Nel cuore di Napoli, i depositi del Museo Archeologico Nazionale stanno vivendo una vera e propria esplosione tecnologica, con la digitalizzazione di oltre 30mila reperti...
Venti itinerari enogastronomici legati ad altrettanti collegamenti ferroviari regionali per scoprire cibi e peculiarità del Belpaese attraverso i viaggi in treno. È la collana 'Itinerari di passaggio' presentata oggi a Vinitaly 2019. Il progetto realizzato da Trenitalia (gruppo FS Italiane) e Slow Food Editore ha l'obiettivo di illustrare il...
Fila lunghissima all’ingresso del Museo Archeologico Nazionale di Napoli. La mostra di Canova ha fatto leva sulla voglia di cultura di napoletani e turisti. Una bella cartolina che testimonia l’ottimo lavoro del direttore Paolo Giulierini”. Lo afferma il consigliere regionale dei Verdi Francesco Emilio Borrelli: “Peccato che molte delle...
Domenica 28 aprile dalle 11.00 alle 18.00, piazza Dante a Napoli sarà animata da un percorso espositivo a cielo aperto di circa 250 mq e dai pirati della Chiesa Pastafariana Italiana, decisi a contribuire alla battaglia di EndBlasphemyLaws con il più importante evento organizzato finora dalla campagna nazionale Dioscotto....
Ancora una settimana o due e sara' riaperta al pubblico Villa Arianna, la domus dell'antica Stabiae chiusa per danni subiti dal maltempo a fine settembre scorso. Un nubifragio sollevo' e abbatte' una tettoia di protezione del prezioso sito archeologico distruggendone una parte. In questi mesi e' stato necessario...
Un viaggio nell’arte contemporanea unico nel suo genere quello affrontato dal poeta e critico d’arte Donato Di Poce in questo suo nuovo lavoro editoriale. Percorsi estetici e formali differenti per latitudini e risultati di ricerca, accomunati dall’eccezionalità di ogni singola artista analizzata con perizia analitica da un punto di...
Per la primavera 2019, il Museo Cappella Sansevero propone uno speciale calendario di visite tematiche su prenotazione, per offrire ai visitatori la possibilità di godere degli ambienti museali in esclusiva e durante l’orario serale. Le proposte di visita sono tre, tutte diverse tra loro per contenuti e modalità di...
"Ci sono uomini che non muoiono mai. Perche' resta nella storia a disposizione del futuro il lascito delle loro azioni, dei loro studi, delle loro ricerche". Cosi' Lucio d'Alessandro, rettore dell'Universita' Suor Orsola Benincasa di Napoli e vicepresidente della Conferenza dei Rettori delle Universita' Italiane, ha aperto, ricordando...
Giornata di studi I ritratti di Tiziano: tecnica e restauroal Museo Real Bosco di Capodimonte organizzata per martedì 19 marzo dalle ore 11.30 alle 14.00 nella sala 2. Giornata dedicata a Tiziano con i dipinti fondamentali della celebre collezione Farnese. Si parlerà quindi della tecnica e della storia...
Ieri è stato dato avvio alle visite al percorso sotterraneo del Teatro Antico di Ercolano. “Come era facile attendersi- dichiara il Direttore Francesco Sirano- abbiamo avuto il sold out per i tre turni che abbiamo messo in campo per iniziare questa nuova esperienza. La mattinata è stata un successo anche grazie...
"Nuovi scavi, Regio V: mostri e animali selvaggi del secondo mosaico di Orione e il cobra del mosaico di Orione (fine II secolo avanti Cristo)": pubblica questo piccolo commento su Instagram Massimo Osanna, insieme alle immagini di affreschi e mosaici scoperti durante gli scavi della Regio V, che...
Ingresso gratuito per le donne al Belvedere di San Leucio in occasione della Giornata internazionale della Donna: è quanto ha deciso la giunta nella sua riunione odiernai mercoledì. L'iniziativa, valida nella giornata dell'8 marzo, è indirizzata a promuovere anche in questa occasione nel pubblico femminile la fruizione delle bellezze...
Sabato 9 e domenica 10 marzo, in occasione della "Settimana dei Musei" che prevede l'entrata gratuita in tutti i siti statali, l’Associazione culturale La Campania "sotto e 'ncoppa" in collaborazione con Retro Futuro - Excursions with augmented and virtual reality organizza la visita guidata "Ri-Vivi Pompei" con i Visori...
Grande successo per “Una giornata russa all’Anfiteatro Flavio”, l’evento tenutosi ieri (domenica 3 marzo) e promosso dal Consolato Onorario della Federazione Russa in Napoli con la collaborazione del Parco Archeologico dei Campi Flegrei. Oltre 400 le persone della comunità russa coinvolte, alle quali si sono aggiunti molti visitatori italiani....
Precisiamo subito nell’incipit di questo articolo che il titolo non reca errori.La “Tapparenza” è un neologismo che abbiamo coniato al posto di “Trasparenza”, quando essa non appare piena e completa. Quindi tappata. Semplicemente questo. E ora illustriamo il perché.Eravamo stati buoni profeti quando, durante lo scorso anno 2018, ponemmo...
Venti giorni di ingresso gratuito in tutti i luoghi della cultura del MiBAC. Anche la Reggia di Caserta aderisce all’iniziativa promossa dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali #IoVadoAlMuseo che, oltre alle prime domeniche dei mesi da ottobre a marzo e alla settimana dei musei dal 5...
La riapertura al pubblico della Domus Transitoria (la residenza di Nerone sul Palatino prima della Domus Aurea) con il riallestimento, all'interno del Parco, degli affreschi conservati nei depositi del Museo Nazionale dell'Archeologia di Napoli (Mann). Sara' questo il primo step di un programma di collaborazione siglato tra il Parco...
Non si è spenta ancora l’eco di botti e tracchi che hanno deliziato le orecchie di giornalisti e reporter free lance invitati ad assistere all’evento pirotecnico “In the Volcano” organizzato dall’artista cinese Cao Guo-Qiang. L’evento ha subito un ritardo di circa tre ore, tra i mugugni dei giornalisti invitati...
Un ritardo di tre ore per lo spettacolo dell'artista cinese Cai Guo-Qiang a causa della lunga trattativa tra Soprintendenza e sindacati per assicurare il personale di custodia in vista dell'evento. Il pubblico giunto negli scavi di Pompei ha dovuto attendere 3 ore per assistere all''esplosione artistica' programmata per le...
Pubblicati gli scatti della campagna fotografica della collezione Gucci Pre-Fall 2019. (https://www.gqitalia.it/moda/gallery/gucci-immagini-collezione-uomo-donna-autunno-inverno-2019-2020) eseguiti, qualche mese fa, tra le antiche dimore, le strade, gli scorci del Parco Archeologico di Ercolano scelti non come scenario ma come ambientazione per la campagna fotografica. Il progetto, frutto della collaborazione tra Gucci e il...
Prosegue con nuove date il programma delle visite Sansevero in LIS, a cura del Museo Cappella Sansevero, in collaborazione con l’Ente Nazionale Sordi (ENS) Sezione Provinciale di Napoli e l’Associazione Progetto Museo. L’iniziativa offre alle persone sorde l’opportunità di partecipare a visite guidate speciali, in cui la storia del...