< Tutte le notizie

Conferenza internazionale “Women’s day”, il valore della diversità

Nell’ambito del Progetto “Uniti nella Diversità”, organizzato dall’Unione Democratica Tatara, si e’ svolto a Bucarest in occasione dell’8 marzo, la Conferenza Internazionale “Festa della Donna […]

    Conferenza internazionale
    PUBBLICITA

    Nell’ambito del Progetto “Uniti nella Diversità”, organizzato dall’Unione Democratica Tatara, si e’ svolto a Bucarest in occasione dell’8 marzo, la Conferenza Internazionale “Festa della Donna – il Valore della Diversità”.

    La Conferenza svoltasi nella prestigiosa sede della Casa Europea, si e’ aperta con il messaggio della Sig.ra Madlen Serban, Segretaria Generale dell’Unesco, che ha sottolineato l’apprezzamento della Commissione Europea per la missione svolta dall’UDT nella promozione dell’identita’ culturale in un quadro di dialogo interculturale e di inclusione sociale.

    In questo il ruolo delle donne e’ stato sempre quello di valorizzare la positivita’ della diversita’, della solidarieta’, della condivisione e della pace tra i popoli. Ascoltare e rispettare le donne significa contribuire a creare una societa’ migliore.

    Molti i messaggi fatti pervenire alla Responsabile del Progetto ed organizzatrice della Conferenza Sig.ra Claudia Crina Balint. Tra questi segnaliamo quello dell’Ambasciata degli Emirati Arabi Uniti trasmesso dalla Sig.ra Laila Mohamed Hasan Alhosani, partner di UDT nel progetto.

    Anche l’Istituto Europeo di Romania, con la Sig.ra Loredana Licuta ha evidenziato gli sforzi che l’UE ha fatto per la promozione delle donne, anche se permangono ancora campi ed attivita’ in cui l’accesso delle donne e’ ancora tutto da conquistare.

    Sulla stessa linea il videomessaggio della Segretaria di Stato Luminita Popescu a nome dell’Agenzia Nazionale di Romania per le Pari Opportunita’ che ha con forza ribadito la necessita’ di lavorare per il coinvolgimento delle donne, per offrire pari opportunita’ nella societa’, rimarcando il lavoro di educazione dei giovani nell’ambito del Progetto Uniti nella Diversita’.

    L’IRDU -Istituto Romeno per i Diritti Umani, col suo Direttore Adrian Bulgaru, che ha inviato un caloroso messaggio di vicinanza alle finalita’ del Progetto e il Team IRDU con la Sig.ra Daniela Albu.

    L’Associazione delle Donne della Romania INSIEME rappresentata dalla Presidente, Sig.ra Liliana Pagu, ha dedicato alla Conferenza una performance artistica eseguita dal Romance Club con Gladiola Lamatic (soprano), Antonela Marin (pianista), Camelia Pavlenco (soprano), Marcel Rosca (bass), Andreea Dobia (pianista), i masterizzatori Grigore Ghorghe e Cristian Zaharia ed il coro Neamul Romanesc. Altro momento spettacolare la performance dell’artista tataro Genghiz Cutaclai.

    La conferenza si e’ chiusa con l’impegno a lavorare ancora meglio perche’ i valori della coesistenza tra le diverse culture siano sempre piu’ presenti nell’educazione delle giovani generazioni.

    g.m.

    COMMENTA

    Dal 6 aprile divieto di sbarco a Ischia, Capri e Procida

    Entreranno in vigore giovedì prossimo i divieti di sbarco per le isole del golfo di Napoli, emanati per mezzo di un decreto del Ministero dei Trasporti ed i cui testi integrali sono consultabili nella apposita sezione del sito internet della Prefettura di Napoli. I tradizionali dispositivi, adottati ormai da molti anni per limitare il traffico veicolare ad Ischia, Capri e Procida, hanno in comune la data di entrata in vigore ma presentano numerose differenze:...

    Baiano, rapinò e picchiò tabaccaio: arrestato 17enne

    Pistola in pugno, con il volto coperto dal passamontagna, aveva rapinato un tabacchi a Baiano, in provincia di AVELLINO, facendosi consegnare 250 euro in contanti dopo aver percosso violentemente il titolare dell'esercizio commerciale. Accadeva lo scorso 17 marzo. Le indagini dei carabinieri della locale stazione hanno identificato il presunto autore della rapina: un 17enne di Baiano nei cui confronti sono stati raccolti gravi indizi, a cominciare dall'arma utilizzata per la rapina che è stata ritrovata...

    Castellammare, il Consiglio d’Istituto del Liceo: “Non siamo terra di nessuno, solidarietà alla prof”

    Castellammare. «Il Liceo Plinio non è e non è mai stato terra di nessuno». La voce del Consiglio di Istituto del Liceo Classico Plinio Seniore è unanime. Il presidente dell’organo collegiale l’architetto Antonio Coppola, il Dirigente Scolastico Fortunella Santaniello e tutte le componenti del Consiglio di Istituto ribadiscono la solidarietà alla docente Lucia Celotto e la ferma condanna all’episodio di violenza dello scorso 23 marzo. Riunitisi per un momento di riflessione, i rappresentanti della componente docenti,...

    LEGGI ANCHE

    Ponticelli, denunciata dall’ex marito: assolta

    Napoli.Ieri è terminato il processo a carico di una mamma di Ponticelli, denunciata dall' ex marito perché, a suo dire, non le avrebbe consentito...

    Forcella, occupazione suolo pubblico: denunciati 23 commercianti

    A seguito dei controlli sul territorio della Polizia Locale di Napoli eseguiti dal personale della Unita' Operativa San Lorenzo per la verifica dei titoli...

    Parco Archeologico di Ercolano, sciopero personale privato di biglietteria

    Il 1° aprile Il Parco Archeologico di Ercolano garantisce i servizi minimi durante lo sciopero del personale privato di biglietteria, tutti gli sforzi saranno...
    Pubblicità

    IN PRIMO PIANO

    Pubblicità