#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Maggio 2025 - 08:49
15.3 C
Napoli
Napoli, 21enne di Marano ferito a colpi di pistola al...
Napoli, arrestato il latitante Giuseppe Perrella: era nascosto in un...
Oroscopo di oggi 10 maggio 2025 segno per segno
Napoli, clima da scudetto ma Conte blinda la squadra: vietato...
Napoli sogna lo scudetto: questa volta pronto il bus scoperto...
Nocera, neonata muore dopo il parto
Napoli, blitz della Polizia: tre arresti in 24 ore per...
Aversa, aggredì e minacciò medico al pronto soccorso: condannata donna
Fuorigrotta, ruba uno zaino da un’auto in sosta: 48enne arrestato...
La Cassazione conferma l’ergastolo per l’omicidio Zeppetelli: Maglione e Moscatiello...
Casavatore, elezioni comunali: la Corte di Appello revoca due presidenti...
Napoli,  evade dai domiciliari e gira con un’arma improvvisata: arrestato...
Iron Mais Sbanca con Album dal Titolo Audacemente Sconveniente Oggi
Napoli, così fu ucciso il 15enne Emanuele Tufano
Auto si ribalta nel Casertano, 26enne morto e quattro feriti
Quando Papa Leone XIV prese un caffé in un bar...
Napodano, fuori oggi il nuovo album Storie di una sera…...
Caos treni Alta Velocità tra Roma e Napoli: ritardi di...
M – Il figlio del secolo è serie dell’anno 2025
Pompei e Boscoreale uniscono forze per il recupero del campo...
Vieira carica il Genoa: “Siamo pronti a dare fastidio al...
Napoli-Genoa, le quote: per i bookie tutto facile al Maradona...
Cartagine 2.0 premia la Cultura Partenopea: a De Maio e...
Volata finale, tutto in un giorno: la 37ª giornata di...
Secondigliano, nasconde droga in casa nonostante i domiciliari: arrestato 54enne
Perché le slot hanno così tanto successo online?
Assomusica, Parodi: “Serve Codice dello Spettacolo entro agosto per dare...
Da oggi in radio Un giorno qualunque bellissimo, il nuovo...
Catturato a Lima in Perù il narcos latitante Massimiliano Amato...
Federico Sirianni: il nuovo album La promessa della felicità da...
IL VIDEO

Secondigliano, sgomberati 20 edifici dopo la voragine

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Sono venti gli alloggi sgomberati dagli edifici vicino alla voragine di via del Cassano, a Secondigliano, interessati dalla diffida emanata dalla Protezione Civile. Lo rende noto il Comune, aggiungendo che i nuclei residenti hanno già individuato autonomamente sistemazioni alternative, mentre proseguono gli interventi avviati già da questa mattina dalle squadre di Abc Napoli, l’azienda speciale che gestisce le risorse idriche.

Punti Chiave Articolo

“Da stanotte stiamo monitorando la voragine che si è creata a via Cassano a causa di un cedimento del sistema fognario. I tecnici dell’Abc (Azienda speciale per la gestione di risorse idriche, ndr) stanno lavorando per riparare i danni”.

Così alla Dire, Antonio Troiano, presidente della Municipalità 7 (Miano, Secondigliano, San Pietro a Patierno) sulla voragine che da questa notte si è andata aprendo gradualmente nel quartiere napoletano di Secondigliano.

Lo sqaurcio stradale ha raggiunto un diametro di dieci metri e circa otto di profondità. Per il tempismo degli interventi Troiano ringrazia l’assessore alle Infrastrutture del Comune di Napoli, Edoardo Cosenza ricordando che “la presidenza della Municipalità è in contatto costante con tecnici dell’Abc, i tecnici municipali e le forze dell’ordine. Seguiamo meticolosamente le operazioni, essendo presenti sul luogo dove si sta operando”.

Al momento i tecnici stanno realizzando un bypass delle condotte sulla sede stradale con un tubo provvisorio e sono al lavoro per il ripristino della fornitura idrica e del sistema fognario. Nel corso della giornata è stato interdetto anche il passaggio pedonale ed erano  stati sgomberati i primi due fabbricati adiacenti alla voragine.

Alla base del cedimento stradale un collasso della fogna superficiale ed un danno al collettore profondo – che Cosenza in un post su Facebook definisce “serio” – probabilmente a causa della pioggia che per tutta la notte si è abbattuta su Napoli. Da subito sul luogo della voragine unità della protezione civile ed i vigili del fuoco.

La polizia municipale di Napoli sta individuando i residenti degli edifici a ridosso dell’ampia voragine che si è aperta la scorsa notte in una strada di Secondigliano per diffidarli dall’entrare negli immobili più a rischio, fino all’eliminazione del pericolo.

La voragine è di 200 metri quadrati

La voragine è risultata di circa 200 metri quadrati di superficie e otto metri di profondità, “con tranciamento dei sottoservizi fognari, idrici e condotta gas e cavi elettrici e telefonici sospesi”, secondo un sopralluogo effettuato in tarda mattinata dal Comune.

Nel corso del sopralluogo è stato constatato che il terreno perimetrale della voragine, costituito da pozzolana e lapillo, iniziava a franare avanzando in direzione di alcuni fabbricati di via del Cassano, con pericolo per le fondazioni.

E dunque, non potendosi escludere un ulteriore aggravamento del dissesto, tenuto conto anche dell’allerta meteo gialla e a tutela della incolumità delle persone, la Polizia municipale si è messa all’opera per “identificare e diffidare dal praticare, fino ad eliminazione del pericolo, i residenti” degli immobili ritenuti più a rischio.


Articolo pubblicato il giorno 16 Aprile 2023 - 20:41


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE