La quiete della tarda mattinata a Pompei è stata interrotta da un inseguimento improvviso, scattato quando gli agenti del Commissariato hanno notato un’auto in sosta...
Nella mattina di Sabato 21 Maggio - quindi il giorno dopo la manifestazione pubblica della Consegna delle Chiavi della Citta' di Pompei al Ministro Franceschini - si é tenuta un’ulteriore importante manifestazione, dedicata pero' stavolta alla storia della Citta' moderna.
L’evento aveva un titolo significativo: I Sindaci del Novecento e...
Franceschini, grande onore ricevere riconoscimento a Pompei
"Per me è un grande onore ricevere questo riconoscimento che va a tutti coloro che in questi anni hanno lavorato affinché Pompei divenisse una bella storia di riscatto e che riprendesse sui media lo spazio che merita. Quello, ovvero, di una delle meraviglie...
Il corpo di un pescatore subacqueo 51enne, originario di Pompei, è stato recuperato a 400 metri dalla riva del porto turistico di San Vito Chietino, in provincia di Chieti.
Stamattina attorno alle 6.30 un pescatore subacqueo dilettante di Boscotrecase, amico della vittima, ha segnalato che un sub, immerso attorno alla...
La segreteria Filcams Cgil Napoli Campania e i lavoratori dei servizi di audioguida, biglietteria, bookshop e deposito bagagli degli Scavi di #Pompei hanno proclamato lo stato di agitazione per rivendicare garanzie sul proprio futuro occupazionale
Ieri pomeriggio gli agenti del Commissariato di #Pompei, durante il servizio di controllo del territorio, in viale Unità d’Italia hanno intimato l’alt ad una vettura il cui conducente ha accelerato la marcia per eludere il controllo.
#Pompei. Raffica di arresti operati dalla Polizia Penitenziaria della Campania, a darne notizia è il Segretario Metropolitano della CISL FNS Campania Luigi D'Ambrosio.
Una storia di usura alla base del tentato omicidio di un giovane al quale la ex suocera e suo figlio avevano prestato del danaro: la donna aveva tentato di investire la vittima con l'auto mentre il figlio sparava colpi di pistola
Un ex vivaio, nell’area di Civita Giuliana e nel più vasto territorio dell’Ager Pompeianus, il distretto agricolo e produttivo dell’antica Pompei, ritorna all’archeologia, sotto la tutela del Parco Archeologico di #Pompei.
Presentato esposto alla Corte dei Conti di Napoli sul progetto “Interventi di compatibilizzazione urbana della linea ferroviaria nel Comune di #Pompei” e sul servizio di trasporto pubblico della linea Circumvesuviana