ucciso il killer del clan rivale era stato condannato in primo e secondo grado: la Cassazione ha invece annullato con rinvio la sentenza nei confronti di Giorgio Di Bartolomeo, genero del defunto boss Raffaele Ascione, alias 'o luongo. L'omicidio di Carlo Polese avvenne il 19...
Napoli, "Chiedo scusa ai suoi familiari". Ha chiesto di poter parlare ed ha confessato di essere lui l'autore di quell'omicidio. Lo ha fatto nel processo di secondo grado sull'omicidio di Vincenzo Amendola, il 19enne ucciso e poi sepolto nel febbraio 2016 da quelli che credeva essere suoi amici. Stamattina...
La quinta sezione della Corte di Cassazione (specializzata per i reati fallimentari e societari) ha annullato con rinvio, ad un'altra sezione della Corte di Appello di Napoli, la sentenza di condanna a 5 anni che era stata comminata in primo e secondo grado a Vincenzo Nespoli, ex senatore di...
La procura della Corte dei Conti per la Campania, al termine di accertamenti delegati alla Guardia di Finanza di Salerno, ha riscontrato irregolarità nell'assegnazione di incarichi apicali all'Asl di Salerno, conferiti con selezioni interne e non con avvisi di evidenza pubblica. Tali procedure sono avvenute a seguito di formale...