AGGIORNAMENTO : 22 Novembre 2025 - 20:35
6.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 22 Novembre 2025 - 20:35
6.3 C
Napoli
HomeCinema

Cinema

La notte più oscura di un'influencer sbarca a Napoli: un film che scuote le coscienze

Dopo aver conquistato ben 6 Premi Awards – tra cui il prestigioso poker al Rome International Movie Awards 2025 come Miglior Film e Miglior Regista...

ULTIME NOTIZIE

Paolo Ruffini presenta al Cinema Metropolitan di Napoli 'UP&Down - Un film normale'

Al Cinema Metropolitan di Napoli, domani 27 ottobre alle ore 18.30, Paolo Ruffini presenta il suo nuovo film: "UP&Down – Un film normale", un’indagine sulla normalità, raccontata attraverso gli occhi incantati di attori straordinari. Che cosa significa essere normali? Quali caratteristiche esattamente dovremmo avere per definirci così? UP&Down – Un film...

Otto giorni dedicati al cinema con la XXIII edizione di Linea d'Ombra

In un momento storico in cui la fruizione delle opere cinematografiche sembra prediligere la modalità privata (vedi l’enorme diffusione delle piattaforme streaming) il festival attinge a piene mani nella sua storia, ricalca le sue origini e ripropone un'edizione completamente dedicata al cinema e alla sala cinematografica. Il festival è diretto...

Ospiti al Cinema Astra per 'Venezia a Napoli. Il cinema esteso', Renato Carpentieri e Roberto Andò

Arriva in anteprima a Napoli “What you gonna do when the world’s on fire?” di Roberto Minervini, dopo il recente successo al sesantaduesimo London Film Festival come “Miglior documentario” e lo straordinario percorso nei festival internazionali, domani 25 ottobre alle ore 21,30 al Cinema Astra per “Venezia a Napoli....

Enrico Ghezzi protagonista della seconda giornata di 'Venezia a Napoli. Il cinema esteso'

Sarà Enrico Ghezzi il protagonista della seconda giornata di “Venezia a Napoli. Il cinema esteso”, la rassegna diretta da Antonella Di Nocera che porta in città oltre quaranta film dal programma della settantacinquesima Mostra Internazionale d’arte cinematografica di Venezia, domani mercoledì 24 ottobre al Cinema Astra alle ore 17.30....

'Napoli nel Cinema', la rassegna al Real Bosco di Capodimonte

Prosegue, giovedì 25 ottobre alle ore 20.00, la rassegna "Napoli nel Cinema" nell'Auditorium del Museo e Real Bosco di Capodimonte con il film drammatico "La tavola dei poveri" di Alessandro Blasetti con Leda Gloria, Raffaele Viviani, Salvatore Costa, Mario Ferrari. Il film, tratto dall'omonimo atto unico di Raffaele Viviani del...

Parte domani l'ottava edizione di 'Venezia a Napoli. Il cinema esteso"

Al via domani, martedì 23 ottobre, l’ottava edizione di “Venezia a Napoli. Il cinema esteso”, la rassegna diretta da Antonella Di Nocera che porta in città oltre quaranta film dal programma della settantacinquesima Mostra Internazionale d’arte cinematografica di Venezia (posto unico tre euro). Da quest’anno la rassegna punta a...

Arci movie sbarca a Charleston per il 'Nuovo Cinema Italiano Film Festival'

Arci Movie sbarca a Charleston al “Nuovo Cinema Italiano Film Festival” (25 - 28 ottobre) e all’ “Italian Film Festival” di Cardiff (16-18 novembre) dove cura la sezione dedicata al cinema napoletano. "Fare promozione del cinema oggi - dice Roberto D’Avascio presidente Arci Movie - significa, guardandosi intorno, cogliere...

'Tu m’uccidi, o crudel!' di Giovanni Calvino vince il premio come miglior corto al Gran Galà del cinema e della fiction

La rievocazione grottesca di un omicidio famoso: quello del duca d’Andria, Fabrizio Carafa, sorpreso assieme all’amante, la bellissima Maria D’Avalos, da suo marito Gesualdo da Venosa. Il celebre madrigalista, una delle personalità più importanti nella storia della musica di tutti i tempi, finse di partire per una battuta di...

Il viaggio di 'Moviemmece' torna a Napoli Est dal 19 al 27 ottobre

Tre amici che scelgono di produrre bottarga nel posto più freddo della Terra. Un critico gastronomico di mezz’età che gira il mondo alla scoperta dei piatti di ogni continente. Tre istantanee sulla vita in comunità nel centro Italia, un anno dopo il sisma che nel 2016 colpì il cuore...

XXIII edizione di Linea d’Ombra Festival: otto giorni dedicati al Cinema. Il tema di questa edizione è Eroika

In un momento storico in cui la fruizione delle opere cinematografiche sembra prediligere la modalità privata (vedi l’enorme diffusione delle piattaforme streaming) il festival attinge a piene mani nella sua storia, ricalca le sue origini e ripropone un'edizione completamente dedicata al cinema e alla sala cinematografica. Il festival è diretto...

Al Gran Galà del cinema e della fiction con 'Tu m’uccidi, o crudel!' di Giovanni Calvino, la Tail Enterteinment vince il premio come miglior...

La rievocazione grottesca di un omicidio famoso: quello del duca d’Andria, Fabrizio Carafa, sorpreso assieme all’amante, la bellissima Maria D’Avalos, da suo marito Gesualdo da Venosa. Il celebre madrigalista, una delle personalità più importanti nella storia della musica di tutti i tempi, finse di partire per una battuta di...

Tutto pronto per 'Corti a Sud'

Si terrà sabato 20 ottobre, a partire dalle ore 17.30 presso il centro sociale “Don Bosco” di Polla in Via Garibaldi, l’originale e prestigiosa kermesse cinematografica “Corti a Sud – Polla in Corto“, ideata ed organizzata dal consorzio “Polla in Corto”. La sesta edizione, che vede come partner ufficiale l’associazione...

'Achille Tarallo' segna il ritorno di Antonio Capuano al cinema. Dal 25 ottobre nelle sale

E' prevista per il 17 ottobre, al Cinema Modernissimo di Napoli, la proiezione per la stampa di "Achille Tarallo", l'ultimo lavoro del Antonio Capuano. Sarà presente il regista e l'intero cast per questa antepirma, in attesa del 25 ottobre data in cui il film sarà nelle sale cinematografiche. Con Biagio Izzo,...

Napoli. Cinema: aperti i casting di Jesus Today, religione, storia e società visti dalla GF Productions

“Cosa troverebbe Gesù oggi, se decidesse di scendere sulla Terra? Cosa accadrebbe?” (NAPOLI –12 ottobre) Ottimo riscontro per la prima giornata di casting del film “Jesus Today”, concept movie a sfondo storico-sociale voluto e scritto da Flora Febraro e Davide Guida della GF Productions, basato sulla figura di Gesù,...

Paolo Sorrentino firma la regia del cortometraggio 'Piccole avventure romane'

Paolo Sorrentino dirige il cortometraggio "Piccole avventure romane", realizzato in occasione del primo anno di vita di Rinascente su Via del Tritone. Un legame già consolidato, quello tra il marchio e il regista Premio Oscar. Si tratta di una idea "nata due anni fa, quando qui era ancora un cantiere....

Al Cohousing Cinema, il regista Marco Manetti ha incontrato gli studenti della Federico II

Per la decima edizione del "Galà del Cinema e della Fiction in Campania", al Cohousing Cinema, il regista Marco Manetti ha incontrato gli studenti del Corso di management Strategico e Marketing nel settore turistico dell'Università degli Studi di Napoli Federico II. Il regista ha parlato dell'incredibile incremento delle presenze turistiche in città...

'Venezia a Napoli. Il cinema esteso'. Ottava edizione, dal 23 al 28 ottobre

In esclusiva a Napoli, l’ultimo capolavoro di Orson Welles “The other side of the wind”, rimasto incompiuto per quasi cinquant’anni e in distribuzione solo su Netflix da novembre, aprirà martedì 23 ottobre alle ore 19 al Cinema Astra di Via Mezzocannone, 109, l’ottava edizione di “Venezia a Napoli. Il...

Il regista americano Lee Daniels 'Chairman' di Capri-Hollywood

E' Lee Daniels, regista e sceneggiatore americano candidato agli Oscar , il chairman della XXIII edizione di Capri Hollywood. E' quanto ha annunciato Pascal Vicedomini, fondatore e produttore del festival che dal 27 dicembre al 2 gennaio porterà nel golfo di Napoli le star del cinema internazionale, anticipando come...

Marina di Camerota: due film in un mese. La Perla del Cilento diventa set cinematografico

La troupe de "Il ladro di giorni" non ha fatto nemmeno in tempo a lasciare Marina di Camerota che subito sulla Perla del Cilento si è fiondata un’altra preda. E’ il secondo film che viene girato lungo le coste di questa fetta di Sud Italia. Il primo, del regista...

'Questo film non s'ha da fare'. Primi stop per il film documento sulla Mafia 'Franchitto - Io non ho paura'

"Questo film non si deve girare" è quanto ha fatto intendere un importante esponente di un Comune del messinese nel corso delle riprese del film " Franchitto - Io non ho paura” , di cui è autore Franco Arcoraci. Con la sua troupe e i suoi attori , difatti,...
Articolo pubblicato il 13 Maggio 2023 - 19:51 - Web Master
Ad is loading…