#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Luglio 2025 - 08:28
23.9 C
Napoli

NTFI 2020: al via le rassegne di Cinema e Musica. Una settimana di film e concerti all’aperto



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli Teatro Festival Italia: al via da oggi 7 luglio, le rassegne di Cinema e Musica: una settimana di film e concerti all’aperto.

 

Musica e cinema si fondono in una settimana di appuntamenti al Cortile delle Carrozze di Palazzo Reale. Al via dal 7 al 13 luglio, alle ore 19.30, i concerti della rassegna a cura di Massimiliano Sacchi dal titolo 7 Gradi, e alle ore 22.00 le proiezioni di Lo schermo per la scena – Corpo e voce dell’attore napoletano, progetto curato da Roberto D’Avascio per Arci Movie.
Si parte con #amoreamaro, esibizione dal vivo di Maria Mazzotta, voce autentica del Salento, solista fin da giovanissima del Canzoniere Grecanico Salentino e poi autrice in proprio di lavori discografici. Accompagnata sul palco da Bruno Galeone alla fisarmonica, la cantante presenta il suo ultimo album: Amoreamaro.

Leggi anche: www.cronachedellacampania.it/2020/06/ntfi-2020-maria-mazzotta-apre-7gradi-settimana-di-concerti


Musiche, ritmi, linguaggi ecclettici: dagli incanti salentini alle danze armene di Komitas (con il polistrumentista Francesco Di Cristofaro (8 luglio); world music ma anche canzone d’autore con Valerio Sgarra, chitarra e voce (9 luglio); musica tradizionale del Sud Italia con il sestetto Ars Nova (10 luglio); si prosegue con il jazz insieme a Ciro Riccardi (11 luglio); e ancora le voci del duo napoletano EbbaneSis, formato da Serena Pisa e Diana Cangiano (12 luglio); si chiude con il ritmo travolgente delle musiche est europee dei Taraf de funikular tra folk e rock ‘n roll (13 luglio). Il ricavato della rassegna 7 Gradi sarà devoluto in beneficenza all’Istituto nazionale tumori “Fondazione Pascale” di Napoli.

Cinema all’aperto dalle ore 22.00 con la rassegna dedicata alla tradizione napoletana nel cinema tra la fine degli anni Quaranta e la metà degli anni Sessanta. Focus della prima serata il film di Assunta Spina di Mario Mattoli (1948, 76’) con Eduardo De Filippo, Ugo D’Alessio, Titina De Filippo, Beniamino Maggio e Aldo Giuffrè (7 luglio).

Seguono gli appuntamenti con Il Conte Max di Giorgio Bianchi, interpretato da Vittorio De Sica e Tina Pica (8 luglio); Miseria e nobiltà di Mario Mattoli con Totò, Sophia Loren, Dolores Palumbo, Enzo Turco, Carlo Croccolo e Nicola Maldacea Jr (9 luglio); ritorna il focus sull’attore Carlo Croccolo con l’ultimo cortometraggio in cui ha recitato, Livella de’ Criature dei fratelli Borruto e il documentario Carlo di Mara Oriente, nella serata interverrà Daniela Cenciotti (10 luglio); il film Totò, Peppino e i Fuorilegge di Camillo Mastrocinque vedrà insieme ad Antonio de Curtis protagonisti Peppino e Titina De Filippo (11 luglio); una Napoli attraversata da Eduardo De Filippo, Regina Bianchi e Tecla Scarano in Spara forte, più forte, non capisco! sempre per la regia di Eduardo De Filippo (12 luglio); ultimo film in programma Il monaco di Monza di Sergio Corbucci con Totò, Nino Taranto e Giacomo Furia (13 luglio).

Sul sito napoliteatrofestival.it sono consultabili le promozioni e gli eventi gratuiti.


Articolo pubblicato il giorno 7 Luglio 2020 - 08:53


facebook

ULTIM'ORA

Agguato e sparatoria a Fondi: 4 arresti, tra cui un...
Camorra, il boss Luciano Barattolo girava con la scorta: i...
Afragola, sequestrato cantiere PNRR nel rione Salicelle: tre denunciati
Oroscopo di oggi venerdì 11 luglio 2025 segno per segno
Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Superenalotto, il jackpot supera i 24milioni di euro. Tutte le...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 10...
Blitz tra Grazzanise e Santa Maria la Fossa: 8 pusher...
Gigi D’alessio fa sette al Plebiscito: due nuove date per...
Napoli, non è ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Arzano, auto rubata a Caserta: ritrovata e restituita
Camorra, i Buonerba gestivano gli alloggi popolari: “Ti sparo in...
Caos Click Day disoccupati a Napoli, scontri in piazza e...
Furto d’acqua alla Reggia di Caserta, il direttore Maffei: “Mesi...
Maiori, ristorante sotto sequestro per smaltimento illecito
La Juve Stabia blinda capitan Candellone: rinnovo fino al 2027....
Ritiro Napoli a Dimaro, in programma allenamenti e incontri serali...
Lido abusivo sulla spiaggia libera a Castellammare di Stabia, sequestrati...
Arzano, l’opposizione contesta la spesa di 72.000 euro per i...
Porto di Napoli, Allarme UNIPORT: “Detriti di Bagnoli qui? Ennesimo...
Casoria, prima edizione del Premio “Siamo Libere”
Arena San Sebastiano: stasera lo show di Simone Schettino
Napoli, caos traffico: tassisti e consumatori in pressing sul Comune...
Napoli, all’ospedale San Paolo primo impianto OSIA per la cura...
Napoli, tenta di rubare un’auto all’Arenella: arrestato
Giugliano, vertice col Prefetto contro i roghi di rifiuti: domani...
Teano, agricoltore muore schiacciato dal trattore a Teano
Gratteri, “Con blitz anticamorra contro i Mazzarella colpito un clan...
Torre del Greco, trovato cadavere in piazzale della Repubblica: ipotesi...
Incidente sull’Asse Mediano: rider 53enne muore durante una consegna

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE