#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Maggio 2025 - 09:06
15.4 C
Napoli
Dante in napoletano: a Napoli l’undicesimo appuntamento con gli “Incontri...
Sant’Arpino, ladri entra in casa ma ci sono madre e...
Oroscopo di oggi 11 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, concorso del 6 maggio, Jackpot a 31,4 milioni. Tutte...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di sabato 10 maggio 2025
Napoli, caos al Lido delle Monache: furto di cellulari e...
Napoli, blitz antidroga: arrestati un uomo e una donna
L’intervista choc in tv del detenuto napoletano fuggitivo: “Il lavoro...
Truffe agli anziani in tutta Italia, ai domiciliari la presunta...
Canti ammaliatori e racconti irresistibili della cantautrice Simioli al Museo...
Incendio sul Monte Pecoraro, disagi all’aeroporto di Palermo: voli dirottati
Sorrento, focus sul progetto europeo Treeads: droni e tecnologia per...
Conte: “Partite devono essere in contemporanea, spero di giocare alla...
Leone XIV ai cardinali: “La Chiesa risponda alla rivoluzione IA...
Pompei, furto in un negozio: la Polizia arresta un 40enne
Napoli-Chicago, doppio volo giornaliero per l’estate con American Airlines
Napoli, Conte: “Il mio futuro? Ai tifosi interessa lo scudetto....
Costiera Amalfitana a rischio caos: drastica riduzione dei collegamenti marittimi...
Torna a Napoli la “nave più bella del mondo”: al...
Napoli, rapina violenta in via Sant’Antonio Abate: titolare aggredito, albanese...
Ariano Irpino, blitz nel carcere: sequestrati cinque cellulari e un...
Napoli, blitz nella movida di Chiaia: parcheggiatori abusivi allontanati
Secondigliano, la polizia fa irruzione: arrestato un uomo per violenza...
Serie B, definite date e orari delle sfide di playoff...
Napoli Capitale europea dello sport 2026, in piazza del Plebiscito...
Milano, il detenuto napoletano ricercato era in carcere per femminicidio
Shaquille O’Neal verso Napoli Basket, il gigante NBA pronto a...
Rione Traiano; rapina un bar: inseguito e arrestato
Al Teatro Sannazaro Lino Musella debutta con L’ammore nun’è ammore
Milano, accoltellato alla Stazione Centrale: ricercato detenuto napoletano evaso da...

Sorrento, arriva il Pullman azzurro per la campagna di sicurezza “E…State con noi”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Prosegue la sensibilizzazione sui temi della sicurezza stradale per coinvolgere i giovani e diffondere la cultura della guida sicura attraverso il progetto “E…State con noi”.

Nell’ambito delle iniziative volte a responsabilizzare maggiormente coloro che “vivono la strada”, la Penisola Sorrentina è stata interessata dalla presenza della Lamborghini con colori d’istituto e del “Pullman Azzurro” della Polizia di Stato, allestito con le più innovative tecnologie, con a bordo personale della Polizia di Stato formato nella comunicazione, per veicolare agli utenti della strada idonee condotte di guida sicura.

Il mezzo rappresenta una vera e propria aula multimediale itinerante dove è possibile assistere alla proiezione di vari filmati, provare un simulatore di guida e testare i propri riflessi in un percorso dove, in prima persona, è possibile capire cosa significa guidare in condizioni psicofisiche alterate da assunzioni di alcol o di stupefacenti.

Il “tour” sulla sicurezza stradale con tappa nel comune di Sorrento, località ad alta densità turistica, ha l’obiettivo di coinvolgere il numero maggiore di persone, soprattutto ragazzi, attraverso lezioni di sicurezza stradale a base di giochi a tema, filmati e cartoni animati per capire quanto è importante guidare senza distrazioni e in modo corretto.

L’evento si è svolto presso Piazza Lauro a Sorrento con la collaborazione degli agenti della Sezione Polizia Stradale di Napoli e del Distaccamento Polizia Stradale di Sorrento.
Inoltre, nell’ambito della campagna di prevenzione, la Polizia Stradale ha predisposto un servizio finalizzato al contrasto della guida in stato in stato di ebbrezza alcolica.

In particolare, nel corso delle attività sono stati controllati 25 veicoli, 30 persone, di cui 3 sanzionate amministrativamente per guida in stato di ebbrezza; infine, sono state ritirate 2 patenti e contestate 9 sanzioni amministrative per violazione alle norme del Codice della Strada e decurtati un totale di 45 punti dalle patenti.


Articolo pubblicato il giorno 27 Agosto 2023 - 15:21


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE