#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Maggio 2025 - 21:51
15.4 C
Napoli
Napoli, clima da scudetto ma Conte blinda la squadra: vietato...
Napoli sogna lo scudetto: questa volta pronto il bus scoperto...
Nocera, neonata muore dopo il parto
Napoli, blitz della Polizia: tre arresti in 24 ore per...
Aversa, aggredì e minacciò medico al pronto soccorso: condannata donna
Fuorigrotta, ruba uno zaino da un’auto in sosta: 48enne arrestato...
La Cassazione conferma l’ergastolo per l’omicidio Zeppetelli: Maglione e Moscatiello...
Casavatore, elezioni comunali: la Corte di Appello revoca due presidenti...
Napoli,  evade dai domiciliari e gira con un’arma improvvisata: arrestato...
Iron Mais Sbanca con Album dal Titolo Audacemente Sconveniente Oggi
Napoli, così fu ucciso il 15enne Emanuele Tufano
Auto si ribalta nel Casertano, 26enne morto e quattro feriti
Quando Papa Leone XIV prese un caffé in un bar...
Napodano, fuori oggi il nuovo album Storie di una sera…...
Caos treni Alta Velocità tra Roma e Napoli: ritardi di...
M – Il figlio del secolo è serie dell’anno 2025
Pompei e Boscoreale uniscono forze per il recupero del campo...
Vieira carica il Genoa: “Siamo pronti a dare fastidio al...
Napoli-Genoa, le quote: per i bookie tutto facile al Maradona...
Cartagine 2.0 premia la Cultura Partenopea: a De Maio e...
Volata finale, tutto in un giorno: la 37ª giornata di...
Secondigliano, nasconde droga in casa nonostante i domiciliari: arrestato 54enne
Perché le slot hanno così tanto successo online?
Assomusica, Parodi: “Serve Codice dello Spettacolo entro agosto per dare...
Da oggi in radio Un giorno qualunque bellissimo, il nuovo...
Catturato a Lima in Perù il narcos latitante Massimiliano Amato...
Federico Sirianni: il nuovo album La promessa della felicità da...
Agguato a ultrà del Milan, lui dice: “Io vittima di...
Scampia, raid di rapine lampo: terrore sulla Circumvallazione, due arresti
Nasce il premio Michele Serio: candidatrure fino al 31 maggio
L'EVENTO

“Med Exhibit Print 2024”: torna a Napoli la prima fiera nazionale dedicata al mondo della stampa digitale e delle arti grafiche

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Dopo il successo della prima edizione – più di 9mila visitatori, oltre 3.500 aziende partecipanti e ben dieci istituti scolastici coinvolti – torna a Napoli la “vetrina” della stampa digitale. Dal 4 al 6 aprile 2024, infatti, nella suggestiva cornice della Mostra d’Oltremare, riapre i battenti “Med Exhibit Print”, la prima fiera mediterranea dedicata al mondo della “visual communication”, nata con il fine ultimo di creare un “network virtuoso” capace di aggregare le migliori aziende del Mezzogiorno (ma non solo quelle) nel settore delle arti grafiche: dalla stampa al taglio, dai processi di allestimento al dopo stampa fino alla gadgettistica personalizzata ed ai classici materiali di consumo, spaziando tra il cucito industriale e la personalizzazione a 360°, la mission è quella di promuovere le ultime novità presenti sul mercato facendo provare, dal vivo, prodotti e attrezzature volti a migliorare la qualità del lavoro.

Organizzata da Event’s Way – Eventi & Comunicazione, con il patrocinio della Regione Campania e del Comune di Napoli, la fiera partenopea è già diventata, nel giro di un anno, un vero e proprio punto di riferimento per tutti gli operatori del settore delle arti grafiche, dando lustro alle realtà campane e meridionali, in generale, e portando alcune tra i principali marchi nazionali ed internazionali ad esporre nella città del Golfo. “Qualcosa che mancava a Napoli da oltre un decennio e che, in tutto questo tempo, ha costretto molte realtà imprenditoriali del Sud a sostenere spese altissime per poter esporre al Nord” spiega Massimo Solimene, direttore di Med Exhibit Print, ribadendo come ormai “la kermesse non abbia nulla da invidiare alle più blasonate fiere del settore”.

Anche per quest’anno si annunciano numerose novità. A partire dagli spazi fieristici che saranno ulteriormente estesi. Il che significa poter disporre di un format ancora più ricco di idee, proposte e soluzioni. E poi: “l’ingresso per i visitatori si conferma gratuito. Med Exhibit Print, infatti, sarà aperta a tutti”. Insomma: “proprio come un anno fa, rinnoviamo la nostra scommessa convinti che scegliere di partecipare alla mostra voglia dire affidarsi ad un network di esperienza vincente e comprovata, in grado di garantire un ritorno enorme in termini di branding, notorietà e posizionamento sul mercato” aggiunge Francesco Sorbino, in rappresentanza di Event’s Way, secondo cui “Med Exhibit Print intende favorire le sinergie d’impresa, creando un luogo in cui è possibile trovarsi e confrontarsi”. Un luogo unico in una città unica, Napoli, che però, nel prossimo futuro, regalerà nuove sorprese, dal momento che l’evento ha intenzione di…mettersi in moto, prevedendo anche tappe fuori regione”. “Sì, il futuro di Med Exhibit Print sarà…itinerante toccando anche altre città della Penisola” conclude Sorbino.


Articolo pubblicato il giorno 11 Settembre 2023 - 18:51


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE