#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Luglio 2025 - 18:36
26 C
Napoli
HomeCampania

Campania

Caserta, arrestati due truffatori di anziani in trasferta

Caserta – Ancora una truffa agli anziani sventata grazie alla collaborazione tra cittadini e forze dell’ordine. Questa volta i presunti truffatori arrivavano dal Napoletano, in particolare...

ULTIME NOTIZIE LOCALI

Nocera, scoperte in una casa di cura persone che dovevano essere in quarantena: denunciate in 20

Nocera. Riunione in una casa di cura, arrivano i carabinieri di Nocera circa venti  persone beccate dai carabinieri di Nocera Inferiore. Alcuni di loro avrebbero dovuto essere in quarantena fiduciaria presso le proprie abitazioni. Identificati dai militari, i responsabili sono stati segnalati all’Asl.Stavano tenendo una riunione in una casa di...

Agropoli, il sindaco ricorda il dipendente comunale morto per coronavirus

Il sindaco ricorda lo storico dipendente comunale. A spirare, il responsabile del settore Tecnico-Manutentivo, Mariano, che per tanti anni è stato impegnato anche nel settore Urbanistico. Questo il ricordo Il ricordo del sindaco Adamo Coppola: "Esempio di laboriosità e di onestà, dotato di grande umiltà. Alla moglie e ai...

Caserta, magazzino confiscato alla mafia stoccherà alimenti per gli indigenti

Caserta, magazzino confiscato alla mafia stoccherà gli alimenti per gli indigenti (Di venerdì 17 aprile 2020) La mafia non la vincerà. L’Anbsc, l’Agenzia nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata, istituita nel 2010 dal governo Berlusconi, continua la sua attività di affiancamento...

De Luca a Conte: “Sbloccate il Fondo Coesione, per il Turismo intervengano Governo e Europa”

Napoli. Il presidente della Regione Vincenzo De Luca chiama il premier Giuseppe Conte e chiede lo sblocco del Fondo Sviluppo e Coesione. "In questi tempi non ci possiamo permettere il lusso di perdere cinque mesi per un timbro". Ha detto, nel corso dell'aggiornamento settimanale in streaming per fare il...

Coronavirus: scuola realizza mascherine con stampante 3D Al Marconi di Giugliano

Quando la didattica a distanza, al tempo del Coronavirus, serve non solo per apprendere ma diventa un'opportunita' per tutelare la salute di una comunita' scolastica. E' quanto avviene all'istituto di istruzione superiore "Guglielmo Marconi" di Giugliano dove gli allievi stanno collaborando, da remoto, alla realizzazione di moderne mascherine...

Coronavirus: nel Casertano zero contagi nelle ultime 12 ore

Zero casi positivi. Per la prima volta dall'inizio della pandemia, l'Asl di Caserta ha ufficializzato alle 13 di oggi il fatto che non ci sia alcun nuovo caso positivo al Covid 19 nelle ultime ore nel Casertano. Il totale dei contagiati sinora e' di 393 cittadini del territorio.

Coronavirus, De Luca: ‘Ulteriori controlli in case per anziani’

"Faremo un controllo ulteriore in case che ospitano anziani, sarà una delle priorità dei prossimi giorni". Così il presidente della Campania Vincenzo De Luca in una diretta facebook per fare il punto della situazione sull'emergenza Covid. Il governatore, oltre a ricordare che in Regione "non c'è stata un'ecatombe come...

Coronavirus, torna in carcere l’uomo del festino di Pasqua a Monterusciello

Coronavirus, torna in carcere l’uomo del festino di Pasqua a Monterusciello. Oggi pomeriggio gli agenti del Commissariato di Pozzuoli hanno dato esecuzione alla sospensione della misura della detenzione domiciliare e all’immediata carcerazione, disposta con decreto emesso dal Magistrato del Tribunale di Sorveglianza di Napoli, nei confronti di Damiano Siddi,...

Coronavirus, in Campania sono 293 i decessi (+7) e 631 guariti (+148)

Coronavirus, in Campania si registrano 293 persone decedute (+7) e 631 (+148) guariti, di cui 457 totalmente guariti e 174 clinicamente guariti. Questi i dati forniti dall'Unità di Crisi regionale, aggiornati alle 23.59 di ieri, in merito ai contagi da Covid-19. Sono, in totale, 3.951 (+64) i casi positivi...

Coronavirus, morto il sindaco di Saviano. Aveva scritto: ‘Tornerò… insieme ne usciremo vincitori’

Coronavirus: è morto Carmine Sommese, sindaco di Saviano e chirurgo in servizio nell’Ospedale Santa Maria la Pietà di Nola, ma anche ex consigliere regionale  Aveva 66 anni.Era ricoverato dal 19 marzo scorso. In un post in cui annunciava la sua positività aveva scritto: "Sto bene ma dovrò rimanere in...

Ex vescovo di Alife, la sua perpetua e il marito condannati per aver depredato di circa 900mila euro un anziano sacerdote

Ex vescovo di Alife, la sua perpetua e il marito condannati per aver depredato di circa 900mila euro un anziano sacerdote. Nella giornata del 16 aprile 2020, il GIP del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere ha depositato la motivazione della sentenza, emessa a seguito di giudizio abbreviato, con...

A fuoco plastica e rifiuti nel campo rom di Giugliano

Ennesima notte di fiamme e diossina nell'aria, diventata presto irrespirabile ai confini delle province di Napoli e Caserta. All'una di questa notte, sono andate a fuoco tonnellate di rifiuti di ogni tipologia, soprattutto speciali, nel campo rom di Giugliano, grosso centro dell'area nord di Napoli. Gia' a tarda sera...

44 stecche di hashish nascoste negli slip: arrestato spacciatore tra Caserta e San Nicola

Nella giornata del 16 aprile, la Squadra Mobile della Questura di Caserta ha tratto in arresto Jafne Nguia, 25enne gambiano, senza fissa dimora e irregolare sul territorio italiano, ritenuto responsabile dei reati di detenzione e spaccio di sostanza stupefacente, in flagranza; nel contempo, lo straniero è stato altresì deferito...

Fiume Sarno, il ministro Costa dispone nuovi controlli

"E' importantissimo fotografare la situazione attuale per ripartire, non tornando indietro, ma andando avanti". Così il ministro dell'Ambiente Sergio Costa ha spiegato il senso dei controlli avviati presso uno dei corsi d'acqua più inquinati non solo della Campania ma d'Italia. Si parla, ovviamente, del fiume Sarno. L'ufficiale dei carabinieri prestato...

De Luca: ‘Pronti a chiudere la Campania se altri riaprono troppo in fretta’

"Se qualche Regione accelera per riaprire in maniera non coerente coi dati epidemiologici, il rischio è di rovinare l'Italia intera. Se dovessimo avere una fuga in avanti di qualcuno, chiuderemo la Campania. Vieteremo accesso a Regione da chi viene da zone a rischio. Abbiamo conosciuto già emergenza quando sono...

Coronavirus: cena tra sei amici con musica, tutti multati nell’Avellinese

Hanno confessato candidamente che volevano stare in compagnia, con una bella cena, buon vino e ottima musica. E proprio la musica a tutto volume ha tradito sei persone tra i 20 e i 40 anni che si sono ritrovate nell'Avellinese in un appartamento a San Michele di Serino...

Parco verde di Caivano: in trasferta per acquistare droga, la Polizia sanziona due persone

Ieri sera gli agenti del commissariato di Afragola, durante un servizio di contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti, sono intervenuti in uno stabile del Parco Verde a Caivano dove hanno sorpreso un uomo in possesso di un involucro di cocaina del peso di circa 3 grammi e lo hanno...

Mascherine, dispositivi di sicurezza e prodotti per la disinfettazione, tutto disponibile on-line ma è una truffa ed il sito sparisce. I truffati sporgono denuncia

L’emergenza sanitaria da Coronavirus ha generato per molti occasioni per speculazioni ed anche truffe. L’ultimo caso riguarda l’azienda di Casalnuovo TexGroup che ha subito la clonazione del proprio sito web da parte di truffatori che hanno utilizzato il sito fake per poter mettere in vendita, senza però mai consegnare la...

Violenza e terrore al Fatebenefratelli di Benevento

Nella serata 16 aprile si sono avuti attimi di terrore all’ interno del pronto soccorso dell’ospedale Fatebenefratelli di Benevento. Un uomo, di origini straniere, in evidente stato di ebbrezza, dopo essere stato accompagnato al pronto soccorso da sanitari del 118 e dai carabinieri, dopo che qualcuno aveva dato l’allarme per...

Nola, i carabinieri consegnano tablet ai bambini

I carabinieri della Compagnia di Nola hanno consegnato 16 tablet ad altrettanti studenti che ne erano sprovvisti, tutti residenti nei comuni di Nola, Saviano, Tufino, Camposano, Cicciano, Cimitile, Casamarciano e Marigliano. Per garantire la continuità delle lezioni anche nel periodo di emergenza la preside del Liceo Classico “Carducci” di Nola...

Articolo pubblicato il giorno 13 Maggio 2023 - 19:51