#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 14 Maggio 2025 - 16:14
23.3 C
Napoli
Caos biglietti per Parma-Napoli, tifosi in fila e rivendite chiuse:...
Trianon Viviani: continua l’omaggio a Nino Taranto
Terremoto e Talento: il Premio Elsa Morante tra scosse e...
Sorpreso a spacciare in pieno centro a Napoli, tunisino arrestato...
Juan Jesus non si arrende: “Infortunio? Voglio recuperare e lottare...
MPM: l’espansione, i premi e le nuove sfide per il...
Torre del Greco, pusher 33enne sorpreso in strada: in casa...
Crudeltà sull’A16: donna denunciata per aver lanciato gattini dal finestrino
Campi Flegrei, nuova forte scossa alle 14,23 di mangitudo 3.1
Procida, tassa di sbarco non versata: il Comune recupera 450mila...
Arrestata 27enne per spaccio a Grottaminarda: sorpresa con cocaina e...
Caserta: 50enne colpito da divieto di dimora per aver lanciato...
San Martino Valle Caudina, assolto il pregiudicato G.R. per violazione...
Salerno, pistola rubata nascosta in azienda di trasporti: arrestato 33enne
Aggressione a poliziotto penitenziario nel carcere di Benevento
Castellammare, armi e droga tra le grotte dei Monti Lattari
Federalimentare: Italia indietro su trasformazione tecnologica
Caserta, Comune sciolto per infiltrazioni mafiose: “Assenza di legalità” nell’amministrazione...
Dal 16 al 21 maggio il MAGGIO DEI MONUMENTI infiamma...
Sinner incontra Papa Leone XIV: “Giochiamo?” e il Pontefice scherza:...
IANEZ presenta GHIACCIO: il nuovo singolo è accompagnato dal videoclip...
Sorrento, Vespa d’epoca rubata: tre indagati, due finiscono in carcere
Teneva un falco gheppio rinchiuso in una gabbia a Benevento,...
Scontri tra tifosi ad Aversa dopo Real Normanna-Nola, due arresti...
Dossena demolisce la Samp dopo la retrocessione in Serie C:...
Infortunio Lobotka, le ultime: il centrocampista sarà out a Parma,...
Moratti ‘punge’ il Napoli: “Più facile vincere lo scudetto che...
Mondragone, danno erariale da 320 mila euro: 4 dipendenti comunali...
NarteA torna al Museo Cappella Sansevero con la visita teatralizzata...
Napoli, oltre 20mila visitatori per la mostra su Pino Daniele

Terremoto e Talento: il Premio Elsa Morante tra scosse e applausi di tanti ragazzi

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Un terremoto non ha impedito a 1.200 studenti scatenati di trasformare il Premio Elsa Morante 2025 in un tripudio di caos culturale e voti improvvisati, riempiendo due sale di Città della Scienza a Napoli con un entusiasmo che ha fatto tremare le mura più del sisma stesso.

Studenti al comando: Dai titoli di canzoni ai premi letterari

Questi giovani furiosi sono stati i veri boss della 39esima edizione, presieduta da Dacia Maraini, decidendo che il prossimo singolo di LDA—vincitore del Premio Ragazzi Musica—si chiamerà Non m’illudere. Il cantante, arrivato da una sfrenata sessione di riprese in Sardegna, ha lasciato che la folla votasse tra due opzioni, dimostrando che in questa giuria improvvisata, i ragazzi comandano più di un comitato di sapientoni. Anche il Premio Scuole è andato ad Alessandro D’Avenia per Resisti cuore (Mondadori), già pluri-premiato, con D’Avenia che ha dialogato con Maraini e i giurati Marco Cerbo, Enzo Colimoro, Antonio Parlati, Teresa Triscari e Tiuna Notarbartolo. Durante la chiacchierata, ha lanciato: “Ulisse è la storia di tutte le storie. La letteratura è necessaria per la vita”. Un commento che suona come una predica epica, ma chissà se questi studenti, con la testa piena di social, la prenderanno sul serio o la ignoreranno come una vecchia favola.

Premi e parole al vetriolo tra autori e artisti

Altre star del palcoscenico hanno raccolto i loro allori, con Donatella Di Pietrantonio che ha vinto il Premio Elsa Morante Ragazzi – Prossa e Poesia per Lucciole, squaletti e un po’ di pastina (Salani), e Francesca Mannocchi che si è aggiudicata il Premio Elsa Morante Ragazzi – La Storia per Sulla mia terra (De Agostini). Collegata via streaming dalla Sala Newton, Mannocchi ha tuonato: “Credo che questi tempi ci chiedano lucidità, ma sono bui. Noi narratori dobbiamo stare vicino ai ragazzi perché il mondo non è ancora quello che vorremmo, è quello che abbiamo di fronte”. Frasi che picchiano duro, quasi come un pugno nello stomaco dei giovani, ricordandoci che tra le ombre del mondo reale, i narratori sono i nuovi eroi un po’ incasinati. La cerimonia, guidata dalla giornalista Tiuna Notarbartolo e dall’attore Alessandro Incerto, ha anche premiato Roberto Andò per Il coccodrillo di Palermo (La nave di Teseo) nel settore Narrativa, e Daniela De Crescenzo e Tommaso Montanino per Il Narcos (Paper First), scelto dai giovani del carcere minorile in un twist che fa sembrare la cultura un gioco sporco e intrigante.

Musica e scosse: L’evento che è finito prima del previsto

Il Premio Elsa Morante Ragazzi Musica ha celebrato Luca D’Alessio come re dell’R&B, insieme al produttore Noya e Anastasio, che ha festeggiato il compleanno sul palco raccontando del suo ultimo album: “Sembra un album di fantascienza, proiettato in avanti. L’arte è una luce di taglio che allunga le ombre ed esalta i difetti e contorni e questo è l’espediente più interessante di questo genere. Ho sempre ascoltato i cantautori, mi è sempre piaciuta l’indagine intorno alla canzone. Si possono realizzare canzoni bellissime anche senza le parole”. Un monologo spaziale che fa sembrare l’arte un’arma a doppio taglio, ideale per chi vuole scuotere le coscienze senza troppi fronzoli. Ma l’euforia è stata bruscamente interrotta dalle scosse di terremoto nei Campi Flegrei, costringendo l’evento a chiudere in anticipo per motivi di sicurezza—niente commenti dai ragazzi sui libri premiati, solo ricordi di una giornata che ha ballato sul filo del disastro. Tra i presenti, nomi influenti come Riccardo Villari, Presidente di Città della Scienza, e vari esponenti locali, con l’evento organizzato dall’Associazione Culturale Premio Elsa Morante e supportato da partner vari.


Articolo pubblicato il giorno 14 Maggio 2025 - 16:07

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE