#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 06:32
21.3 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
HomeCronaca Giudiziaria

Cronaca Giudiziaria

Camorra, le nuove guerre e le ramificazioni territoriali del clan Mazzarella

Gli ultimi anni hanno confermato la costante operatività dei Mazzarella, con nuove faide e una presenza capillare sul territorio, estendendosi oltre il centro storico. Mentre le forze dell’ordine intensificavano i blitz e i giudici emettevano sentenze durissime, il clan Mazzarella si riorganizzava, ridefinendo i propri assetti, ricompattando le alleanze e...

ULTIME NOTIZIE NAPOLI

Corruzione: 10 fermi della Guardia di Finanza tra Roma e Caserta

Nell'ambito delle attività di contrasto del fenomeno della corruzione nella Pubblica Amministrazione, i militari del Nucleo Speciale Anticorruzione della Guardia di Finanza, su delega della Procura della Repubblica di Roma, hanno dato esecuzione a un'ordinanza di applicazione di misure cautelari personali, emessa dal Gip di Roma, nei confronti di...

Gestione dei Rifiuti: invito a comparire per il vicepresidente della Regione Campania

La Procura di Napoli ha notificato 23 inviti a comparire ad altrettanti indagati tra i quali figurano il vice presidente della Regione Campania con delega all'Ambiente, Fulvio Bonavitacola, e l'ex vice sindaco e attuale assessore all'Ambiente di Napoli, Raffaele Del Giudice. Si ipotizza il reato di omissione di...

Presunti favori al clan Puca: scarcerato l’ex maresciallo dei carabinieri di Sant’Antimo

Il gip di Napoli Valentina Gallo ha disposto la revoca degli arresti domiciliari notificati lo scorso 8 gennaio al maresciallo Raffaele Martucci coinvolto nell'indagine dei carabinieri del Nucleo Investigativo di Castello di Cisterna e della Dda di Napoli nella quale gli inquirenti ipotizzano, a vario titolo, i reati di corruzione, omissione di atti...

Erano fuggiti all’estero per evitare l’arresto: raggiunti da ordinanza a 30 anni dall’omicidio

I Carabinieri del Reparto Territoriale di Mondragone hanno notificato gli arresti a Gaetano Di Lorenzo, 60 anni di Sessa Aurunca, e Francesco Zuccheroso, 62 anni di Sessa Aurunca, ristretti nelle carceri di Milano ed Asti, per il reato di omicidio nei confronti di Vincenzo Pagliuca, avvenuto a Mondragone il...

Don Barone vuole parlare a “quattro occhi” con i giudici prima della sentenza

Perlerà in aula prima della sentenza Michele Barone, l'ex prete del Tempio di Casapesenna accusato di lesioni nei confronti di una ragazzina di 14 anni di Maddaloni e violenza sessuale su altre due sue fedeli. E' quanto ha annunciato il suo difensore al termine dell'udienza celebrata oggi dinanzi al...

Tangenti a San Felice a Cancello: condanna confermata per l’ex sindaco De Lucia

Condanna confermata in appello, seppure con un lieve sconto di pena, per l'ex sindaco di San Felice a Cancello Pasquale De Lucia, ex consigliere regionale, imputato con altre 25 persone nel processo sulla tangentopoli emersa nel Comune che ha amministrato per due mandati. In primo grado, il 17...

Terra dei fuochi, la Procura: ‘Gravi omissioni ma reati prescritti’

Con una denuncia presentata nel 2014 alla Procura a Napoli chiese di indagare sullo smaltimento illecito dei rifiuti nella cosiddetta Terra dei fuochi, evidenziando decenni di inerzia delle istituzioni e il coinvolgimento di settori deviati dello Stato, ma gli inquirenti, a distanza di sei anni, pur riconoscendo gravi omissioni...

Maxi evasione fiscale: gup dispone perizia e rinvia sentenza

Accusa e difesa si aspettavano una sentenza invece e' arrivato un incarico peritale: colpo di scena nell'aula 110 del Palazzo di Giustizia di NAPOLI dove e' in corso il processo su una maxi evasione fiscale da circa 70 milioni di euro che ha coinvolto il gruppo Alma spa, che...

Uccise la moglie e fece arrestare Marco Di Lauro: ergastolo per il pentito Tamburrino

 E' stato condannato all'ergastolo dal Gup del tribunale di Napoli Nord Salvatore Tamburrino, ex esponente della camorra napoletana seguendo le cui orme gli investigatori arrivarono alla cattura del boss Marco Di Lauro, imputato per l'omicidio della moglie Norina Matuozzo, avvenuto nel marzo dello scorso anno. La donna fu freddata con tre...

Camorra, latitante del clan Luongo si consegna nel carcere di Secondigliano

Napoli. Si è consegnato al carcere di Secondigliano, uno dei due latitanti sfuggiti alla cattura nel corso del blitz del 22 gennaio scorso contro il clan Luongo, alleati dei Mazzarella, con 34 ordinanze cautelari tra San Giovanni a Teduccio, San Giorgio a Cremano e Portici. Marco Giunta,...

Vigilanza privata, legami coi Casalesi. ‘I Pretoriani’: ‘Nulla a che vedere’

 "La nostra società non ha nulla a che vedere con le vicende e i personaggi oggetto delle indagini svolte dalla magistratura e di tanto si sta provvedendo a fornire gli opportuni chiarimenti alle autorità competenti". Così in una nota Alessandro Barbieri, amministratore unico dell'istituto di vigilanza 'I Pretoriani' in...

Camorra, il pentito D’Amico: ‘Volevo ammazzare Michele Minichini perché stava con Ciro Rinaldi’

Umberto D'Amico: "Volevo ammazzare Michele Minichini perché stava con Ciro Rinaldi" , è parte della deposizione del pentito Umberto D'Amico resa l'altro giorno nell'aula 211 innanzi alla sesta sezione del Tribunale di Napoli dove sono imputati Ciro Cerrato di Ponticelli (difeso dall'avvocato Loredana Di Luca) ed il ras barrese...

Camorra, avviso di conclusione indagini per il clan Contini. La Dda: Maria Licciardi non è un boss

Redatto l’avviso di conclusione delle indagini del processo al clan Contini. Rispetto a Maria Licciardi, colei che è stata inserita nell’elenco delle dieci donne più pericolose, vi sono importanti novità favorevoli al boss in gonnella. La linea difensiva tracciata dall’avvocato Dario Vannetiello, la quale aveva già trovato condivisione...

Violenza sessuale di Quarto: fissato l’appello per il 26enne

È stato fissato per il prossimo 27 febbraio l'appello per il 26enne G. B, dinanzi alla 4 Sezione della Corte di appello di Napoli. In primo grado è stato condannato, con rito abbreviato, alla pena di anni 4 di reclusione, alla interdizione dai pubblici uffici per 5 anni, oltre alla...

Spaccio a Vico Equense: condannati il figlio e il cognato del boss

Traffico di droga a Vico Equense arrivano le prime condanne Fabio Di Martino, figlio di Leonardo il capoclan detto o' lione e Mario Molinari, fratello di Annamaria Molinari (moglie del boss), sono stati rispettivamente a 6 anni e 4 mesi e a 8 anni e 10 mesi. I due...

Camorra, il boss Nicola Botta voleva uccidere tutti i parenti del pentito Vincenzo De Feo

Quando il clan Contini venne a sapere che Vincenzo De Feo si era pentito, si scateno' il panico. Era uno dei primi collaboratori di giustizia della cosca napoletana dei Contini, forte della grande omertà tra gli affiliati, che poteva far veramente male a boss e affiliati. E infatti le...

Chiesto il processo per il 56enne che investì e uccise il centauro Enrico Petrucci

E’ stata una manovra scriteriata del conducente del furgone che lo ha speronato, facendolo cadere dalla moto e rovinare sull’asfalto, a determinare la tragica morte dell’incolpevole Enrico Petrucci, avvenuta peraltro dopo un’agonia di quasi due mesi. A conclusione delle indagini preliminari sull’incidente costato la vita al sessantaduenne di Napoli, il Pubblico Ministero della Procura partenopea titolare del fascicolo, il dott. Antonio Vergara, ha chiesto il rinvio a giudizio per il reato di omicidio stradale per S....

Favori al clan Polverino e ai Cesaro: misure cautelari all’ex sindaco di Marano e al capo dell’ufficio tecnico

Stamane i Carabinieri del ROS hanno dato esecuzione a un’ordinanza di applicazione di misure cautelari personali emessa, su richiesta della Direzione distrettuale antimafia della Procura della repubblica di Napoli, dal GIP del locale Tribunale nei confronti di 3 persone (due sottoposte agli arresti domiciliari e una alla sospensione dai...

Inchiesta Romeo: non utilizzabili le intercettazioni fatte con il virus spia

Le intercettazioni ambientali che sono state fatte a carico dell'imprenditore napoletano Alfredo Romeo non sono utilizzabili perché registrate con l'installazione di un virus spia non autorizzato. Questa è la decisione presa dalla prima sezione penale, collegio C, del tribunale di Napoli, sull'attività investigativa dei pm della procura di Napoli che hanno...

Infiltrazione del clan dei Casalesi nella vigilanza privata: arrestati in tre

Eludendo le disposizioni di legge in materia di prevenzione patrimoniale, un gruppo criminale è riuscito a far infiltrare un soggetto legato alla fazione Bidognetti del "Clan dei Casalesi" nel settore della vigilanza privata armata nell'area campana, ottenendone il pieno controllo. E' quanto hanno scoperto i militari del Nucleo Investigativo...

Articolo pubblicato da Web Master il giorno 13 Maggio 2023 - 19:51