#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 18 Aprile 2025 - 22:55
12 C
Napoli
Tragedia del Faito: indagini su freni, manutenzione e vento
San Giovanni a Teduccio, sparatoria alla Via Crucis: panico tra...
Tragedia del Faito, “Carmine mi ha detto: ‘Prendi tu l’altra...
Boom di viaggi in treno: oltre 27 milioni di passeggeri...
Oltre 200 uova di Pasqua per i bambini di Napoli,...
Incendio alla Seneca di Scafati, il M5S interroga la Regione:...
Il Generale Minicucci nominato Vice Comandante Generale dei carabinieri
Edenlandia riapre a pieno regime: tutte le attrazioni di nuovo...
Superenalotto di oggi 18 aprile 2025, nessun ‘6’: jackpot a...
Tragedia del Faito, ripristinata l’elettricità per 464 utenze: “Soluzione completa...
Tragedia del Faito, un testimone: “Ho visto la cabina ondeggiare...
Tentata estorsione a consigliere regionale, 12 anni al cugino del...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, venerdì 18 aprile...
Inter, Thuram va ko: salta Bologna e Milan, rientro tra...
Lusciano, maneggiavano armi davanti a un bar, tre giovani identificati...
Insulti sessisti e minacce a giovane arbitra: “Devi fare la...
Tangenti sul cantiere scolastico: due arresti nel Casertano, in manette...
Infiltrazioni della camorra: il consiglio dei ministri scioglie il comune...
Napoli, piove sul bagnato: nuovo infortunio per Neres
Napoli, piange Stefano Giannino: il funzionario comunale ucciso da un...
Napoli, preso il pusher di piazza Mercato
Aversa, scoperto laboratorio clandestino di alcolici
Tragedia del Faito, la telecamera della stazione ha ripreso la...
Rione Traiano, minaccia la moglie e aggredisce gli agenti: arrestato
Conte: “Tifosi, continuate a sognare. Inter fortissima, noi stiamo facendo...
Conte: “Scudetto? Prima blindiamo la Champions. Qui in otto mesi...
Giovedì Santo di caos nella movida di via Aniello Falcone:...
Benevento, furto di smartphone, due giovani incastrati dalle telecamere
Barra, il cane Evan scopre 17 chili di droga: arrestato...
Dai domiciliari minaccia un tiktoker: 45enne finisce in carcere

Enrico Ghezzi protagonista della seconda giornata di ‘Venezia a Napoli. Il cinema esteso’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Sarà Enrico Ghezzi il protagonista della seconda giornata di “Venezia a Napoli. Il cinema esteso”, la rassegna diretta da Antonella Di Nocera che porta in città oltre quaranta film dal programma della settantacinquesima Mostra Internazionale d’arte cinematografica di Venezia, domani mercoledì 24 ottobre al Cinema Astra alle ore 17.30. Il critico cinematografico, saggista e autore televisivo che ha influenzato la storia del cinema e non solo, presenterà in anteprima a Napoli “Ni De Lian (Your Face)” del regista cinese Tsai Ming-Liang, in collaborazione con l’Istituto Confucio Napoli. All’incontro parteciperanno la direttrice del Confucio Paola Paderni e Ottavio Ragone, responsabile della redazione napoletana di Repubblica. Leone d’oro nel ’94 con “Vive l’Amour” e Gran Premio della Giuria nel 2013 con “Stray Dogs”, il regista concettuale di Taiwan affronta in questo film lo studio sull’infinita espressività del volto umano, accompagnato, per la prima volta nella sua carriera, da una colonna sonora grazie all’incontro con il celebre compositore giapponese Ryuichi Sakamoto.
Mattinata dedicata agli studenti delle scuole superiori della Campania con una doppia proiezione di “La notte di San Lorenzo” di Paolo e Vittorio Taviani (1982), vincitore del “Premio Venezia Classici per il miglior film restaurato”, presentata da Giovanna Taviani che ricorderà il padre Vittorio, scomparso ad aprile 2018. L’appuntamento è alle ore 9 al Cinema Pierrot di Ponticelli, in collaborazione con Arci Movie e alle ore 10 al Cinema Modernissimo in collaborazione con Moby Dick, quest’ultimo con introduzione di Giulio Baffi, Presidente dell’Accademia di Belle Arti di Napoli.
In programma nel pomeriggio al Cinema Astra anche il corto “Malotempo” di Tommaso Perfetti, alle ore 17, (Miglior cortometraggio alla Settimana della Critica di Venezia), e “Memories of my body” di Garin Nugroho alle 19. In serata alle 21 “Process” di Sergei Loznitsa, proiezione in collaborazione con Astrea Sentimenti di giustizia.
La rassegna proseguirà fino al 28 ottobre e accoglierà oltre 30 ospiti, tra cui il maestro israeliano Amos Gitai, i registi italiani Roberto Andò, Alessio Cremonini, Valerio Mieli, Pippo Mezzapesa, e la regista francese Sarah Marx, Renato Carpentieri e tanti altri.
“Venezia a Napoli. Il cinema esteso” è diretto da Antonella Di Nocera, a cura di Parallelo 41, con il contributo della Regione Campania (L. R. 30/2016), in collaborazione con Biennale di Venezia- 75. Mostra Internazionale d’arte cinematografica di Venezia, Università degli Studi di Napoli “Federico II” e Coinor, Istituto Luce Cinecittà e Arci Movie. Numerose e propositive sono le collaborazioni estese che da sempre caratterizzano la rassegna: con Institut Français, Istituto Confucio Napoli, Goethe Institut Napoli, Film Commission Regione Campania, Giornate degli Autori, Settimana Internazionale della Critica di Venezia, Centro Sperimentale di Cinematografia-Cineteca Nazionale, Rassegna Sguardi Ostinati di Casalnuovo, Moby Dick, Astrea Sentimenti di giustizia. Con il patrocinio dell’Accademia delle Belle Arti di Napoli, Università degli Studi di Napoli L’Orientale, Università degli studi Suor Orsola Benincasa di Napoli.


Articolo pubblicato il giorno 23 Ottobre 2018 - 18:20


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento