#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Maggio 2025 - 16:20
18.6 C
Napoli
Il detenuto napoletano in fuga si è lanciato dal Duomo...
Motoscafo a tutta velocità sfiora traghetto nel canale di Procida:...
Vomero, ancora controlli, multe e sequestri nei locali della movida
E’ il Teatro, Bellezza!: presentazione del saggio di Giuseppina Scognamiglio...
Morta a 68 anni Tiziana Ferliano, figlia di Corrado, ex...
San Giovanni a Teduccio, 14 panetti di hashish in auto:...
Carabinieri in azione a Torre del Greco: denunce, perquisizioni e...
Napoli, Roberto Carlos Sosa presenta L’ULTIMO 10 alla Mondadori Bookstore...
Il primo Regina Coeli di Papa Leone XIV: “Mai più...
Castellammare, “La bella libertà” in scena al Supercinema: storia e...
Campania, Caos Sospensioni Patenti: Carabinieri Troppo Zelanti e Prefetture in...
Reggia di Caserta Presa d’Assalto per le Visite Gratis: Tra...
Terrorizza i passanti con una katana: arrestato 25enne a Sant’Andrea...
Napoli, 17 e 18 maggio: Baba Yaga Teatro e la...
San Giorgio, incendio in abitazione: la Polizia Municipale scongiura la...
Napoli, notte di sangue sulle strade: pirata investe pedone al...
Napoli, ‘stesa’ a Pianura, esplosi colpi in piazza San Giorgio
Omicidio Vassallo, i dubbi della Cassazione sull’accusa di depistaggio:
Napoli, Salvatore Pellecchia convocò Emanuele Durante alla presenza del killer
Dante in napoletano: a Napoli l’undicesimo appuntamento con gli “Incontri...
Sant’Arpino, ladri entra in casa ma ci sono madre e...
Oroscopo di oggi 11 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, concorso del 6 maggio, Jackpot a 31,4 milioni. Tutte...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di sabato 10 maggio 2025
Napoli, caos al Lido delle Monache: furto di cellulari e...
Napoli, blitz antidroga: arrestati un uomo e una donna
L’intervista choc in tv del detenuto napoletano fuggitivo: “Il lavoro...
Truffe agli anziani in tutta Italia, ai domiciliari la presunta...
Canti ammaliatori e racconti irresistibili della cantautrice Simioli al Museo...
Incendio sul Monte Pecoraro, disagi all’aeroporto di Palermo: voli dirottati

#Domenicalmuseo: grande successo anche oggi per l’iniziativa

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

”La terza #domenicalmuseo dell’anno conferma il successo dell’iniziativa che permette l’ingresso gratuito nei musei e nei parchi archeologici statali nella prima domenica di ogni mese.

Punti Chiave Articolo

Secondo i primi dati disponibili, l’affluenza dei visitatori è stata significativa anche a marzo. Queste giornate contribuiscono ad aumentare la consapevolezza del valore inestimabile dei luoghi della cultura statali che sono le fondamenta della nostra identità.

Per questo abbiamo deciso di estendere la gratuità ad altre giornate dell’anno: l’8 marzo per tutte le donne, poi il 25 aprile, il 2 giugno e il 4 novembre per ricordare tre avvenimenti importanti della storia italiana. Grazie a tutto il personale che consente le aperture domenicali”. Lo dichiara il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, commentando i primi dati sull’affluenza dei visitatori della ”Domenica al museo” del 5 marzo.

#Domenicalmuseo, Parco di Pompei più visitato d’Italia

Di seguito i primi dati provvisori pervenuti: Parco archeologico di Pompei-Area archeologica di Pompei 20.291; Parco archeologico del Colosseo-Anfiteatro Flavio 12.537; Parco archeologico del Colosseo – Foro Romano e Palatino 12.061; Gallerie degli Uffizi – Gli Uffizi 9.800; Reggia di Caserta 9.711; Museo nazionale di Castel Sant’Angelo e Passetto di Borgo 7.373; Castel Sant’Elmo e Museo del Novecento a Napoli 7.008; Gallerie degli Uffizi – Palazzo Pitti 6.301; Galleria dell’Accademia di Firenze 6.170; Museo archeologico nazionale di Napoli 6.000; Villae – Villa d’Este 5.731; Galleria nazionale d’Arte moderna e contemporanea 5.391

Certosa e Museo di San Martino 5.048; Musei Reali di Torino 4.060; Villae – Villa Adriana 3.773; Parco archeologico di Paestum e Velia – Museo e area archeologica di Paestum 3.753; Palazzo Reale di Napoli 3.380; Palazzo Ducale di Mantova 2.980; Museo storico e il Parco del Castello di Miramare – Museo storico 2.787; Complesso monumentale della Pilotta 2.218; Gallerie dell’Accademia di Venezia 1.949; Galleria Borghese 1.800; Gallerie Nazionali di Arte Antica – Palazzo Barberini 1.689

Museo di Palazzo Grimani 1623; Musei nazionali di Genova – Palazzo Reale 1.580; Musei del Bargello – Cappelle Medicee 1.530; Cenacolo Vinciano 1.505; Galleria nazionale dell’Umbria 1.395; Musei del Bargello – Museo nazionale del Bargello 1.340; Parco archeologico dei Campi Flegrei – Museo archeologico dei Campi Flegrei nel Castello di Baia 1.335; Museo delle Civiltà 1.156; Museo Diego Aragona Pignatelli Cortes e Museo delle Carrozze 1.096; Parco archeologico di Pompei – Villa di Poppea-Oplontis 1.000. A questi dati si aggiungono i 18.518 visitatori del Pantheon e gli 11.440 visitatori del Giardino di Boboli.


Articolo pubblicato il giorno 5 Marzo 2023 - 21:00


Torna alla Home

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

DALLA HOME

Cronache Podcast

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA