#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Maggio 2025 - 11:27
21.4 C
Napoli
Santa Maria Capua Vetere: processo per danneggiamento aggravato contro estetista...
Pozzuoli, blitz dei Carabinieri Forestali: fermati tre cercatori abusivi nella...
Napoli, Emanuele Tufano: “Volevo sparare a qualcuno e guardarlo negli...
Napoli, 21enne di Marano ferito a colpi di pistola al...
Napoli, arrestato il latitante Giuseppe Perrella: era nascosto in un...
Oroscopo di oggi 10 maggio 2025 segno per segno
Napoli, clima da scudetto ma Conte blinda la squadra: vietato...
Napoli sogna lo scudetto: questa volta pronto il bus scoperto...
Nocera, neonata muore dopo il parto
Napoli, blitz della Polizia: tre arresti in 24 ore per...
Aversa, aggredì e minacciò medico al pronto soccorso: condannata donna
Fuorigrotta, ruba uno zaino da un’auto in sosta: 48enne arrestato...
La Cassazione conferma l’ergastolo per l’omicidio Zeppetelli: Maglione e Moscatiello...
Casavatore, elezioni comunali: la Corte di Appello revoca due presidenti...
Napoli,  evade dai domiciliari e gira con un’arma improvvisata: arrestato...
Iron Mais Sbanca con Album dal Titolo Audacemente Sconveniente Oggi
Napoli, così fu ucciso il 15enne Emanuele Tufano
Auto si ribalta nel Casertano, 26enne morto e quattro feriti
Quando Papa Leone XIV prese un caffé in un bar...
Napodano, fuori oggi il nuovo album Storie di una sera…...
Caos treni Alta Velocità tra Roma e Napoli: ritardi di...
M – Il figlio del secolo è serie dell’anno 2025
Pompei e Boscoreale uniscono forze per il recupero del campo...
Vieira carica il Genoa: “Siamo pronti a dare fastidio al...
Napoli-Genoa, le quote: per i bookie tutto facile al Maradona...
Cartagine 2.0 premia la Cultura Partenopea: a De Maio e...
Volata finale, tutto in un giorno: la 37ª giornata di...
Secondigliano, nasconde droga in casa nonostante i domiciliari: arrestato 54enne
Perché le slot hanno così tanto successo online?
Assomusica, Parodi: “Serve Codice dello Spettacolo entro agosto per dare...

“Uniti nella diversità, no alla discriminazione”: presentata la terza edizione

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

L’Unione Democratica Tatara (UDT), insieme con la Responsabile del progetto Sig.ra Claudia Balint, ha presentato nei giorni scorsi a Bucarest la Terza Edizione del progetto “Uniti nella diversita’ – No discriminazioni” che ha ottenuto il patrocinio dell’UNESCU.

La Sig.ra Anisoara Popa, presentando l’evento, ha sottolinato il percorso positivo delle due precedenti edizioni il cui successo ha portato fino al patrocinio prestigioso dell’UNESCU. Molto apprezzato il messaggio del Presidente Emil Costantinescu, che si e’ soffermato sulla necessita’ di educare i giovani al rispetto dei diritti umani, base essenziale per mantenere la pace sopratutto alla luce della guerra che ancora infuria in Ucraina e delle crisi economiche e sociali presenti nel mondo, evidenziando l’alto valore del dialogo interculturale e interreligioso.

Alla presentazione del progetto e’ intervenuto il Consigliere dell’Ambasciata d’Ungheria Levente Soltész, molto vicino alle iniziative dell’UDT, che ha chiesto con forza pari opportunita’ per le minoranze linguistiche che devono educare i propri giovani al rispetto della lingua madre, suffermandosi sui principi che ci aiutano a combattere la discriminazione sia nascosta che diretta.

A sostenere questa terza edizione si annovera anche il Ministero della Famiglia e delle Pari Opportunita’ con il messaggio inviato tramite il Segretario di Stato Costin Hendea Anca Minodora dalla Ministra Gabriela Firea.

La terza edizione di “Uniti nella diversita’ – No discriminazioni” ha allargato, rispetto alle due edizioni precedenti, la platea delle scuole partecipanti, con iniziative che vedranno coinvolti nuovi partner come l’Agenzia per le Pari Opportunita’ tra Donne e Uomini (ANES), rappresentata dalla Sig.ra Ramona Mihaila, e l’Asso ciazione delle Donne di Romania “Insieme”.

Una conferma e’ la partecipazione di IRDO, Istituto Rumeno per i Dirittti Umani, con la presenza del Direttore Adrian Bulgaru. La Sig.ra Loredana Licuta, in rappresentanza dell IER, Istituto Europeo in Romania, nuovo patrtner, ha proposto il Teatro/Forum, rappresentazioni teatrali sulla violenza e la negazione dei diritti umani per facilitare la presa di coscienza degli studenti.

Un plauso speciale degii Organizzatori al Segretario di Stato Zoltan Kallos per il sostegno dato all’iniziativa fin dalla prima edizione. Da sottolineare la grande sfida voluta dall’UDT con la partecipazione della Scuola Speciale per Sordi n.1.

Lo scopo del progetto e’ di continuare e sviluppare l’azione verso bambini e giovani per una evoluzione della societa’ interculturale dove le diverse culture e tradizioni trovino un terreno di confronto nel rispetto reciproco attraverso forme di integrazione. La comunicazione e l’informazione sono decisive in questo ambito.

Non mancheranno momenti ludici come i “Giochi dei Nomadi”, iscritti al patrimonio dell’Unescu e molto apprezzati da studenti e genitori. Nel programma del progetto due grandi eventi: la “Giornata Mondiale della Donna” e la “Giornata Internazionale delle Diversita’ Culturali per il Dialogo e lo Sviluppo”.

La presentazione e’ terminata con un saluto ad ospiti e pubblico da parte del Presidente UDT Naim Belgin e della Responsabile dell’Ufficio di Mediazione e del Progetto Sig.ra Claudia Crina Balint.

g.m.


Articolo pubblicato il giorno 27 Febbraio 2023 - 14:43


Torna alla Home

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

DALLA HOME

Cronache Podcast

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA