Salerno- Un'insolita "gomma" di scorta è costata la libertà a un corriere della droga. L'altro pomeriggio, nel Salernitano, un servizio congiunto di vigilanza stradale condotto...
Angri. Il prolungamento di Corso Italia è diventato un tratto di strada sempre più insicuro dopo l'ennesimo incidente che ha visto coinvolto Giuseppe Orlando, meglio conosciuto come “Peppe o' Piezzo”, capostipite di una famiglia di commercianti di scarpe. Tutti i commercianti e i residenti chiedono a gran voce più...
“Resta vivo il tuo sorriso. Buon viaggio Enrico”. Ieri mattina nella Collegiata di San Giovanni Battista si è celebrato il funerale del Caporal Maggiore Enrico De Mattia che, sabato scorso, si è ucciso sparandosi un colpo di pistola alla testa nel bagno di Palazzo Grazioli. Tantissime persone si sono...
Fino alle dodici di questa mattina è stata aperta al pubblico la sala mortuaria di piazzale del Verano, a Roma, dove è allestita la camera ardente per l'ultimo saluto al caporal maggiore dell'Esercito Enrico De Mattia, morto suicida sabato scorso con un colpo di pistola alla testasi nel bagno di...
"Motivi sentimentali", secondo quanto apprende l'agenzia di stampa Ansa da fonti dell'Esercito, sarebbero legati al suicidio di Enrico De Mattia che i suoi amici su facebook chiamavano 'Babbà', militare di Strade Sicure avvenuto ieri a Palazzo Grazioli a Roma. "Chi in queste ore prova a strumentalizzare il fatto riconducendolo a...
"Esprimiamo il nostro cordoglio per il militare che ieri a Roma si è tolto la vita". Così in una nota i portavoce del Movimento 5 Stelle della Commissione Difesa. "Il militare era impegnato nell'operazione 'strade sicure' e aveva 25 anni. Non è accettabile - si legge - che un...
Il caporal maggiore Enrico De Mattia, inquadrato nell'operazione Strade Sicure, si e' tolto la vita ieri a Palazzo Grazioli, la residenza romana di Silvio Berlusconi. La notizia, resa nota dal sito GrNet.it, e' confermata in ambienti militari Durante il turno pomeridiano, intorno alle 15, il giovane - originario di...
Un gruppo partiva da Secondigliano e Casalnuovo, un altro gruppo da Scafati. tutti con la stessa direzione: la Piana del Sele e i comuni Picentini in provincia di Salerno. E' li che nell'ultimo anno è stata fatta una razzia di auto smontate e poi rivendute a pezzi anche on...
Scafati. Punì l'uomo che riteneva l'amante della compagna scaraventandolo da una finestra del palazzo dove abitava dopo averlo fatto pestare a sangue: incassa una condanna ad 11 anni di reclusione per tentato omicidio il pluripregiudicato scafatese Enrico Berritto, il ras del quartiere Mariconda. L'uomo è stato condannato dai giudici...
Massimo De Rosa è un medico, abita al centro di Angri, da una decina d'anni combatte contro la Sla, la "stronza" che lo costringe al letto, ad una vita diversa, ad un calvario affrontato con grande dignità. Da qualche settimane è rimasto "familiarmente" solo. L'anziana madre, che ha lottato...
I carabinieri di Sant'Antonio Abate, con il coordinamento della Procura per i minori, stanno verificando il racconto fatto da una 14enne abatese la notte scorsa prima ai medici del pronto soccorso dell'ospedale San Leonardo di Castellammare e poi agli investigatori. La ragazzina prima ha raccontato di essere stata violentata...
Angri. Omosessualità, fede e castità: è polemica per la manifestazione organizzata il prossimo 29 maggio presso la Cittadella della Carità ad Angri. A scatenare la reazione pubblica e dell'Arcigay di Salerno un post del vicesindaco di Angri, Giuseppe D'Ambrosio, che con una locandina pubblicizza l'evento che avrà come protagonista...
Nocera Inferiore. Clan & politica: processo per il boss Antonio Pignataro e i politici del Comune di Nocera Inferiore. Il giudice per le udienze preliminari, Giovanna Pacifico, ha accolto a richiesta di rinvio a giudizio per Pignataro, i due ex consiglieri comunali Carlo Bianco e Nicola Maisto, l'ex assessore...
Sei anni e sei mesi di reclusione per molestie e abusi sessuali ai danni di un allievo è la sentenza di primo grado emessa, ieri pomeriggio, dal collegio giudicante del tribunale di Nocera Inferiore presieduto da Raffaele Donnarumma.
L'imputato è un ragazzo di ventisei anni residente ad Angri e...
Spettacolo teatrale nella Pinacoteca del Castello Doria, per il venticinquesimo appuntamento con la rassegna organizzata dall’assessorato alla Cultura retto da Giuseppe D’Ambrosio. Sabato 21 aprile alle ore 20.00, saranno in scena gli attori de “Il teatro degli assurdi”, compagnia teatrale e associazione culturale nata nel 2009 e che vanta anni di esperienza...
Nello scorso mese di febbraio la Giunta comunale presieduta dal sindaco Cosimo Ferraioli, ha approvato due delibere che ponevano al centro dell'attenzione il rischio idrogeologico e un programma di interventi di recupero degli ambiti naturali e per la mitigazione del rischio dopo gli incendi boschivi del 2017. L' Accordo...
Una nuova uscita? Dietro l'angolo, anzi dietro il progetto. Si lavora per la realizzazione dell’uscita dell’autostrada A3 in direzione Nord. Stamattina c'è stato un summit a palazzo di città di Sant'Egidio Monte Albino, con la partecipazione del primo cittadino di Angri Ferraioli e dei tecnici dei due comuni. S'è parlato...
C'è un indagato per la morte di Aniello Bruno, il detenuto del carcere di Fuorni deceduto la mattina di Pasqua. Si tratta di un medico dell'ospedale San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona che lo aveva visitato e poi dimesso qualche giorno prima del decesso avvenuto per una perforazione...
E' morto in carcere a Fuorni per una perforazione all'intestino dopo che era stato ricoverato alcuni giorni prima per accertamenti presso la sezione detentiva dell'azienda ospedaliera San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona di Salerno ma era stato dimesso. lamentava forti dolori addominali. Aniello Bruno, 50 anni, un noto pregiudicato...
La Guardia di Finanza di Nocera Inferiore ha eseguito alcuni controlli nei confronti di attività commerciali ed enti non commerciali con scopi socio-culturali no-profit aventi sede nel comune di Angri. Gli interventi di polizia economico-finanziaria posti in essere hanno riguardato alcuni enti cosiddetti “no profit” che utilizzavano forme giuridiche...
Durante un controllo congiunto del territorio tra le Guardie Giurate Venatorie e Zoofile del WWF Italia e i Carabinieri Forestali di Castellammare di Stabia, agli ordini del comandante Raffaele Starace, e’ stata notata, in un fondo agricolo a Sant’Antonio Abate, la presenza di gabbie-trappola e gabbiette contenenti avifauna protetta...