Nel cuore di Napoli, i depositi del Museo Archeologico Nazionale stanno vivendo una vera e propria esplosione tecnologica, con la digitalizzazione di oltre 30mila reperti...
Al via il nuovo progetto del Pio Monte della Misericordia: 'Contemporanea. Artisti al Monte'. Alla scoperta dei talenti nascosti del mondo dell’arte.
Dal 3 ottobre al 22 novembre in mostra la pittura di Luca Impinto, la fotografia di Massimo De Carlo e i fumetti di Germano Massenzio
Pio Monte della Misericordia...
Qui si sana una vergogna durata ventitré anni. Ieri l'Antiquarium, dedicato al preside archeologo Libero D'Orsi, ha riaperto i battenti a Quisisana nella prestigiosa sede di Palazzo Reale.
Il percorso è a dir poco meraviglioso grazie alla bellezza dei reperti, alla delicata cromia delle pareti, a un attento allestimento che...
A poche settimane dalla sua apertura il Tempio di Serapide, l’antico Macellum di Pozzuoli, è palcoscenico di eventi e attività che coinvolgono il tessuto cittadino. Si parte il 26 e il 27 settembre in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2020 e si continua il 3-4 ottobre per il...
Castellammare. Inaugurato oggi il Museo Archeologico di Stabiae Libero D'Orsi.
Nel giorno dell'inaugurazione del Museo Archeologico di Stabia Libero D'Orsi, il direttore generale dei musei Massimo Osanna risponde alle prime curiosità: "Un momento storico questo perché finalmente restituiamo alla città di Castellammare e alle altre limitrofi un patrimonio per troppo...
Il Parco Archeologico di Pompei partecipa anche quest’anno alle Giornate Europee del Patrimonio 2020 - indette sabato 26 e domenica 27 settembre 2020 in tutti i luoghi statali della cultura dal Ministero per i beni e le attività culturali - con approfondimenti su campagne di scavo e interventi di...
Allarme degrado per i siti storici in Campania. Il Real Sito di Carditello tra degrado, vandalismo e rifiuti
Sono sempre più preoccupanti le condizioni delle testimonianze e del patrimonio storico del territorio campano.
Il Real Sito di Carditello, conosciuto anche come Reggia di Carditello, un’antica magione dei Borbone situata a San...
Si concluderanno entro la settimana le indagini archeologiche in corso nell’area del Foro di Pompei e al Capitolium (Tempio di Giove).
La campagna di scavo avviata il 31 agosto 2020, fa seguito alle ricerche già condotte nell’estate del 2017 dall’Università Sapienza di Roma, che aveva intrapreso un progetto di studio...
SNÒDO, 14 artisti espongono in un luogo pubblico dal 14 settembre al 28 settembre 2020. Vernissage: venerdì 18 settembre alle ore 19.30 in via Cosimo Luigi Miccoli, Saviano.
"SNÒDO è stato concepito alle porte di Saviano, nella biforcazione stradale che ospita il mercato comunale settimanale, accerchiato da quattordici cartelloni pubblicitari...
A Cerreto Sannita la Biennale d'arte ceramica contemporanea e la gara "Regional Tornianti"
Nei giorni 12 e 13 settembre Cerreto Sannita ospita la quinta edizione della “Biennale d’Arte Ceramica Contemporanea” e all’interno di essa la prima competizione “Regional Tornianti”. La Biennale non è soltanto una mostra che offre al visitatore...
Ad Amalfi riapre l'Arsenale con un'installazione di William Kentridge
Con William Kentridge si riapre oggi 2 settembre lo spazio dell’Arsenale d’Amalfi, il luogo dove alla fine degli anni Sessanta, con la mitica mostra evento Arte Povera più Azioni Povere curata da un giovane Germano Celant, l’arte italiana nel panorama internazionale.'More...
Almost Home, la casa di Rosa Parks in mostra a Napoli. Inaugurazione a Palazzo Reale in programma per il 15 settembre
Almost Home, la mostra dell'atista statunitense Ryan Mendoza, sarà inaugurata martedì 15 settembre nel cortile d'onore di Palazzo Reale a Napoli. Promossa dalla Fondazione Morra Greco è finanziata dalla...
Beirut. Ferita nell'esplosione avvenuta nel porto di Beirut è morta oggi Lady Yvonne Cochrane Sursock, filantropa di origini napoletane, custode del patrimonio storico-artistico di Beirut, icona della difesa della cultura in Medio Oriente. La nobildonna aveva 98 anni ed era rimasta ferita durante l'esplosione che lo scorso 4 agosto...
POMPEII COMMITMENT MATERIE ARCHEOLOGICHE / ARCHAEOLOGICAL MATTERS: un portale e una collezione d’arte contemporanea permanenti per Pompei
Nasce Pompeii Comittment. Materie archeologiche / Archaeological Matters, progetto basato sullo studio e sulla valorizzazione delle “materie archeologiche” custodite nelle aree di scavo e nei depositi di Pompei e finalizzato alla costituzione progressiva...
“Tempus: Tutto è Relativo”, aperta la mostra di Flavia Alexandra Grattacaso a Paestum
Uno spettacolo messo in atto magistralmente dall’artista all’interno dell’anfiteatro romano di Paestum.
Le opere non appartengono a collezioni private e sono fruibili tutti i giorni dalle 18.30 fino al 30 Agosto 2020 presso il Palazzo de Maria sito...
E' morto Henry Pessar, il fotografo delle celebrità. A comunicarlo è stata la sua famiglia sei giorni dopo il decesso
Henry Pessar è morto il 19 agosto scorso all'età di 85 anni. Parigino di origine, è uno dei più famosi fotografi di celebrità del secolo scorso, che ha vissuto gli...
Reggia di Caserta: media 3 mila visitatori al giorno
Numeri altri per la Reggia di Caserta nell' ultima settimana, con oltre 3 mila persone in media che ogni giorno hanno scelto di visitare il monumento patrimonio dell' Unesco, trainando anche le altre due "attrazioni" di Caserta, il Belvedere di San...
Musei: le Gallerie d'Italia di Intesa Sanpaolo - a Milano, Napoli e Vincenza -, aperte a Ferragosto.
Musei: a Milano si potranno visitare le sale che ospitano le collezioni permanenti 'Da Canova a Boccioni' e 'Cantiere del 900'. 'Da Canova a Boccioni' propone un percorso che, partendo dal Neoclassicismo, documentato...
"Anime salve" debutta al Pan di Napoli. La personale della fotografa e regista inglese Jess Kohl, resterà in mostra al Palazzo delle Arti (Via dei Mille, 60) fino a domenica 27 settembre 2020.
"Anime salve" è la prima mostra fotografica italiana che sarà inaugurata venerdì 11 settembre 2020. La mostra...
"My Art My Dreams", la mostra d'arte dell'artista Mauro Paperella al "Mun - Museo dell'uomo e della natura" di Tortorella. Dal primo agosto
Grande fermento al Mun di Tortorella, la location incastonata nella roccia al riverbero del mare, rinomata per gli eventi di grande spessore che si sono susseguiti negli...
Sarà presentata in anteprima alla stampa, giovedì 30 luglio alle ore 12,“VENUSTAS. Grazia e bellezza a Pompei”: la mostra alla Palestra grande dal 31 luglio 2020 al 31 gennaio 2021
Creme, trucchi, bagni di profumo, specchi per ammirarsi, ornamenti per abiti e gioielli, amuleti, statuette e preziosi dedicati agli dei....