Martedì 5 agosto, alle ore 21, il prestigioso Festival "Segreti d'Autore" accoglie due grandi protagonisti della scena artistica italiana: Giovanni Esposito e Susy Del Giudice, coppia nella vita e...
Il 20 novembre arriverà nelle sale italiane “Nino. 18 Giorni”, un documentario che racconta il percorso umano e artistico di Nino D’Angelo, celebre icona della musica napoletana e italiana, ma soprattutto uomo e padre. Diretto da Toni D’Angelo, figlio di Nino, il film è un viaggio intenso tra il...
Un'ombra di curiosità si allunga sul panorama artistico napoletano, gettando un fascino enigmatico su due dei suoi piu' amati artisti : Massimiliano Gallo, attore dal talento poliedrico e dalla presenza scenica inconfondibile, e Raiz, il cantautore la cui voce e le cui sonorità hanno plasmato un'intera generazione di ascoltatori.
Ma...
Ospite, durante la quindicesima edizione del Social World Film Festival tenutasi a Vico Equense dal 23 giugno al 29 giugno, il giovane attore Samuele Carrino, protagonista del film “Il ragazzo dai pantaloni rosa”.
Un prodotto audiovisivo che sposa in pieno la mission della Mostra Internazionale del Cinema Sociale, ossia quella...
Il Social World Film Festival 2025 sarà ricordato come l’edizione più internazionale di sempre, ma anche come quella che, più di ogni altra, ha celebrato traguardi non solo professionali, ma profondamente umani e creativi.
Tra gli insigniti con il Premio alla Carriera, l’attore e regista Sergio Rubini, testimone di un...
Presenti, tra gli ospiti della serata conclusiva della quindicesima edizione del Social World Film Festival di Vico Equense, gli attori napoletani Susy Del Giudice e Giovanni Esposito.
La kermesse cinematografica annualmente si pone l’obiettivo di lanciare dei prodotti audiovisivi impattanti nel mondo del sociale. I due attori, di fatti, hanno...
Ospite, durante l'ultima giornata della quindicesima edizione del Social World Film Festival di Vico Equense, il regista romano Claudio Giovannesi per parlare con gli studenti delle masterclass, la stampa ed il pubblico del suo film "Hey Joe", opera che è stata proiettata presso il CineTeatro Aequa ed è fuori...
Napoletano, classe ‘2001, l’attore e musicista Francesco Panarella è stato il primo ospite della quindicesima edizione del Social World Film Festival, kermesse cinematografica dedicata al cinema sociale presso gli spazi della città di Vico Equense.
Panarella, di concerto con il regista e direttore artistico di Giuseppe Alessio Nuzzo, ha raccontato...
La 15ª edizione del Social World Film Festival di Vico Equense prosegue la sua settimana ricca di appuntamenti, confermandosi un successo in termini di partecipazione e qualità dei contenuti.
La terza giornata di programmazione, andata in scena ieri, 24 giugno, si è svolta all’insegna del grande cinema internazionale e del...
Nel suggestivo scenario del Teatro Antico di Taormina, il 12 giugno scorso, si è svolta uno dei momenti più attesi della 71ª edizione del Taormina Film Festival (10–14 giugno 2025).
Quando il sipario si è alzato al suggestivo Teatro Antico per la 71ª edizione del Taormina Film Festival, l’estate ha...
Napoli torna a raccontarsi sul grande schermo con la potenza del mito, della fede e del calcio. Sabato 21 giugno, al Cineteatro La Perla, debutta in anteprima “Maradona, San Gennaro e lo sciopero dei miracoli”, il docufilm firmato da Giulio Gargia che darà il via alla ventesima edizione del...
La serata dell’8 giugno al Teatro Grande degli Scavi di Pompei è stata un trionfo di emozioni, risate e commozione: un’edizione finale del Festival del Cinema di Pompei che ha confermato la capacità del cinema di unire storia millenaria e carica contemporanea, regalando al pubblico un’esperienza indimenticabile.
Sin dall’apertura, l’aria...
Che tu sia un appassionato in cerca di capolavori da recuperare, curioso di tuffarti nelle ultime uscite o desideri semplicemente trascorrere una serata magica in compagnia, Cinema in Festa al Nexus ha ciò che fa per te. Scopri un palinsesto ricco di titoli imperdibili, scelti per tutti i gusti...
Nel cuore di Casapesenna, sulla storica area un tempo occupata dal bunker di Michele Zagaria, la Summer School UCSI accende l’estate con un appuntamento di forte impatto civile: il regista Marco Risi, autore del cult movie Fortapàsc, sarà protagonista di una serata-evento dedicata alla memoria di Giancarlo Siani, a...
Dopo quattro giornate dense di emozioni, tra proiezioni apprezzate, dibattiti vivaci e la presenza di grandi nomi del cinema, il Festival Internazionale del Cinema di Pompei entra oggi nel vivo con un approfondimento dedicato al legame tra settima arte e costume.
Al centro di questa giornata, l’attesissimo omaggio al regista...
Tra le rovine senza tempo di Pompei, dove ogni pietra conserva il racconto di civiltà perdute, prende vita il Festival Internazionale del Cinema di Pompei. Nella sua prima edizione, questa manifestazione fonde magistralmente cinema, arte contemporanea e patrimonio archeologico.
Guidato da Direttore artistico Enrico Vanzina insieme all’instancabile impegno della presidente...
È partita ufficialmente la prima edizione del Nuceria Teatro Festival Ragazzi, in programma fino a sabato 7 giugno 2025, negli spazi suggestivi del Parco Archeologico di Nocera Superiore (SA). A tagliare il nastro è stato Claudio Gubitosi, ideatore e direttore del Giffoni Film Festival, accolto da istituzioni e operatori...
Il 4 giugno 2025 ha segnato un momento significativo per il Festival Internazionale del Cinema di Pompei, con la proiezione in anteprima del film italiano "Da cosa nasce cosa" di Gino Rivieccio. La pellicola, unica rappresentanza italiana nella selezione ufficiale, è stata presentata nella Sala 7 del Cinema Nexus...
"Il cinema è fatto di luoghi e spazi da vivere – spiega Michelangelo Messina, direttore artistico dell’Ischia Film Festival – ma è anche, da sempre, un contenitore essenziale per sviluppare riflessioni e analisi sulle principali criticità della nostra società e delle nostre vite". Con queste parole, Messina introduce Location...
Ieri, mercoledì 3 giugno 2025, ha preso ufficialmente il via il Primo Festival Internazionale del Cinema di Pompei, ospitato per questa prima edizione presso il Cinema Nexus nel Maximall Pompeii, a Torre Annunziata (NA).
L’apertura è stata anticipata da un elegante red carpet — che ha preso vita intorno alle...
Si apre oggi, 3 giugno 2025, la prima edizione del Festival Internazionale del Cinema di Pompei, in programma fino all’8 giugno. Diretto da Enrico Vanzina e ideato da Annarita Borelli, il festival trasforma la città antica in un laboratorio culturale con film, incontri e performance.
🎬 Il programma della giornata...