#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Maggio 2025 - 21:56
17.7 C
Napoli
Superenalotto, concorso del 6 maggio, Jackpot a 31,4 milioni. Tutte...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di sabato 10 maggio 2025
Napoli, caos al Lido delle Monache: furto di cellulari e...
Napoli, blitz antidroga: arrestati un uomo e una donna
L’intervista choc in tv del detenuto napoletano fuggitivo: “Il lavoro...
Truffe agli anziani in tutta Italia, ai domiciliari la presunta...
Canti ammaliatori e racconti irresistibili della cantautrice Simioli al Museo...
Incendio sul Monte Pecoraro, disagi all’aeroporto di Palermo: voli dirottati
Sorrento, focus sul progetto europeo Treeads: droni e tecnologia per...
Conte: “Partite devono essere in contemporanea, spero di giocare alla...
Leone XIV ai cardinali: “La Chiesa risponda alla rivoluzione IA...
Pompei, furto in un negozio: la Polizia arresta un 40enne
Napoli-Chicago, doppio volo giornaliero per l’estate con American Airlines
Napoli, Conte: “Il mio futuro? Ai tifosi interessa lo scudetto....
Costiera Amalfitana a rischio caos: drastica riduzione dei collegamenti marittimi...
Torna a Napoli la “nave più bella del mondo”: al...
Napoli, rapina violenta in via Sant’Antonio Abate: titolare aggredito, albanese...
Ariano Irpino, blitz nel carcere: sequestrati cinque cellulari e un...
Napoli, blitz nella movida di Chiaia: parcheggiatori abusivi allontanati
Secondigliano, la polizia fa irruzione: arrestato un uomo per violenza...
Serie B, definite date e orari delle sfide di playoff...
Napoli Capitale europea dello sport 2026, in piazza del Plebiscito...
Milano, il detenuto napoletano ricercato era in carcere per femminicidio
Shaquille O’Neal verso Napoli Basket, il gigante NBA pronto a...
Rione Traiano; rapina un bar: inseguito e arrestato
Al Teatro Sannazaro Lino Musella debutta con L’ammore nun’è ammore
Milano, accoltellato alla Stazione Centrale: ricercato detenuto napoletano evaso da...
Santa Maria Capua Vetere: processo per danneggiamento aggravato contro estetista...
Pozzuoli, blitz dei Carabinieri Forestali: fermati tre cercatori abusivi nella...
Napoli, Emanuele Tufano: “Volevo sparare a qualcuno e guardarlo negli...

Giffoni Hub e associazione Aruba al Venusia Special Festival

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Per presentare lo short movie che racconta la disabilità come opportunità.

8 Istituti scolastici lucani, 350 studenti e molti ragazzi dell’AIDP coinvolti nel progetto ‘La disabilità vista da vicino’

Domenica 28 maggio Giffoni Hub e Associazione Aura sul palco del Venusia Special Festival. A presenziare alla serata finale, con l’Associazione Persone Down – sezione Tallucci Myriam Vulture, l’ideatore e fondatore di Giffoni Claudio Gubitosi e l’attore Paolo Conticini per presentare il cortometraggio realizzato coinvolgendo 350 ragazzi di 8 istituti scolastici della Basilicata. Uno short movie nato dalla necessità di raccontare – come da titolo del progetto – ‘La disabilità come opportunità’.

Cambiare prospettiva e guardare alle persone con disabilità senza pregiudizi, nella ‘straordinaria’ normalità che abita la loro quotidianità. E’ stato questo il punto di partenza del progetto che Giffoni Hub ha realizzato in collaborazione con AIDP e l’Associazione Aura di Giffoni, fornendo agli studenti tutti gli strumenti utili ad affrontare, anche con il supporto dei docenti, prima la fase di scrittura creativa e successivamente quella legata alla produzione del corto. Un modo per combattere il pregiudizio che spesso si crea attorno alle persone con disabilità e per evitare che la disabilità sia soprattutto negli occhi di chi guarda.

Lo short movie, composto da diversi episodi, verrà presentato sia in occasione del Venusia Special Festival 2023 che durante la 53esima edizione del Giffoni Film Festival, a cui gli studenti coinvolti nel progetto prenderanno parte in qualità di ospiti.

“Giffoni da sempre è sinonimo di attenzione verso le nuove generazioni e di impegno nelle scuole di tutta Italia per promuovere una cultura inclusiva che metta in risalto le capacità di ciascuno – dice Antonino Muro Founder e CVO di Giffoni Hub – Questo progetto ci ha dato modo, ancora una volta, di imparare dai ragazzi che ci sono tanti modi di guardare il mondo e di interpretarlo lontano dal pregiudizio. Noi abbiamo dato loro indicazioni su come sprigionare al meglio la loro creatività e loro ispirandosi alla disabilità ci hanno regalato un racconto che dimostra quanto spesso gli inabili siano coloro che non riescono a cogliere la bellezza che c’è nella diversità. Siamo sicuri che questo cortometraggio, darà modo a chi lo guarda, non solo ai ragazzi, di riflettere e guardare alla disabilità con occhi nuovi”.

Presente alla conferenza stampa di presentazione dell’evento Alfonsina Novellino, presidente dell’Associazione Aura: “Siamo orgogliosi di essere protagonisti della prima edizione del Venusia Special Festival. Da sempre, Giffoni, con le attività dell’Associazione Aura ha fatto del sociale il nostro unico obiettivo. Aiutare le fasce deboli, sensibilizzare migliaia e migliaia di persone con iniziative, con progetti in tutta Italia e anche in Europa è stata sin da sempre la nostra sfida. Abbiamo fatto tanto, lavorando con e per le scuole per combattere la diversità, la disuguaglianza, la povertà educativa. Sappiamo che c’è ancora tanto da fare ma la strada è quella giusta”.


Articolo pubblicato il giorno 29 Maggio 2023 - 10:40


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE