#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Luglio 2025 - 21:38
28.2 C
Napoli

Cappella Sansevero: al via da sabato 30 marzo il calendario di visite tematiche per la primavera 2019

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Per la primavera 2019, il Museo Cappella Sansevero propone uno speciale calendario di visite tematiche su prenotazione, per offrire ai visitatori la possibilità di godere degli ambienti museali in esclusiva e durante l’orario serale. Le proposte di visita sono tre, tutte diverse tra loro per contenuti e modalità di svolgimento, e sono state ideate per andare incontro agli interessi di un pubblico sempre più numeroso ed eterogeneo.
Dalla visita Simboli e segreti della Cappella Sansevero di e con Martin Rua,alla visita guidata teatralizzata Il Testamento di Pietra a cura dell’Associazione culturale NarteA, fino alla nuova proposta di visita intitolata Raimondo di Sangro: una vita all’opera,guidata da Fabrizio Masucci,direttore del Museo Cappella Sansevero,tutti gli appuntamenti in calendariorappresentano un’occasione unica per conoscere il monumento barocco e i suoi capolavori come il Cristo velato, la Pudicizia, il Disinganno e le Macchine anatomiche accompagnati da guide d’eccezione. Per ogni visita a tema sono previsti due appuntamenti serali, per un totale di sei date, che cadranno tra i mesi di marzo e giugno 2019.
Si parte sabato 30 marzo con Simboli e segreti della Cappella Sansevero, percorso esoterico di e con Martin Rua,scrittore ed esperto della tradizione esoterica che condurrà i visitatori nel labirinto di simboli della Cappella, rivelando precise corrispondenze con i rituali di iniziazione massonica e le fasi del procedimento alchemico. Un’esperienza inedita, arricchita da combinazioni di luci volte a suggerire nessi e richiami tra le sculture, che accompagnerà il pubblico alla scoperta dei misteri celati nel tempio barocco concepito dal principe Raimondo di Sangro. Le date in programmazione sono: sabato 30 marzo e venerdì 24 maggio, ore 20.00.
Il Testamento di Pietra,visita teatralizzata a cura dell’Associazione culturale NarteAguiderà i visitatorialla conoscenza del Museo Cappella Sansevero attraverso un racconto a più voci. Una performance itinerante scritta da Febo Quercia, art director di NarteA, in cui gli attori introdurranno i partecipanti all’interno del mausoleo nobiliare per incontrare le personalità del principe Raimondo di Sangro, dello scultore napoletano Giuseppe Sanmartino e del medico palermitano Giuseppe Salerno. Attraverso la forza dei monologhi e dei dialoghi tra i personaggi, verranno messi in luce i rapporti tra il settimo principe di Sansevero e alcuni artisti che contribuirono alla realizzazione del disegno artistico e culturale della cappella gentilizia. Le date in programmazione sono: venerdì 12 aprile e venerdì 7 giugno, ore 20.00.
Raimondo di Sangro: una vita all’opera è il titolo dellavisita guidata esclusiva con Fabrizio Masucci, direttore del Museo Cappella Sansevero. Attraverso la narrazione dei capolavori del tempio barocco, si indagheranno alcuni aspetti della straordinaria parabola intellettuale del principe di Sansevero, originale interprete dei fermenti innovatori della Napoli settecentesca. Personalità complessa e sfuggente a qualsiasi giudizio definitivo, si distinse per un’operosità febbrile, mai fiaccata dalle pur numerose vicissitudini avverse o dagli strali della censura. Una operosità che trovò sbocchi felici nei più diversi ambiti, senza perdere mai di vista la sua stella polare: il compimento del progetto iconografico della Cappella Sansevero. Le date in programmazione sono: venerdì 10 maggio e venerdì 14 giugno, ore 20.00.
Per partecipare è necessaria la prenotazione.I biglietti si acquistano solo online, all’indirizzo www.museosansevero.it, cliccando su Acquista il ticket online > Eventi speciali. Il costo del biglietto è di € 18,00 + € 2,00 diritti di prenotazione.
Il calendario:
Sabato 30 marzo, ore 20.00: Simboli e segreti della Cappella Sansevero
Venerdì 12 aprile, ore 20.00: Il Testamento di Pietra
Venerdì 10 maggio, ore 20.00: Raimondo di Sangro: una vita all’opera
Venerdì 24 maggio, ore 20.00: Simboli e segreti della Cappella Sansevero
Venerdì 7 giugno, ore 20.00: Il Testamento di Pietra
Venerdì 14 giugno, ore 20.00: Raimondo di Sangro: una vita all’opera


Articolo pubblicato il giorno 26 Marzo 2019 - 18:13

facebook

ULTIM'ORA

Superenalotto di oggi 4 luglio: realizzati tre 5. Tutte le...
Camorra, ucciso e sciolto nell’acido: 2 ergastoli per l’omicidio “d’onore”...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 4...
Vendeva generatori elettrici difettosi: denunciato napoletano in trasferta
Napoli in fiamme: nuovo incendio sulla collina dei Camaldoli
Avellino, cerca di rubare soldi alla convivente: scatta il divieto...
Napoli, obiettivo Kean con parte della clausola di Osimhen. Il...
Maxi frode sulle auto di lusso, scoperto giro da 100...
Aversa, bodycam al personale del pronto soccorso per fermare le...
Napoli, via Toledo cambia volto: entro novembre al via il...
Anziana della Campania muore per infezioni contratte in ospedale a...
Napoli, archiviato procedimento su lite tra ristoratrice pro-Palestina e turisti...
Napoli, il carcere di Poggioreale apre le porte alla cultura
Scoperta nel Golfo di Napoli una nuova specie marina “migrante”
Napoli, smantellati gli ormeggi abusivi in via Caracciolo
Motociclista fa un selfie con un’orsa e muore sbranato
Napoli: “Un pensiero per Fiorella Fabiola”, l’ottava edizione del convegno...
Napoli, fuga e colluttazione in Corso Arnaldo Lucci: arrestato 53enne
Santa Maria Capua Vetere, il caso dell’aggressione al professore finisce...
Napoli, pesca di frodo nell’area protetta della Gaiola: denunciato sub
Mondagrone, misterioso incendio in casa del pirata della strada
Annullato il concerto di Mary J. Blige e John Legend...
Torre del Greco, demolito manufatto abusivo nel Parco Nazionale del...
Primo weekend di luglio, strade roventi: è già bollino rosso
Camorra, il boss Zullo ordinava le estorsioni dal carcere: 4...
Casoria, dà fuoco alla porta di casa della ex: arrestato...
La Serie A parla sempre più inglese: DAZN porta il...
Napoli: sindacati in rivolta contro gli appalti “selvaggi” nei servizi...
Napoli, stasera “La Notte della Tammorra” con Serena Rossi in...
Casalnuovo, fermati con oltre 370mila euro in contanti: denunciati 2...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Il boss Michele Orefice voleva uccidere il tiktoker Luca Di Stefano e la sua ex amante
  • La tragedia ai Quartieri Spagnoli: fratello uccide il congiunto malato e poi si toglie la vita
  • Falsi prodotti Apple venduti negli Stati Uniti: arrestati 4 napoletani
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE