AGGIORNAMENTO : 28 Ottobre 2025 - 13:10
21.4 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 28 Ottobre 2025 - 13:10
21.4 C
Napoli
HomeCinema

Cinema

Al via le riprese di “Mi batte il corazon”: il primo film di Peppe Iodice ispirato a “Ho visto Maradona”

Napoli torna protagonista sul grande schermo con il primo film di Peppe Iodice, comico e attore tra i più amati della scena partenopea. Sono ufficialmente...

ULTIME NOTIZIE

Primo Ciak del docufilm sulla storia di Angelo Vassallo, il sindaco pescatore

Regia di Daniela Riccardi, liberamente ispirato all’omonimo libro edito dalla casa editrice Paper First.

Rassegna di film e incontri per le scuole superiori - 'Il cinema del pensiero'

Film e incontri per riflettere su grandi temi dell'umanità e del nostro tempo con gli studenti delle scuole superiori di Napoli e provincia

'A modo mio', il cortometraggio di Danilo Rovani liberamente ispirato alla storia Maria Paola Gaglione

“A Maria Paola e a tutti coloro che amano, profondamente, atavicamente, senza limiti e senza giudizi” - Danilo Rovani

Laura Pausini vince il Golden Globe per la miglior canzone

La cantante romagnola è l'interprete della colonna sonora del film 'La vita davanti a sé' con #SofiaLoren

La gente di Napoli - Humans of Naples, il documentario per rilanciare la città

Il documentario di tre giovanissimi partenopei con la partecipazione di Cristina Donadio, Enzo Avitabile e tantissimi altri napoletani.

'Agalma', in prima visione su Sky Arte il documentario sul MANN

"Agalma", vita al Museo Archeologico Nazionale di Napoli, film documentario scritto e diretto da Doriana Monaco

Un cartoon made in Campania per riscoprire il territorio insieme ai più piccoli

Un cartoon made in Campania per riscoprire il territorio insieme ai più piccoli: Caggiulino fa tappa a Sant’Angelo dei Lombardi in Campania. Un progetto di marketing territoriale colorato e vivace made in Campania dedicato ai bambini per scoprire e riscoprire tutti insieme, anche in tempo di covid-19, le perle più...

Arte urbana a San Giorgio a Cremano: 10 panchine dipinte dedicate a Troisi

Buon compleanno Massimo! San Giorgio a Cremano gli dedica opere di arte urbana con 10 panchine dipinte Il 19 febbraio di 68 anni fa nacque Massimo Troisi e la sua città natale gli dedica opere di arte urbana, facendo dipingere ad un artista sangiorgese vignette della Smorfia, il gruppo artistico...

Regione Campania, Scuola Pubblica delle Arti e dei Mestieri del Cinema

“Scuola Pubblica delle Arti e dei Mestieri del Cinema”, la Regione Campania avvia l'iter per lo studio di fattibilità Affidata alla Film Commission Regione Campania l'organizzazione delle attività: ricerca di modelli formativi e gestionali, istituzione di un comitato di esperti, elaborazione di una proposta progettuale È stato avviato l’iter per lo...

Il Napoli celebra Totò sui social: 'Auguri principe della risata'

Calcio Napoli, la società celebra Totò sui social: "Auguri principe risata Napoli" Nel giorno del suo centoventitreesimo compleanno, la Ssc Napoli ha voluto celebrare e ricordare sui propri canali social la nascita di Antonio de Curtis, in arte Totò. All'attore, commediografo, poeta e paroliere napoletano il Napoli dedica un post,...

Vincenzo Salemme gira a Napoli il nuovo film dal titolo 'Con tutto il cuore'

Si chiama "Con tutto il cuore" il nuovo flm di Vincenzo Salemme in fase di ripresa a Napoli Nelle prime immagini ufficiali dal set, si vede Salemme con Cristina Donadio che nel film interpreta la spietata Donna Carmela, mamma di un efferato delinquente soprannominato 'O Barbiere. I protagonisti principali dell'ultimo lavoro...

Oggi nasceva Totò: 'Che fine ha fatto il Museo intitolato al grande artista'?

Oggi l'anniversario della nascita di Totò. Quando aprirà il museo intitolato al grande artista? "Che fine ha fatto il museo di Totò?". Se lo chiedono, da tempo, i tantissimi estimatori che in tutto il mondo, e dunque non solo a Napoli, sono legati da un profondo affetto e da un'ammirazione...

OSANNA, il docufilm sulla band partenopea in anteprima assoluta a SEEYOUSOUND

Dal 19 al 25 febbraio SEEYOUSOUND, il primo festival italiano dedicato al cinema internazionale a tematica musicale farà nuovamente risuonare l’eco di voci e strumenti inconfondibili, di storie e vite iconiche, protagonisti della selezione di film che compongono il programma 2021. Al grido di Can’t Stop Music! la VII edizione...

Concorso di corti in Cilento: 'Noi, ragazzi al tempo del Covid'

La Fondazione De Stefano rilancia l'iniziativa destinata agli studenti residenti in Cilento che frequentano gli Istituti secondari di Salerno e provincia. Il concorso resta valido anche in caso di sospensione delle lezioni in presenza. Con la ripresa delle lezioni in presenza, partono le iscrizioni al concorso video a premi “Noi, ragazzi...

Il Giffoni Film Festival crea un 'sistema cultura' con il Premio Penisola Sorrentina

Il Giffoni Film Festival crea un “sistema cultura” con il Premio Penisola Sorrentina. Lo storico Festival internazionale fondato e diretto da Claudio Gubitosi avvia un “sistema culturale dei festival”: un cantiere sperimentale di idee che mette in rete i principali premi e festival cinematografici italiani. Tra i soggetti selezionati c’è...

Laborart colpisce ancora con Dominique Donnarumma: da 'Il commissario Ricciardi' a 'Generazione 56k'

Dominique Donnarumma, dal set de “Il commissario Ricciardi” a quello della serie “Generazione 56k” Dominique Donnarumma, dopo aver esordito come attrice, in un piccolo ruolo, nel film “In punta di piedi” di Alessandro D’Alatri e successivamente nel cortometraggio “La musica è finita” di Vincenzo Pirozzi, in questo periodo è impegnata...

'La Verità negata', Ettore Bassi nei panni del Sindaco Pescatore

Ettore Bassi sarà Angelo Vassallo in "La verità negata". In primavera i primi ciak del progetto dedicato al Sindaco Pescatore, attualmente in fase di scrittura. Ettore Bassi: Questo docufilm è necessario per far emergere legalità e giustizia. Noi ci crediamo. Angelo Vassallo è un esempio di un Paese migliore. E'...

Scuola, docufilm 'Terra mia' contro la camorra con don Luigi Merola

Il 27 Gennaio 2021 presso il Liceo Scientifico “Leonardo Da Vinci” di Maglie (LE), nell’ambito della promozione di principi e valori di contrasto alla criminalità organizzata e alle mafie verrà proiettato il docufilm “Terra Mia, non è un paese per santi”. Un progetto di educazione civica che non si ferma...

'Un regalo dal passato': un film interamente girato a scuola

"Un regalo dal passato": un film interamente girato a scuola I nostri ragazzi speranza e futuro del cinema italiano A Casperia, in provincia di Rieti, la Cinemart di Gianna Menetti, produzione indipendente tra le più note del settore, ha terminato le riprese del film “Un regalo dal passato”, ideato ed interpretato...

Pronto il film di Andò 'Il bambino nacosto': '...Ma aspetteremo le sale'

"Il bambino nascosto", un film di Roberto Andò tratto dal suo romanzo edito dalla Nave di Teseo con protagonista Silvio Orlando Il film sarà "a metà febbraio" ma per l'uscita si attenderà la riapertura delle sale cinematografiche. "Sono riuscito a finire le riprese sul set ad agosto - racconta il regista...
Articolo pubblicato il 13 Maggio 2023 - 19:51 - Web Master