Nel cuore di Napoli, i depositi del Museo Archeologico Nazionale stanno vivendo una vera e propria esplosione tecnologica, con la digitalizzazione di oltre 30mila reperti...
Reggia di Carditello, mille gelsi per sostenere giovani coltivatori
Ricadute sull’intera filiera produttiva serica, alimentare, nutraceutica, cosmetica e turistica
Mille gelsi e una Reale Delizia per offrire una opportunità di lavoro ai giovani del territorio e stimolare le attività di gelsicoltura e bachicoltura.
La Fondazione Real Sito di Carditello, guidata dal presidente...
XV edizione della Festa dei Boccali: al via l'acquisto online delle preziose opere in ceramica realizzate da venti artisti
E' una gara contro il tempo tra i collezionisti per riuscire ad acquistare i preziosi boccali in ceramica messi online nei giorni scorsi, realizzati per l'edizione 2020 della Festa dei Boccali...
Dal 25 gennaio, dal lunedì al venerdì, il MAV, il Museo Archeologico Virtuale di Ercolano, riapre al pubblico in piena sicurezza.
E il 27 gennaio nella Giornata della memoria, per non dimenticare la tragedia dell’olocausto, inaugurerà in loco l’installazione “Die Neue Bewegung” dell’artista napoletano Christian Leperino.
Per il museo MAV questa...
Riapre al Maschio Angioino di Napoli, da martedì 19 gennaio, “LUCE 1” di Assunta Saulle. La mostra resterà esposta alla Cappella Palatina fino all’1 marzo 2021
Da martedì 19 gennaio 2021, alla Cappella Palatina del Maschio Angioino di Napoli, riapre la mostra d’arte fotografica di Assunta Saulle, “Luce 1”. L’esposizione...
"Le opere degli artisti saranno acquisiti al patrimonio dello Stato italiano, in consegna al Parco archeologico di Pompei, come collezione in-progress."
C’è anche l’Arte! Tra gli scaffali del Supermercato Decò…
L’ultima denuncia di Ischia Street Art a tutela delle gallerie d’arte italiane
Arriva tra gli scaffali della nota catena italiana Supermercati Decò, il nuovo e provocante intervento artistico firmato Ischia Street Art, “C’è anche l’Arte”, ovvero l’ultima “esposizione” urbana ideata da Salvatore...
Il Museo-Fondo Regionale d’Arte Contemporanea Baronissi è un’istituzione riconosciuta dalla Regione Campania e che opera dal 2002, con un significativo riscontro.
MDMART.IT - Programmi digitali, virtual tour ed esperienze 3D in streaming non sono sufficienti a colmare il vuoto che ha lasciato la fruizione diretta.
Nel momento che stiamo vivendo, emerge tuttavia la necessità più radicale di ripensare il modo di raccontare l’arte. «Oggi c’è la possibilità di ricostruire quel rapporto...
Parte al MANN il restauro di una parte del mosaico di Alessandro composto da circa un milione di tessere. La scena rappresenta la battaglia di Isso, del 5 novembre 333 a.C.
"Con l'avvio, nel 2021, del restauro del mosaico di Alessandro, scriviamo insieme una pagina importante nella storia del Museo...
MANN e Madre, un patto per l'arte e per la città per un progetto comune che avrà come tema il Mediterraneo
Con la firma di un protocollo d'intesa, il Museo Archeologico Nazionale di Napoli e la Fondazione Donnaregina per le arti contemporanee/Museo Madre, due istituti impegnati in attività di valorizzazione...
A Via Duomo visite on line dei musei: 4 e 5 gennaio ultimi appuntamenti di Scabec e Campania>Artecard
Ultime due tappe del "Viaggio in Campania, arte, storie, luoghi", il format di visite online offerto da Scabec e Campania>Artecard alla scoperta delle meraviglie della regione da Caravaggio agli Etruschi, dalle Regge...
Il direttore del museo di Capodimonte Sylvain Bellenger : "Ripartire da scienza e cultura Napoli.
Saper cogliere le opportunità che le crisi ci offrono, nonostante tutto, mettendo in evidenza le cose importanti, costringendoci a sperimentare nuovi modi di pensare e forme dell'agire. Questo il mio augurio per il 2021: speranza,...
MANN e Madre: un patto per la città. Parte la collaborazione triennale tra le due istituzioni. Da oggi al 10 gennaio, una proiezione simbolica sui portoni dei due Musei.
Nel prossimo anno, al via attività condivise per promuovere il quartiere della cultura.
Con la firma di un protocollo d'intesa, il Museo...
Il ministro Franceschini nomina il nuovo CdA della Reggia di Caserta.
E' stato rinnovato il consiglio di amministrazione della Reggia di Caserta. Il ministro Dario Franceschini ha infatti nominato i membri dell'organo collegiale: oltre al direttore generale Tiziana Maffei, che lo presiede, al direttore regionale Musei Campania Marta Ragozzino e...
"Nuova vita", l’installazione di Guadagnuolo per il 2021: che sia l’Anno del rilancio umano ed economico
L’installazione “Covid 2021 - Nuova vita” del noto artista Francesco Guadagnuolo ferma l’attenzione sulla nascita che è l’istante in cui la nuova vita giunge al mondo e non c’è opera d’arte più esaltante a...
Scavi di Pompei, riaffiora l'Antica Tavola calda della Regio V.
Il termopolio della Regio V, una delle antiche tavole calde di Pompei, con l'immagine della Nereide a cavallo, già parzialmente scavato nel 2019, riaffiora per intero con altre ricche decorazioni di nature morte, rinvenimenti di resti alimentari, ossa di animali...