#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Luglio 2025 - 15:55
32.6 C
Napoli

NTFI 2020: al via le rassegne di Cinema e Musica. Una settimana di film e concerti all’aperto

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli Teatro Festival Italia: al via da oggi 7 luglio, le rassegne di Cinema e Musica: una settimana di film e concerti all’aperto.

 

Musica e cinema si fondono in una settimana di appuntamenti al Cortile delle Carrozze di Palazzo Reale. Al via dal 7 al 13 luglio, alle ore 19.30, i concerti della rassegna a cura di Massimiliano Sacchi dal titolo 7 Gradi, e alle ore 22.00 le proiezioni di Lo schermo per la scena – Corpo e voce dell’attore napoletano, progetto curato da Roberto D’Avascio per Arci Movie.
Si parte con #amoreamaro, esibizione dal vivo di Maria Mazzotta, voce autentica del Salento, solista fin da giovanissima del Canzoniere Grecanico Salentino e poi autrice in proprio di lavori discografici. Accompagnata sul palco da Bruno Galeone alla fisarmonica, la cantante presenta il suo ultimo album: Amoreamaro.

Leggi anche: www.cronachedellacampania.it/2020/06/ntfi-2020-maria-mazzotta-apre-7gradi-settimana-di-concerti


Musiche, ritmi, linguaggi ecclettici: dagli incanti salentini alle danze armene di Komitas (con il polistrumentista Francesco Di Cristofaro (8 luglio); world music ma anche canzone d’autore con Valerio Sgarra, chitarra e voce (9 luglio); musica tradizionale del Sud Italia con il sestetto Ars Nova (10 luglio); si prosegue con il jazz insieme a Ciro Riccardi (11 luglio); e ancora le voci del duo napoletano EbbaneSis, formato da Serena Pisa e Diana Cangiano (12 luglio); si chiude con il ritmo travolgente delle musiche est europee dei Taraf de funikular tra folk e rock ‘n roll (13 luglio). Il ricavato della rassegna 7 Gradi sarà devoluto in beneficenza all’Istituto nazionale tumori “Fondazione Pascale” di Napoli.

Cinema all’aperto dalle ore 22.00 con la rassegna dedicata alla tradizione napoletana nel cinema tra la fine degli anni Quaranta e la metà degli anni Sessanta. Focus della prima serata il film di Assunta Spina di Mario Mattoli (1948, 76’) con Eduardo De Filippo, Ugo D’Alessio, Titina De Filippo, Beniamino Maggio e Aldo Giuffrè (7 luglio).

Seguono gli appuntamenti con Il Conte Max di Giorgio Bianchi, interpretato da Vittorio De Sica e Tina Pica (8 luglio); Miseria e nobiltà di Mario Mattoli con Totò, Sophia Loren, Dolores Palumbo, Enzo Turco, Carlo Croccolo e Nicola Maldacea Jr (9 luglio); ritorna il focus sull’attore Carlo Croccolo con l’ultimo cortometraggio in cui ha recitato, Livella de’ Criature dei fratelli Borruto e il documentario Carlo di Mara Oriente, nella serata interverrà Daniela Cenciotti (10 luglio); il film Totò, Peppino e i Fuorilegge di Camillo Mastrocinque vedrà insieme ad Antonio de Curtis protagonisti Peppino e Titina De Filippo (11 luglio); una Napoli attraversata da Eduardo De Filippo, Regina Bianchi e Tecla Scarano in Spara forte, più forte, non capisco! sempre per la regia di Eduardo De Filippo (12 luglio); ultimo film in programma Il monaco di Monza di Sergio Corbucci con Totò, Nino Taranto e Giacomo Furia (13 luglio).

Sul sito napoliteatrofestival.it sono consultabili le promozioni e gli eventi gratuiti.


Articolo pubblicato il giorno 7 Luglio 2020 - 08:53

facebook

ULTIM'ORA

Napoli, partenza lenta per i saldi estivi: negozi semivuoti e...
Baby Gang scatenata al Pizza Village: rapine e violenza “Mancano...
Portici, la polizia scopre e arresta 2 ladri in una...
Casoria Ambiente: grande partecipazione per il convegno sui controlli interni...
Napoli Fringe Festival ricorda il conte Vlad Dracula
San Cipriano, figlia fa video mentre il papà picchia la...
Ischia, due pusher napoletani beccati dai carabinieri
Accoltella il fidanzato per gelosia:17enne grave
Francolise, poliziotto travolto e ucciso da un’auto pirata: commozione ai...
Vico Equense, sequestrato supermercato con punto ristoro vista mare tutto...
Circumvesuviana, risolto il blackout ma i treni si fermano a...
Ciclomotore da collezione rubato 27 anni fa a Pisa ritrovato...
Napoli: sequestrata pistola portachiavi, l’arma tascabile che sconvolge il mercato...
Blackout a Porta Nolana, paralizzata la Circumvesuviana
Napoli, arrestato “corriere-mulo”: aveva 10 ovuli nel retto
Chiara Francini presenta il suo romanzo “Le querce non fanno...
Maxi blitz in terra dei Fuochi: sanzioni per 140mila euro
Napoli, sei persone indagate per l’esplosione in via Peppino De...
Oroscopo del 5 luglio 2025 segno per segno
Superenalotto di oggi 4 luglio: realizzati tre 5. Tutte le...
Camorra, ucciso e sciolto nell’acido: 2 ergastoli per l’omicidio “d’onore”...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 4...
Vendeva generatori elettrici difettosi: denunciato napoletano in trasferta
Napoli in fiamme: nuovo incendio sulla collina dei Camaldoli
Avellino, cerca di rubare soldi alla convivente: scatta il divieto...
Napoli, obiettivo Kean con parte della clausola di Osimhen. Il...
Maxi frode sulle auto di lusso, scoperto giro da 100...
Aversa, bodycam al personale del pronto soccorso per fermare le...
Napoli, via Toledo cambia volto: entro novembre al via il...
Anziana della Campania muore per infezioni contratte in ospedale a...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Accoltella il fidanzato per gelosia:17enne grave
  • Il boss Michele Orefice voleva uccidere il tiktoker Luca Di Stefano e la sua ex amante
  • La tragedia ai Quartieri Spagnoli: fratello uccide il congiunto malato e poi si toglie la vita
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE