AGGIORNAMENTO : 27 Novembre 2025 - 22:32
10.8 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 27 Novembre 2025 - 22:32
10.8 C
Napoli

Pompei

Pompei, si chiude il progetto RePAIR: l’intelligenza artificiale ricompone gli affreschi perduti

A Pompei si chiude una delle sperimentazioni più ambiziose degli ultimi anni nel campo della tutela del patrimonio culturale. RePAIR, progetto europeo dedicato alla ricomposizione...

ULTIME NOTIZIE

Sottopassi Pompei, La Mura: "Vicina ai comitati e pronta a contrastare il progetto"

“Comune e EAV continuano a portare avanti, nonostante l’opposizione di cittadini e comitati, un progetto invasivo che prevede colate di cemento e opere dannose per i pompeiani e l’intero territorio”

I Comitati pompeiani NO Sottopassi EAV si preparano alla battaglia legale

Ma spunta un’altra proposta per il Progetto EAV

Pompei, protesta dei genitori: 'No all'incremento della Dad'

I genitori degli alunni del Primo Circolo di Pompei: "Nessuna 'guerra' ma la richiesta di intavolare un dialogo con la preside"

Pompei: accesso antimafia ai cantieri del sito archeologico

Verifiche ed accertamenti per prevenire eventuali infiltrazioni mafiose negli appalti

Filmata dal marito mentre moriva: i fratelli presentano denuncia per omicidio

Secondo i fratelli della donna, il #marito della vittima "filmò per quasi nove minuti la moglie agonizzante, fino al suo decesso, per poi chiamare i soccorsi"

Pompei, il procuratore: 'Il carro sfuggito ai tombaroli'

Il protocollo sottoscritto nel 2019 da procura e Parco è "un accordo pilota nel campo della sinergia tra le istituzioni per la salvaguardia del patrimonio artistico nazionale"

Pompei, ministro Franceschini: 'Una scoperta di grande valore scientifico'

"Si può fare valorizzazione, si possono attrarre turisti da tutto il mondo e contemporaneamente si puo' fare ricerca, formazione e studi, e un giovane direttore come Zuchtriegel valorizzerà questo impegno"

Pompei. Rinvenuto un carro da parata a 4 ruote: un reperto straordinario

Massimo Osanna: "E' una scoperta straordinaria per l'avanzamento della conoscenza del mondo antico"

Il Parco archeologico di Pompei partecipa alla Giornata Mondiale delle Malattie Rare

Il Parco archeologico di Pompei partecipa alla Giornata Mondiale delle Malattie Rare, con illuminazione a colori della facciata dell’Antiquarium

Pompei, concluso il restauro del grande affresco della Casa dei Ceii

La Casa dei Ceii, scavata tra il 1913 e il 1914, rappresenta uno dei rari esempi di dimora antica di età tardo-sannitica

Vertenza Auchan, trattative per gli esuberi verso la soluzione: a Pompei, Mugnano e Giugliano arriva l'Oviesse

Sembra esserci una schiarita per il futuro dei lavoratori in esubero dopo l'acquisto dei punti vendita Auchan in Italia da parte del colosso della Conad.

Pompei: sorvegliato speciale sorpreso fuori casa, arrestato

Sorvegliato speciale sorpreso fuori casa, arrestato a Pompei Ieri pomeriggio gli agenti del Commissariato di Pompei, su segnalazione della Centrale Operativa, sono intervenuti presso una struttura ricettiva in via Plinio a Pompei dove hanno arrestato Alfonso Alfano, 38enne gragnanese, poiché si era allontanato dalla propria residenza nel comune di Castellammare...

Legalità e tutela del territorio. Contrasto agli abusi a Pompei e Stabia

Legalità e tutela del territorio. Conclusi due importanti interventi, a Pompei e Stabia di ripristino della legalità e contrasto agli abusi Due importanti azioni di legalità sono state portate a termine in questi mesi dall’Ufficio Tutela del Parco archeologico, a Pompei e a Stabia, con l’acquisizione al patrimonio dello Stato...

Pompei: Gabriel Zuchtriegel nuovo direttore del parco Archeologico

E' l'archeologo tedesco Gabriel Zuchtriegel, 39 anni, il nuovo direttore del Parco archeologico di Pompei. Lo annuncia il ministro della cultura Dario Franceschini, che ha scelto il suo profilo nella terna indicatagli dalla commissione di concorso. Zuchtriegel, dal 2015 alla guida del Parco archeologico di Paestum, ha una formazione in...

Pompei, controlli in centro città: identificate 93 persone

Ieri pomeriggio gli agenti del Commissariato di Pompei, con il supporto dell’Unità Cinofila dell’Ufficio Prevenzione Generale e degli equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine Campania, hanno effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio nel centro cittadino. Nel corso dell’attività sono state identificate 93 persone, di cui 8 con precedenti di...

Pompei, San Valentino: le note di Nino Rota per celebrare la giornata degli innamorati

Pompei, San Valentino: le note di Nino Rota dal film 8 ½ per celebrare la giornata degli innamorati   Il Parco archeologico di Pompei celebra la giornata di San Valentino con le immagini suggestive della antica città, accompagnate dalle note jazz del sassofono di Rosario Giuliani e della fisarmonica di Luciano...

Comune di Pompei: Rombo di tamburi o venti di guerra?

Qualche giorno fa il Sindaco di Pompei, Carmine Lo Sapio ha promulgato un’Ordinanza Sindacale con cui ha chiuso le scuole di Pompei fino al 14 febbraio compreso. Non è un caso che il Carnevale nostrano e il giorno di San Valentino siano stati ricompresi nella chiusura, perché erano anni...

Pompei, stipulata convenzione per un programma di 'STUDY VISITS'

Il Parco Archeologico di Pompei ha sottoscritto una convenzione con il Distretto Rotary International 2100° e il Rotary Club Pompei, finalizzata a sensibilizzare i più giovani all’importanza e alla salvaguardia del patrimonio culturale comune, attraverso specifici progetti didattici. L’accordo quadro che ha come oggetto la promozione del Programma NGSE (New...

Pompei: scorrazzano in città a bordo di scooter, denunciati due giovani

Scorrazzano in città a bordo di scooter, denunciati due giovani a Pompei Ieri pomeriggio gli agenti del Commissariato di Pompei, nel transitare in via Astolelle, hanno intimato l’alt a due ciclomotori con tre persone a bordo che stavano effettuando manovre pericolose per la circolazione stradale e che, alla loro vista,...

Bimbo ucciso a Cardito, i giudici: "Massacrato dal patrigno, fu uno spettacolo dell'orrore"

Napoli. "Ogni esibizione di violenza veniva pensata con lucidità ed era stata provata gia' troppe volte" una sequenza da film dell'orrore quella che portò Tony Essobti Badre ad uccidere il piccolo Giuseppe Dorice, 7 anni. E' quanto scrivono i giudici della Terza Corte di Assise di Napoli, nelle motivazioni della...
Articolo pubblicato il 13 Maggio 2023 - 19:51 - Web Master
Ad is loading…