#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Maggio 2025 - 23:20
18.2 C
Napoli
HomeCinema

Cinema

AstraDocFest, a Napoli la II edizione con Alessandro Rossetto, Antonio Capuano e il doc...

A Napoli torna “AstraDocFest”, festa di cinema del reale che nasce in continuità con la rassegna “AstraDoc,” la cui XV edizione è terminata un mese...

ULTIME NOTIZIE LOCALI

‘Giallo Napoletano’, un film di Sergio Corbucci per ‘Cinema Italia’ su Rai Storia

"Giallo Napoletano" di Sergio Corbucci per il ciclo "Cinema Italia" su Rai Storia   Raffaele Capece, professore di mandolino classico ridottosi a fare il suonatore ambulante pur di raccattare qualche soldo, per far fronte ad uno dei tanti debiti di gioco del padre, si ritrova suo malgrado ad avere a che...

Vita d’artista e pandemia. Adele e Luca: tra cinema e teatro, il racconto della loro quarantena

Una nuova coppia d'artisti ha accettato di prender parte a questa sorta di 'indagine' che racconta, spiega, come gli operatori dello spettacolo hanno vissuto, nell'intimo della propria quotidianità, tutto il periodo della pandemia senza esclusione di fasi. Premetto che a questa 'intervista' ci sono arrivata sulle punte delle mie scarpette...

Morto il grande attore francese Michel Piccoli. Aveva lavorato con i più grandi registi internazionali

All'età di 94 anni il cinema dice addio a Michel Piccoli, tra i più grandi attori francesi. Ha lavorato con i più grandi registi internazionali: da Luis Bunuel fino a Claude Sautet, Marco Ferreri e Nanni Moretti.   Jacques Daniele Michel Piccoli era nato a Parigi il 27 dicembre 1925 in...

Cinema, David di Donatello: ‘Il Traditore’ di Bellocchio trionfa con 6 statuette

"Avevo vinto tre David in tutta la mia carriera, oggi ne ho vinti tre in una volta sola". Emozionato e felice Marco Bellocchio commenta così l'ultimo premio consegnato al suo film 'Il traditore', il piu' importante, quello come miglior pellicola dell'anno. Un riconoscimento che si va ad aggiungere ad altri 5:...

Cinema. I David di Donatello senza pubblico. Favorito ‘Il traditore’ di Bellocchio con 18 candidature

Carlo Conti presenta una inedita edizione dei David di Donatello. Niente pubblico né applausi: niente red carpet né fotografie da scattare ai vip. Quella che andrà in onda stasera alle ore 21.30, condotta da un solitario Carlo Conti, sarà una inedita e insolita edizione dei David di Donatello con, in...

Cinema, flash mob venerdì 8 maggio: 255 schermi accesi in Campania, 4mila in tutta Italia

"Le luci dei nostri cinema saranno accese". Lo annuncia Luigi Grispello presidente dell'ANEC (associazione esercenti cinema) della Campania che aderisce cosi' all'iniziativa #RiaccendilCinema. Un flash mob promosso dall'ANEC sull'intero territorio nazionale previsto per venerdì 8 maggio alle ore 21.00 in contemporanea con la diretta su Rai1 della manifestazione per la...

Franceschini: ‘Bisogna riaprire in fretta anche cinema e teatri’

Franceschini sta lavroando per riaprire in fretta anche cinema e teatri "Oltre ai musei, riapriranno anche cinema e teatri, probabilmente in date diverse a seconda delle condizioni. Anche perché nella scorsa legislatura li abbiamo dichiarati servizi pubblici essenziali e siamo l'unico Paese al mondo che ha avuto la forza di...

Il cinema in Campania, un video per ripartire. Comunicato stampa di CLARCC, CNA, CFCC

Comunicato stampa di CLARCC (Coordinamento Lavoratori Regione Campania del Cinema e Audiovisivi), CNA Cinema e Audiovisivo e CFCC (Coordinamento Festival Cinematografici Campania) per la ripresa del Cinema in Campania. Il settore del Cinema in Campania è in ginocchio. Molte piccole imprese forse non ce la faranno a riprendere le proprie...

Coronavirus. Muore a 52 anni Matteo De Cosmo, direttore artistico di serie tv

Matteo De Cosmo, direttore artistico di numerose serie televisive di successo targate Marvel-Netflix, è morto a New York dopo aver combattuto per un mese contro il Coronavirus. Era da tempo ricoverato in una clinica del New Jersey. Aveva 52 anni ed era nato a Bari. De Cosmo era fra gli scenografi più...

Alfred Hitchcock, 40 anni dalla scomparsa del maestro del brivido

Quarant'anni fa moriva Alfred Hitchcock, un innovatore della settima arte che ha cambiato radicalmente il cinema. Espedienti tecnici e narrativi, escamotage tecnici che hanno fatto del regista un vero maestro del brivido. Domani 29 aprile ricade l'anniversario della sua scomparsa (29 aprile 1980) ed è un dovere ricordarne la figura. Famoso...

In prima visione su artecultura.tv il lungometraggio diretto da ‘casa’ da Angelo Longoni

Sarà trasmesso in prima visione mondiale su artecultura.tv, il nuovo canale di streaming nato da un’idea dell’editore salernitano Tino Coppola, il lungometraggio diretto da “casa” dal regista Angelo Longoni per la Wake Up Produzioni e che vede come protagonisti oltre 40 tra attori, scrittori e registi italiani. “Pandemia” è questo...

Morto il regista di ‘Braccio di Ferro’ e ‘Tom e Jerry’

Il disegnatore e animatore statunitense Gene Deitch, regista dei classici cartoni animati di 'Braccio di Ferro'', 'Tom e Jerry' e 'Krazy Kat' e premio Oscar per il cortometraggio "Munro" (1961), è morto, per un improvviso malore, nella sua casa di Praga all'età di 95 anni. Non sono stati forniti...

Il cinema contro il Coronavirus: dal Liceo ‘Pietro Giannone’ di Caserta e Sly Production parte il festival internazionale

Il buon cinema per restare in casa contro il coronavirus, è la proposta dello Stay at Home (coronavirus + emergency) Film Festival, una competizione cinematografica online organizzata dalla Sly Production srl, la classe del II liceo classico della comunicazione del Liceo "Pietro Giannone" ed il Comitato Regionale Asi della...

Coronavirus. Il messaggio di speranza all’Italia di Francis Ford Coppola

Francis Ford Coppola invia una lettera di speranza all'Italia. Nel giorno del suo compleanno e della Giornata mondiale della salute, il regista dona la sua voce al video "Letter of Hope", che può essere visto oggi sui canali social della Fiat. "Ciao Italia. E' un momentaccio, eh? Chiaro che il...

Coornavirus. Sharon Stone ringrazia i volontari della Croce Rossa Italiana

Sharon Stone registra un video messaggio per ringraziare i volontari della Croce Rossa Italiana impegnati in prima linea nell'emergenza Coronavirus. "Ora vedo - dice l'attrice - immagini in cui voi entrate nelle case delle persone per portare fuori le vittime del coronavirus, vi guardo nelle ambulanze parlare con loro attraverso...

‘Stay ‘The F..ck at Home’, la filastrocca di Samuel L. Jackson per tenere adulti e bambini in casa

Una specie di favola dark, in epoca Coronavirus, per intrattenere adulti e bambini e invitare loro a restare a casa. Si tratta di una filastrocca letta da Samuel L. Jackson dal titolo 'Stay 'The F..ck at Home', scritta da Adam Mansbach: autore già noto per il bestseller per bambini...

#IORESTOACASA – I migliori film sul blues per A-Z BLUES

Durante questo periodo di emergenza sanitaria anche noi di A-Z Blues aderiamo all’invito del nostro Governo #iorestoacasa e cogliamo l’occasione per darvi qualche suggerimento su alcuni film, ovviamente a tema Blues per le vostre giornate “oziose”. Sono tante le pellicole cinematografiche e i documentari che negli anni (fortunatamente) ci...

Rubate a Londra le armi di James Bond: valore 100 mila sterline

In piena emergenza sanitaria Covid-19, clamoroso furto in una proprietà a nord di Londra: i ladri hanno rubato cinque pistole in disuso tutte utilizzate su vari set di James Bond. Lo riferisce l'emittente Bbc precisando che il bottino stimato è di circa 100 mila sterline oltre alla perdita di...

E’ morto Juan Padrón, maestro cubano del cinema di animazione

E' morto all'età di 73 anni il regista e fumettista cubano Juan Padrón, un maestro del cinema latinoamericano di animazione. E' morto ieri in un ospedale dell'Avana dov'era ricoverato da oltre un mese in terapia intensiva per una malattia polmonare. Padron nel '70, è stato il creatore di Elpidio...

Woody Allen si difende dalle accuse nella sua autobiografia: ‘Mia Farrow ha plagiato miei figli’

Nella sua autobiografia, con il suo solito humor, Woody Allen si racconta dispiaciuto per "Aver dovuto dedicare tante pagine alla falsa accusa di cui sono stato vittima, ma la cosa ha portato acqua al mulino dello scrittore, aggiungendo un suggestivo elemento drammatico a una vita altrimenti abbastanza banale". 'A proposito...

Articolo pubblicato il giorno 13 Maggio 2023 - 19:51