Il famoso regista Christopher Nolan, noto per i suoi epici blockbuster, ha appena incassato un altro prestigioso riconoscimento: il Foreign Award dell'Ischia Film Festival. Stavolta,...
L'isola di Ischia set cinematografico per quattro settimane.
Il Comune di Forio ospiterà le riprese di "Resilienza", il lungometraggio dedicato al tema del femminicidio diretto dal regista partenopeo Antonio Centomani e prodotto dalla Lupa Film: casa di produzione che ha scelto di sposare tematiche legate al mondo femminile, in collaborazione...
Una mattina davvero speciale vi attende al Duel Village di Caserta domenica 16 febbraio 2020. Due appuntamenti cinematografici di grande rilievo sociale e culturale si svolgeranno in contemporanea nelle sale della struttura di via Borsellino. Entrambi ad ingresso gratuito.
Alle 10,30 verrà proiettato il film ‘Lotta per la vita’ diretto...
Venerdì 14 febbraio 2020 alle ore 20.30 al Cinema Academy Astra, per la rassegna “AstraDoc – Viaggio nel Cinema del Reale”, arriva “Amaranto” (Italia, 2018) di Emanuela Moroni e Manuela Cannone. Il film è stato premiato come miglior documentario al Roma Independent Film Festival (RIFF) nel 2018.
Alla serata, organizzata...
La Spagna e la sua cinematografia sarà protagonista della quarantaduesima edizione degli Incontri internazionali del cinema di Sorrento, che si terrà dal 15 al 19 aprile 2020 nella cittadina costiera del vesuviano. La manifestazione, organizzata da Cineventi, è promossa dal Comune di Sorrento con il sostegno della Regione Campania,...
Per la prima volta un film straniero vince l'Oscar per il miglior film: Parasite del sudcoreano Bong Joon Ho ha infranto 92 anni di "soffitto di vetro" a Hollywood aggiudicandosi il piu' prestigioso degli Oscar. Quella del "noir" recitato in lingua originale e' stata la vera sorpresa della serata...
Riprende lunedì 10 febbraio, al cinema Bertoni di Battipaglia, la rassegna “LunedìCinema”, promossa dal circolo Arci Aut Aut di Battipaglia, in collaborazione con Libreria Mondadori e Radio Castelluccio media partner.Il secondo film in programmazione “Fiore Gemello” di Laura Luchetti sarà l’occasione per affrontare il delicato tema dell’immigrazione e Arci Aut Aut vuole...
E' morto, all'eta di 103 anni, l'attore Kirk Douglas, leggenda di Hollywood. È quanto riporta il sito americano Tmz. A dare l'annuncio della scomparsa è stato il figlio Michael: "È con tremenda tristezza che io e i miei fratelli annunciamo che Kirk Douglas ci ha lasciato oggi all'età di 103 anni. Per...
Sarà Napoli il teatro in cui inizierà a prendere forma “Gli ultimi giorni dell’umanità”, il (non) film di Enrico Ghezzi, regista già padre di trasmissioni di successo quali “Blob” e “Fuori orario” e Malastradafilm. Dal 4 febbraio, infatti, la redazione che si sta occupando della produzione e del montaggio...
Riparte lunedì 3 febbraio alle 20.30 al cinema Bertoni di Battipaglia la rassegna di cineforum “LunedìCinema”, promossa dal circolo Arci Aut Aut di Battipaglia in collaborazione con la libreria Mondadori e Radio Castelluccio come media partner.Il tema dell’edizione 2020 è “Percorsi”, inteso come viaggio personale che ognuno prima o poi nella vita è obbligato a fare dentro...
Cominciate le riprese del nuovo lavoro cinematografico di Mario Martone dal titolo "Qui Rido Io". Il film sul più grande dei comici napoletani, il grande attore e commediografo Eduardo Scarpetta, sarà interpretato da Toni Servillo. Scarpetta, padre naturale di Titina, Eduardo e Peppino De Filippo, dedicò tutta la sua...
Conferenza stampa di presentazione e di proiezione, in prima assoluta, del cortometraggio muto e in bianco e nero "L'amore contro il tempo": mercoledì 5 febbraio alle ore 11.00 al Cinema Plaza (via Michele Kerbaker 85) di Napoli.Modera il giornalista Giuseppe Giorgio; interviene il critico cinematografico Alberto Castellano. Presenti cast e produzione.L'evento è risevato...
Venti film per celebrare il talento e la creatività al femminile nel cinema italiano e francese, con proiezioni e incontri con le registe: è “Cinema al femminile tra Italia e Francia”, la rassegna a cura di Antonella Di Nocera, direttrice del festival “Venezia a Napoli. Il cinema esteso” e il console di...
Cinema. In una Napoli post-apocalittica è ambientato il documentario (96 minuti) prodotto da Natia Docufilm, Iulm Università e Raicinema. Diretto da Giuseppe Crrieri con la voce narrante di Marco D'Amore e con Mario Paolucci, Nani Jarden Yve Wanda e Paraska Muharem, il film è stato presentato lo scorso novembre in selezione...
Dal 27 al 29 gennaio nelle multisale del Circuito Uci Cinemas i primi due episodi della serie HBO-Rai Fiction 'L'amica geniale. Storia del nuovo cognome' di Saverio Costanzo, tratta dal best seller di Elena Ferrante, edito da Edizioni E/O. Un appuntamento unico per vedere sul grande schermo i nuovi...
Un ritratto storico e socio‐antropologico della camorra costruito attraverso gli archivi di Rai Teche con sorprendenti filmati d’epoca molti dei quali inediti. Il docufilm “Camorra” di Francesco Patierno è un caso perfetto per la mission didattica di “Letteratura, cinema, musica e teatro per raccontare le mafie”, la rassegna multidisciplinare...
Cent'anni dalla nascita di Federico Fellini, uno degli artisti più originali del Novecento, il regista più ammirato e imitato della storia del cinema e il simbolo per eccellenza dell'arte e della creatività italiana nel mondo. Anche scrittore, sceneggiatore e fumettista, nacque a Roma il 20 gennaio del 1920. Per...
Il cinema Duel Village e l’associazione Caserta Film Lab celebrano i 60 anni di ‘Psycho’ con una serata-evento – in programma martedì 21 gennaio alle ore 19.45 - che svelerà aneddoti, curiosità, dettagli e segreti su uno dei più amati capolavori di Alfred Hitchcock, indiscusso maestro del brivido sul...
Morto suicida l'attore statunitense Stan Kirsch, famoso per aver interpretato il ruolo di Richie Ryan nel telefilm "Highlander" (1992-98), al fianco del protagonista principale Adrian Paul (Duncan MacLeod). Aveva 51 anni e secondo quanto ha reso noto la polizia di Los Angeles, Kirsch si sarebbe impiccato. Fonti della polizia...
Joker, The Irishman, C'era una volta a… Hollywood, 1917 e Parasite sono tra i cinque film a essere i grandi protagonisti della notte degli Oscar, domenica 9 febbraio al Dolby Theater di Los Angeles. Con 'Joker', star assoluta, che ha ottenuto undici nomination. Arrivate a meno di un mese...
Venerdì 24 gennaio alle ore 21.00, nella splendida cornice della Galleria Borbonica di Napoli, che custodisce il ricordo di migliaia di vite umane che lì trovarono ricovero durante gli anni della guerra, un’esperienza unica al mondo: cinema al buio.Nel buio più completo, che priva della vista ma esalta incredibilmente tutti...