#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Luglio 2025 - 16:10
28.6 C
Napoli

Castellammare, fine pena mai per gli ex Cutoliani protagonisti della faida contro i D’Alessandro



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Castellammare. Fine pena mai per i due boss ex cutoliani che agli inizia degli anni Duemila avevano deciso di vendicare i “loro morti” degli anni Ottanta aprendo una violentissima e sanguinosa faida contro il clan D’Alessandro. La Cassazione ha confermato quindi l’ergastolo per Masismo Scarpa o’ napulitano e Michele Omobono o’ marsigliese. I due sono ritenuti mandanti e killer di due omicidi eccellenti avvenuti in quel periodo. Quello di Giuseppe Verdoliva detto Peppe l’autista (era l’accompagnatore ufficiale del defunto padrino Michlele D’Alessandro) avvenuto il 4 giugno del 2004 e quello di Antonio Martone, cognato di D’Alessandro in quanto fratello di Teresa moglie del boss, ucciso il 20 ottobre dello stesso anno. I due, entrambi ex cutoliani erano usciti dal carcere da pochi mesi dopo una ventina passati in cella e avevano deciso di vendicare i loro morti subiti durante la guerra nella zona stabiese persa dai cutoliani appunto negli anni Ottanta. In particolare Scarpa doveva vendicare la plateale uccisione del fratello avvenuto in stile Chicago anni Trenta mentre era seduto dal barbiere in via Allende. I due si allearono con gli altri ex cutoliani stabiesi ovvero i Fontana meglio conosciuti come i ‘Fasano’ di via Brin e con quello che poi è passato alla storia come il clan dei ‘falsi pentiti’  della zona del Centro Antico fondando un cartello criminale che aveva come scopo quello di eliminare i D’Alessandro da Castellammare. Cosa che nonostante la loro forza militare in quel momento e gli omicidi eccellenti non riuscita.  Ma messa in atto da magistrati e forze dell’ordine grazie a una serie di blitz che tiene in carcere da anni tutti i vertici della cosca. Scarpa e Omobono sono stati quindi condannati all’ergastolo con l’accusa di omicidio pluriaggravato, con recidiva infraquinquennale, ma senza aggravante mafiosa. Perché, i giudici della Suprema Corte hanno ritenuto che seppure il contesto fosse chiaramente camorristico, i due killer stavano costituendo il nuovo gruppo, ma non avevano ancora creato il loro clan vero e proprio.
Dopo un annullamento parziale, era tornato in appello e poi di nuovo in Cassazione il processo anche per gli altri tre imputati. Raffaele Martinelli, Giovanni Savarese o’ cicchiello e Raffaele Carolei, tutti appartenenti alla cosca dei ‘falsi pentiti’ del centro antico guidati da Raffaele Di Somma o’ ninnillo e da Ernesto Maresca detto o’ guaglione. Per loro è arrivata la conferma della seconda condanna di secondo grado: sedici anni e mezzo i primi due, un anno in più per il cugino di Paolo Carolei, uno dei pezzi grossi del clan D’Alessandro. Quest’ultimo, però, è irreperibile ormai da sette anni. Era il 2012, quando si sono perse le sue tracce. Residente al rione Moscarella, appena scarcerato per decorrenza dei termini proprio per questi fatti, Carolei è letteralmente scomparso.

(nella foto da sinistra Michele Omobono, Massimo Scarpa, Giuseppe Verdoliva, Antonio Martone)


Articolo pubblicato il giorno 12 Luglio 2019 - 07:37



facebook

ULTIM'ORA

Casoria, prima edizione del Premio “Siamo Libere”
Arena San Sebastiano: stasera lo show di Simone Schettino
Napoli, all’ospedale San Paolo primo impianto OSIA per la cura...
Napoli, tenta di rubare un’auto all’Arenella: arrestato
Giugliano, vertice col Prefetto contro i roghi di rifiuti: domani...
Teano, agricoltore muore schiacciato dal trattore a Teano
Gratteri, “Con blitz anticamorra contro i Mazzarella colpito un clan...
Torre del Greco, trovato cadavere in piazzale della Repubblica: ipotesi...
Incidente sull’Asse Mediano: rider 53enne muore durante una consegna
Clementino torna con “Grande Anima”: il nuovo album esce il...
Napoli, blitz in mare nel Golfo: 406 imbarcazioni controllate, 119...
Napoli, tentato scippo a turista spagnola in piazza Principe Umberto:...
Costiera Amalfitana, abusi su minorenne: arrestato 42enne
Amiloidosi da transtiretina, arriva il Position paper per Pdta personalizzati
Caserta, rubava acqua destinata alla Reggia: arrestato
Torre del Greco, esplode ordigno davanti a un locale sul...
Napoli, smantellati i Mazzarella e i tre clan satelliti: 57...
Steriline: secondo semestre 2025 all’insegna di innovazione e presenza consolidata...
Napoli, scoperta vendita abusiva di bombole di gas: attività chiusa...
Benevento, picchia e ricatta la madre per soldi: 27enne allontanato...
Ranking FIFA, crollo Italia: è di nuovo fuori dalla top...
Cesa, maxi frode fiscale da oltre 26 milioni: scattano i...
Napoli, arrestato il “re delle truffe” agli anziani: 17 colpi...
Napoli, corteo non autorizzato dei disoccupati: tensioni davanti al porto
Arienzo, sequestrati stupefacenti destinati ai detenuti
Napoli, guardia giurata muore in un incidente stradale al Viale...
San Tammaro, minaccia l’ex con un accendino: 23enne finisce ai...
Napoli, blitz contro gli ambulanti abusivi di via Toledo e...
Nuovi disordini nel carcere di Bellizzi: 5 agenti in ospedale
Napoli, blitz anticamorra a Forcella: 25 arresti

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE