#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 24 Giugno 2025 - 08:19
26.2 C
Napoli

Al tempio di Serapide si parte il 26 settembre con Temp(i)o scuola e il 27 settembre il tempio del Benessere

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

A poche settimane dalla sua apertura il Tempio di Serapide, l’antico Macellum di Pozzuoli, è palcoscenico di eventi e attività che coinvolgono il tessuto cittadino. Si parte il 26 e il 27 settembre in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2020 e si continua il 3-4 ottobre per il Festival dello Sviluppo Sostenibile 2020 (evento a cura di ASVIS -Alleanza per lo Sviluppo Sostenibile).

L’agenda è fitta di appuntamenti organizzati da ATI Macellum, l’associazione d’imprese che ha preso in concessione l’antico sito archeologico in partenariato con il parco archeologico dei Campi Flegrei e costituita da: Terra dei Miti Srl, Associazione Amartea, Aporema onlus e Graficamente srl. L’obiettivo dell’associazione è dare nuova linfa al sito puteolano rendendolo fruibile al pubblico con eventi e spettacoli, in collaborazione con il Parco Archeologico dei Campi Flegrei.

Gli eventi più imminenti riguardano le GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO e sono in programma per sabato 26 settembre e domenica 27 settembre. Di seguito il programma delle giornate.

 

Sabato 26 settembre – TEMP(i)O SCUOLA –Fare scuola en plein air

Ore 9:00, ore 12:00 e ore 13:00 – Visite guidate con guida turistica autorizzata.

Ore 9:30-11:30 – Silent Music Walking Tour con l’Associazione FlegWorkout: passeggiata dinamica con partenza Macellum per il centro storico di Pozzuoli passando per il porto, il Rione Terra, Villa Avellino e l’Anfiteatro Flavio.

Ore 10:00 – Visita guidata teatralizzata a cura dell’Associazione Amartea in collaborazione con gli studenti del Liceo Vittorini. Alle 12:00 riparte l’attività per il secondo turno.

Ore 10:00 – Laboratorio “Il gioco dei Faraoni” a cura de La Terra dei Miti.**

Ore 10:00 – laboratorio “rifleSsi_colOri_traSParenze_riflEsSi” a cura dell’Associazione Aporema ONLUS**

 

Domenica 27 settembre – TEMPIO DEL BENESSERE

Ore 9:00, ore 12:00 e ore 13:00 – Visite guidate con guida turistica autorizzata*

Ore 9:30 – Caccia al Tesoro per il centro storico di Pozzuoli. I partecipanti scaricheranno sul loro smartphone l’innovativa App Treasure Hunter (qui le istruzioni per scaricare e giocare https://www.thgame.it/istruzioni/),tramite la quale potranno leggere e risolvere gli enigmi, cercare i Qr code collocati nei pressi delle Tappe per inquadrarli e ottenere l’enigma successivo.

Ore 10:00 – Sarà organizzata una dimostrazione di Masterclass di Gyrokinesis/Taijquan per far conoscere al pubblico le attività che si svolgeranno a partire dall’apertura ufficiale.

Ore 10:00 – Visita guidata teatralizzata a cura dell’Associazione Amartea in collaborazione con gli studenti del Liceo Vittorini. Alle 12:00 riparte l’attività per il secondo turno.

Ore 10:00 – laboratorio “rifleSsi_colOri_traSParenze_riflEsSi” a cura dell’Associazione Aporema ONLUS.**

Ore 10:00 – Laboratorio “Il gioco dei Faraoni” a cura de La Terra dei Miti.**

*Le visite guidate sono per gruppi di max 20 persone. Indossare mascherina e scarpe comode.

**L’inizio dei laboratori, per bambini dai 6 agli 11 anni, sarà preceduto da una visita guidata esclusiva. I bambini realizzeranno un prodotto che potranno portare a casa.

 

Prenotazione obbligatoria al n° 3429505775 o all’indirizzo email info@macellumpozzuoli.it, indossare scarpe comode.

 


Articolo pubblicato il giorno 24 Settembre 2020 - 17:02

facebook

ULTIM'ORA

Casavatore, festa San Giovanni, il sindaco Celaj chiede la benedizione...
Napoli, Porta Capuana crocevia dei nuovi pusher: arrestato 16enne
Truffe agli anziani, ecco chi sono gli arrestati e i...
Caldo africano su tutta Italia: temperature oltre i 35°C, bollino...
Oroscopo di oggi 24 giugno 2025 segno per segno
Domani a Napoli succede qualcosa che non ti aspetti…
Sessa Aurunca, morte di carabiniere e fidanzata: indagato per omicidio...
Optima, un 2024 da record: approvato il bilancio, utile netto...
Lukaku accoglie De Bruyne: “Con lui il Napoli può alzare...
Calciomercato: Milan, Theo verso l’Arabia. Il Napoli pensa a Jackson
Napoli, centro storico: 23enne marocchino arrestato per rapina
Marcianise, minaccia di morte madre e fratello: 45enne arrestato dai...
Sal Da Vinci accende Napoli: concerto-evento per 40 anni di...
Ercolano, accoltellamento dopo una lite: due arresti per tentato omicidio
Caos all’Arechi, la decisione del giudice sportivo dopo Salernitana-Samp: 0-3...
La Juve Stabia passa nelle mani di Brera Holding
Caserta, catturato in Albania latitante albanese
La favola di Ponticelli: maestra ed ex alunna insegnano insieme...
Pompei, rissa violenta in via Sacra: tre arresti tra Polizia...
Aumenta i prezzi di gas e petrolio: timori per la...
Incidente a Sessa Aurunca: morti giovane carabiniere e la fidanzata
Cremonini Live25, prima volta domani allo stadio Maradona
Napoli, frode edilizia da 3,2 milioni: sequestrato crediti fantasma
Notte Bianca a Salerno 2025: musica, risate e grandi emozioni...
Napoli, bomba all’alba in piazza Mercato
Napoli, accoltella uomo al corso Vittorio Emanuele: denunciato 20enne
Mergellina, 25enne accoltellato dopo una lite fuori da un locale:...
San Prisco, minaccia i genitori e aggredisce i carabinieri: arrestato...
Sparatoria durante un matrimonio in Francia, muore la sposa: si...
Maxi truffa di orologi di lusso a Napoli, la Cassazione...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • La fibra ottica fantasma in Campania: cantieri devastanti e internet veloce resta un miraggi
  • Napoli, donna ferita a Fuorigrotta: individuata la baby gang
  • Napoli, il giovane assassino di Santo Romano interrogato in carcere, la famiglia chiede di "abbassare i toni"
  • Truffa migranti, un poliziotto corrotto pagò la tangente al clan Fabbrocino
  • Omicidio di Varcaturo, la scontro tra Sannino e Mirti nato 9 mesi fa
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento