#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Luglio 2025 - 22:05
25.5 C
Napoli
HomeCronaca Giudiziaria

Cronaca Giudiziaria

Omicidio di Stefano Margarita, confessa l’imprenditore: “Sono stato io”

San Marco Evangelista - Non otterranno la libertà Michele e Antonio Carozza, padre e figlio arrestati per l'omicidio del 25enne Stefano Margarita, ucciso la scorsa...

ULTIME NOTIZIE LOCALI

Camorra: condanne definitive per dodici. Respinti i ricorsi in Cassazione

Maddaloni. Ricorsi rigettati e condanne confermate. Si è chiuso così il processo a carico del gruppo criminale di Maddaloni guidato da Clemente e Giorgio D'Albenzio, che si sono visti confermare la condanna insieme con Angelo De Matteo, Antonio Esposito, Michele Ferraro, Vincenzo Ferraro, Vittorio Emanuele Franceschetti, Pasquale Magliocca, Arcangelo...

Accusata di aver tentato di avvelenare la figlioletta con sedativi nel biberon: assolta

Assolta perché "il fatto non sussiste" Marina Addati, la 31enne di Napoli accusata di tentato omicidio per avere somministrato alla figlia di tre anni per due volte droghe e sedativi con il biberon mentre la bimba era ricoverata all'ospedale Bambino Gesù di Roma. Lo hanno deciso i giudici della...

Napoli, truffe alle assicurazioni: l’avvocato Marietti assolta ‘per non aver commesso il fatto’

Napoli. E' stata assolta con formula piena "per non aver commesso il fatto" l'avvocato Vittoria Marietti coinvolta nella maxi inchiesta dello scorso anno sulla truffa alle assicurazioni con risarcimenti fatti arrivare su conti correnti a Malta e che portò all'emissione di ben 49 misure cautelari. La giovane avvocato di...

Varriale condannato a 8 anni per omicidio preterintenzionale: una sentenza che scontenta tutti

Una via di mezzo che scontenta tutti: difesa e accusa. Otto anni e due mesi di carcere per omicidio preterintenzionale: è la condanna disposta dai giudici della Corte d'Assise d'Appello di napoli per Giuseppe Varriale, di Mugnano, accusato della morte della sua ex fidanzata, la ballerina di Melito, Alessandra...

Chiede ‘pizzo’ per non partecipare ad asta giudiziaria, indagato

Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un uomo di Montecalvo irpino per tentata estorsione ed esercizio abusivo dell'attivita' finanziaria. L'inchiesta della procura di Benevento, delegata al Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Avellino e' partita nell'estate del 2017, quando l'uomo ha avvicinato...

Processo Olimpo, Greco rinuncia alla video conferenza. Nominati i periti per le intercettazioni

Castellammare. Era assente oggi Adolfo Greco: l'imprenditore stabiese principale accusato dell'inchiesta Olimpo ha rinunciato a comparire in video collegamento dal carcere di Secondigliano dove è detenuto dal dicembre dello scorso anno. Motivi di salute o altro hanno indotto 'don' Adolfo a non presenziare alla terza udienza del processo, che...

Scacco ai Casalesi, sgominato il clan Russo-Schiavone: 11 misure cautelari

Nelle prime ore della giornata odierna, la D.I.A. di Napoli ha notificato un’ordinanza applicativa di misure cautelari personali, emessa dal Tribunale di Napoli, Ufficio GIP, su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia – il cui impianto è stato totalmente accolto dal giudice - che ha coordinato l’intera attività investigativa,...

Processo ai medici dell’ospedale di Sessa: la Cassazione esclude definitivamente l’ipotesi del reato di associazione a delinquere

La Cassazione ha rigettato il ricorso del Pubblico Ministero, validando il giudizio del Tribunale del Riesame di Napoli che aveva ritenuto infondato il reato di associazione a delinquere per i medici dell’Ospedale di Sessa Aurunca.La seconda sezione della Suprema Corte di Cassazione ha ritenuto inammissibile il ricorso presentato dal...

Progettò il fortino del boss Zagaria: 7 anni di carcere per l’architetto Nocera

Bisognerà attendere 90 giorni per leggere nella motivazione della sentenza, emessa dal tribunale di Napoli Nord ad Aversa presidente Eleonora Pacchiarini, quali sono state le principali accuse, tra i vari episodi contestati, che hanno portato alla condanna a 7 anni per concorso esterno al clan dei Casalesi, l'architetto Domenico...

Intimidivano i testi di indagine sull’omicidio di Cosimo Nizza: arrestate tre donne

Avevano messo in atto una serie di gravi intimidazioni nei confronti dei parenti di una delle persone informate sui fatti nell'omicidio di Cosimo Nizza, avvenuto nel 2009, per costringerla a ritrattare le dichiarazioni rese alla polizia giudiziaria e a non confermarle nel corso del processo. Questa mattina la squadra...

Importavano droga purissima dalla Colombia in cambio di forni elettrici imbottiti di soldi: due secoli di carcere al gruppo del broker Bruno Carbone

Importavano droga purissima dalla Colombia in cambio di forni elettrici imbottiti di soldi sotto la regia del broker internazionale del narcotraffico Bruno Carbone, 42enne di Giugliano legato a doppio filo all'altro narcos latitante a Dubai, lo stabiese Raffaele Imperiale. E' stato condannato  a 20 anni di carcere Carbone nel...

La Cassazione conferma i 5 anni di carcere per l’anziano piromane del Faito

La Corte di Cassazione ha stabilito la condanna definitiva a cinque anni di carcere per Cipriano De Martino, il 61enne di Vico Equense responsabile dell’incendio che, nell’estate del 2017, ridusse in cenere 18 ettari di vegetazione del Monte Faito. Il Wwf - rappresentato dall’avvocato Guido Di Nola - era...

Napoli, sequestrati 300milioni di euro ad imprenditore vicino ai clan

La guardia di finanza di Bologna e Napoli ha confiscato un patrimonio del valore di circa 300 milioni di euro riconducibile a P.A., imprenditore 63enne operante nel settore immobiliare condannato nell'ambito dell'operazione 'Omphalos' per esercizio abusivo del credito e intestazione fittizia di quote societarie e di beni, quest'ultima con...

Napoli, lady boss Maria Licciardi può uscire dal nascondiglio: annullato l’ordine di arresto

Napoli. Seppur soprannominata “a peccerella”, dagli inquirenti della direzione distrettuale antimafia  Maria Licciardi è collocata  al vertice assoluto di quella che è da oltre trenta anni una delle organizzazioni  criminali d’Italia, la cosiddetta Alleanza di Secondigliano, frutto di una salda unione con  le famiglie camorristiche Contini, Bosti e Mallardo. Solo...

Operazione Fantacalcio, interdizioni e sequestri per le false plus valenze dei giocatori del Cesena e del Chievo Verona

Forlì. I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Forlì stanno eseguendo l’ordinanza con la quale il Gio del Tribunale di Forlì, Monica Galassi, su richiesta della Procura della Repubblica, ha disposto una misura interdittiva di “divieto di esercitare attività d’impresa” nei confronti del principale indagato ed...

Castellammare, fine pena mai per gli ex Cutoliani protagonisti della faida contro i D’Alessandro

Castellammare. Fine pena mai per i due boss ex cutoliani che agli inizia degli anni Duemila avevano deciso di vendicare i "loro morti" degli anni Ottanta aprendo una violentissima e sanguinosa faida contro il clan D'Alessandro. La Cassazione ha confermato quindi l'ergastolo per Masismo Scarpa o' napulitano e Michele...

Blitz al Piano Napoli di Boscoreale: i Padovani fanno scena muta davanti al gip

Boscoreale - Si è svolto in mattinata, nel carcere di Poggioreale, l'interrogatorio di garanzia dei 13 spacciatori del rione popolare di Boscoreale che erano stati arrestati all'alba di martedì dai carabinieri di Torre Annunziata. Un giro d’ affari di 2.400 euro al giorno e quindi da 72mila euro al...

La villa di Nicola Schiavone restituita alla famiglia Pirozzi che secondo la DdA era un prestanome

Casal di Principe – Per la Dda i 15 milioni di euro sequestrati, tra cui una lussuosa villa, proprio al centro di Casal Di Principe, erano di proprietà del delfino di Francesco Schiavone, Nicola Schiavone. Per questo motivo vennero sequestrati nel 2016. Oggi, a distanza di tre anni dai sigilli,...

Napoli, tre medici vincono causa da 128mila euro contro la Presidenza del consiglio dei Ministri: ma c’é impignorabilità

Tre medici, ex specializzandi, vincono la loro causa contro la Presidenza del Consiglio dei Ministri, si vedono riconosciuto dalla Giustizia il diritto ad essere risarciti di 128mila euro, ma non vedranno mai quei soldi a causa di leggi 'blindate' di impignorabilità. A raccontare la storia, iniziata qualche anno fa,...

Giuseppe Borrelli prossimo procuratore di Salerno

Giuseppe Borrelli sarà il prossimo procuratore di Salerno, Borrelli già procuratore aggiunto di Napoli sarà il nuovo capo della Procura di Salerno. La Commissione per gli incarichi direttivi del Consiglio superiore della magistratura ha proposto la sua nomina al plenum all'unanimità. Si tratta della prima decisione sul vertice di...

Articolo pubblicato il giorno 13 Maggio 2023 - 19:51