#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Luglio 2025 - 17:45
29.2 C
Napoli

Il delitto di via Puccini, Casati – Stampa – Fallarino, diventa un film. Il regista Umberto Rinaldi ispirato dal nuovo romanzo di Maria Pia Selvaggio



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il delitto di via Puccini, Casati – Stampa – Fallarino, diventa un film. Il regista Umberto Rinaldi ispirato dal nuovo romanzo di Maria Pia Selvaggio

 

Siglato il contratto cinematografico e televisivo che prevede la produzione di un film sulle controverse figure di Anna Fallarino ed il marchese Casati-Stampa di Soncino, protagonisti sfortunati del delitto di via Puccini, che la penna di Maria Pia Selvaggio tratteggia in una veste, in giallo, rinnovata e clamorosa. A firmare l’intesa, che vede coinvolto il romanzo: ”Il delitto di via Puccini, Il Confidente (anonimo), edizioni 2000diciassette, il regista Umberto Rinaldi e la casa di produzione Hitch2.

Il romanzo ripercorre le vicende che portarono alla morte violenta dei coniugi Casati Stampa di Soncino a Roma in via Puccini. Anna Fallarino, sannita di nascita, morì insieme al marchese Camillo Casati, in circostanze ancora non del tutto chiare, il 30 agosto del 1970. A cinquant’anni dalla morte, Maria Pia Selvaggio, rimodula quello che è stato un delitto passionale per gli inquirenti del tempo e ne tratteggia scenari insoliti, coraggiosi e coinvolgenti. Quella che fino ad oggi poteva sembrare la storia coniugale di una coppia aperta, dedita a erotismo sfrenato e vizi di una classe nobiliare nella Roma “bene” degli anni sessanta, nel romanzo: Il delitto di via Puccini, il confidente (anonimo), si tinge di giallo e diventa un vero e proprio “affare di Stato”.


Scenari nuovi e la consapevolezza che un delitto così ridondante, che ha segnato il confine tra gli anni’60 e ’70, non può morire nell’oblio di un tempo che fu e di una Roma distratta, attraversata dagli anni di piombo, hanno convinto ed affascinato il regista Umberto Rinaldi e la casa di produzione Hitch2, tanto da deciderne una realizzazione cinematografica. Il film vedrà impegnati scenari diversi e località diverse sia sul territorio sannita, che su quello nazionale, nonché all’estero.
Un anno di lavoro intenso da parte di Maria Pia Selvaggio, di cui non si contano più i lavori e gli interessi. Si è dedicata alla scrittura dal 2002 ed è divenuta, nel corso degli anni, un faro della cultura sannita nel mondo.

Impegnata nella narrativa, nel teatro, nell’editoria, avendo nel 2017 fondato la casa editrice 2000diciassette, è l’autrice più poliedrica e tenace del panorama culturale sannita. Ha pubblicato svariate produzioni che variano dalla saggistica alla narrativa, è conosciuta all’estero come scrittrice di testi teatrali, due dei quali rappresentati in vari teatri esteri e italiani, ha pubblicato in Brasile, in lingua portoghese. Appassionata del Sannio, soprattutto delle figure femminili che hanno fatto la storia del territorio, si appresta, con “Il delitto di via Puccini, il Confidente (anonimo)” a tratteggiare, oltre la vicenda contorta e pruriginosa dei Casati Stampa di Soncino, il ritratto di un’epoca che vede destini storici e territoriali incrociarsi, Milano, Roma e il Sannio. Attraverso la figura di Anna Fallarino, vittima e carnefice di un’epoca al bivio, siamo alla fine degli anni ’60 e l’inizio degli anni ’70, la scrittrice esplora tutta l’esplosione di un cambiamento sociale, politico e umano che investe quegli anni terribili e determinanti per la storia a venire.

Una produzione cinematografica impegnativa, una sfida anche per la casa di produzione Hitch2, operante in Piemonte, a Torino, e per il regista Umberto Rinaldi, che abbiamo visto ultimamente impegnato nel festival del cinema di Roma e con la produzione: “Volevo essere Imbriani”. Pluripremiato anche all’estero, Umberto Rinaldi ci farà “rivivere” sulla scena un “brogliaccio” anni ’70, quello del delitto Casati-Stampa, dove sesso, soldi, politica e utopie s’intrecciarono. Un progetto ambizioso che vedrà il coinvolgimento della Regione Campania. Non ci resta che attendere il casting.


Articolo pubblicato il giorno 11 Luglio 2020 - 10:06


facebook

ULTIM'ORA

Napoli, furto in casa di Guido Grimaldi, presidente Alis
Pontecagnano Faiano rende omaggio al Maresciallo Bolognesi
Inter e Milan chiudono le porte agli ultrà “non graditi”:...
Salerno: arriva la ricarica elettrica “Sotto Casa” grazie a una...
Immigrazione clandestina: 10 arresti per falsi contratti e mazzette
Napoli, “Chianu Chianu”, presentato l’inno del quarto scudetto 
Rione Alto: due 18enni arrestati mentre rubano un’auto
Costa d’Amalfi: torna in azione il battello anti-inquinamento “Pelikan”
Montesanto, usuraio minaccia “il cliente” : arrestato 37enne
Fuorigrotta, non fornisce i documenti e aggredisce i poliziotti: arrestato
Arrestato a Scalea camorrista ricercato del clan Mazzarella
Ventimiglia, si cerca il bimbo di 5 anni scomparso dal...
Juve Stabia, ufficiale: Adorante ceduto al Venezia
Napoli, maxi sequestro di 2 milioni di cosmetici cancerogeni: 15...
Somma Vesuviana, diede una pistola a un pregiudicato: va ai...
Le 5 tendenze abiti da sposa 2025 che stanno facendo...
Monte di Procida: fa shopping con i 100 euro falsi,...
Castellammare, l’ex Colonia dei Ferrovieri abbandonata trasformato in lido abusivo
Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane:...
Corse clandestine tra auto: denunciati due 18enni a Cicciano, video...
Tragedia a San Felice a Cancello: ciclista muore travolto da...
Arzano, scoperto cimitero di auto rubate
Napoli alla DIGITA Academy 44 nuovi diplomati
Telemedicina per l’inclusione sociale: l’Asl Salerno apre un nuovo ciclo...
Qualiano, violenza razzista nella movida: in dieci contro un ragazzo...
Napoli, blitz ai Tribunali: arrestato il padre del giovane ucciso...
Oroscopo di sabato 12 Luglio 2025 segno per segno
Clan Mazzarella, il boss Barattolo aveva la gestione del traffico...
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot sale a 25,1...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane: lui ferito
  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE