#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Maggio 2025 - 20:40
19 C
Napoli
De Maria, il detenuto suicida al Duomo, voleva la semilibertà
Benevento, nasce la “Città metropolitana del Sannio”: firmato il protocollo...
Campania, De Luca attacca: “No ai ciucci al comando”. Tensione...
Napoli, targa in memoria del giornalista Fabio Postiglione al Tribunale
Cerreto Sannita, maltrattamenti in casa albergo: aperto il processo a...
Leone XIV ai giornalisti: “Siate operatori di pace, cercate la...
Torre del Greco, 23enne pestato all’alba da due coetanei: uno...
Ager Stabianus: un accordo per la definizione del sistema
L’Ensemble Euterpe in concerto al Teatro Karol di Castellammare venerdì...
Ra di Spina irrompe con il debutto Vocazioni, album in...
Corsa scudetto, Bagni: “Il Napoli ha già fatto un miracolo....
Napoli in ansia per Lobotka: altro infortunio, quasi sicuramente sarà...
Minacce digitali nei casinò online: cosa deve sapere ogni giocatore
Vega Cultura, il 15 maggio appuntamento con il cantautore Andrea...
Criptovalute e casinò online: quando il gioco incontra la finanza...
Carlo Ancelotti è il nuovo CT del Brasile: “Insieme per...
Vincenzo Salemme raddoppia le date del suo spettacolo a Caserta
Il detenuto napoletano suicida ha ucciso Chamila perché voleva lasciarlo
I bambini raccontano il mondo in un corto: domani la...
Spalletti nel suo libro: “A Napoli dopo lo scudetto nessuna...
Serie A, l’ad De Siervo: “Ultime due giornate di campionato...
Corsa scudetto, Tardelli: “Napoli sempre favorito, ma bisognerà vedere se...
Corsa scudetto, Altobelli: “Napoli padrone del proprio destino, l’Inter può...
Napoli, il pari con il Genoa non spaventa i tifosi:...
Campi Flegrei, nuova scossa di magnitudo 2.0
Napoli, traffico illecito di pony dall’Abruzzo: 3 denunciati
Terra mia, il festival cinematografico per le scuole che rende...
Scampia, spaccio in pieno giorno: arrestato 24enne
Massa di Somma, ordigno esploso davanti alla chiesa: “Volevo solo...
Avellino: chiuso bar a Cesinali per carenze igieniche e lavoro...

‘Adotta un filosofo + uno scienziato’, 2700 studenti in campo

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Coinvolte 40 scuole della regione Campania.

Sono 2700 gli studenti campani che partecipano da lunedì prossimo alla quarta edizione di “Adotta un filosofo+uno scienziato”, il progetto-concorso promosso dalla Fondazione Campania dei Festival diretta da Ruggero Cappuccio, d’intesa con l’Ufficio Scolastico Regionale.

Il primo incontro è in programma alle ore 9 del 13 marzo presso il Liceo Classico Statale Vittorio Emanuele II-Garibaldi di Napoli, dove gli alunni avranno la possibilità di interagire con il filosofo Massimo Adinolfi, curatore del progetto insieme allo scienziato Paolo Massarotti, e con il ricercatore Angelo Fierro.

L’edizione 2023, che prevede per la prima volta due incontri per ognuna delle classi partecipanti, solleciterà i ragazzi che frequentano il quarto e quinto anno degli Istituti secondari di secondo grado su un tema cruciale tanto per la filosofia quanto per la scienza.

Formulato nei termini di una dicotomia, “Oggettivo/Soggettivo” è il rovello dinanzi al quale si trova qualunque impresa conoscitiva: quanta parte di ciò che conosciamo ha il crisma dell’oggettività? In che modo l’oggettività si fa problema per la scienza e per la filosofia? Un’indagine che impegnerà la comunità scolastica nella ricerca di interessi nuovi, punti di vista originali e possibili prospettive di ricerca.

Al termine degli appuntamenti, che proseguono fino a maggio e coinvolgono 40 scuole della regione (16 a Napoli e provincia, 8 ad Avellino e Salerno, 6 a Caserta, 2 a Benevento), le studentesse e gli studenti (singolarmente o in gruppi di massimo tre alunni) produrranno elaborati testuali, visivi o audio. Una commissione, composta da alcuni dei 26 filosofi e 35 scienziati che hanno aderito al progetto, selezionerà i sei migliori lavori e ne premierà gli autori, nel corso di una cerimonia pubblica, con gadget e un viaggio di istruzione e formazione in una città legata al tema affrontato.


Articolo pubblicato il giorno 10 Marzo 2023 - 12:10


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE