#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Maggio 2025 - 22:00
16.7 C
Napoli
La Cassazione “scagiona” imprenditore casertano: annullata condanna per appropriazione indebita
Camorra, la madre di Gelsomina Verde minacciata durante il processo:...
Conclave, prima fumata nera: oltre 45mila fedeli in piazza San...
Napoli-Genoa, stop ai tifosi liguri: prefetto vieta la vendita dei...
Napoli, Manfredi incontra la ristoratrice Nives Monda e la comunità...
Incidente sulla A1 in direzione Napoli: un morto e un...
In Campania, 14 tesori immobiliari statali pronti per la valorizzazione
Serena Rossi incontra gli studenti al Metropolitan per “Il treno...
Alba nigra – opere di Alessandro Borrelli: vernissage il 31...
Caserta, si finge rider ma spaccia droga: arrestato 37enne
Rogo a Barra: Arpac segnala livelli di diossine e PM10...
Arzano, al clan della 167 bastava farsi vedere e i...
Biagio Izzo al Teatro Troisi con EsseOEsse: risate e riflessioni...
Pompei, truffa 7mila euro ad anziana: arrestato il “finto nipote”
Ischia Film Festival, a Christopher Nolan il Foreign Award
Capua celebra Angelo Scalzone, il genio del tiro che fece...
Il Giro d’Italia torna a Napoli, Manfredi: “In futuro lavoriamo...
I Carabinieri del TPC Napoli: “Nel 2024 recuperati 24.955 beni...
Lautaro Martinez ora per i bookie è da Pallone d’Oro:...
Rapinatore seriale ventenne arrestato dai Carabinieri a Boscotrecase
Arzano, atti persecutori nei confronti della moglie: Aruta sceglie il...
Rissa nella movida di Angri, 6 giovani sottoposti a misura...
Castellammare, oltre 70 anni di carcere al clan di Moscarella
Opportunità di lavoro in Parlamento: 80 posti disponibili tra Senato...
Napoli: maxi-controllo sui veicoli elettrici, 11 bici sequestrate e 49...
Scampia: tentano una truffa e aggrediscono gli agenti: arrestati due...
Salerno, lite familiare per eredità degenera in rissa: feriti due...
Ponticelli, tentano “cavallo di ritorno”: arrestati due giovani napoletani
Caivano, blitz al Parco Verde: Carabinieri arrestano due pusher e...
Casal di Principe epicentro di un sistema di riciclaggio da...

Sanremo 2023, Eduardo Bennato duetta con Leo Gassmann

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

I due artisti canteranno un medley che racconta i grandi paradossi della società, contro le violenze di tutte le guerre nello stile “bennatiano”

Un duo d’eccezione, due amici e colleghi, due generazioni che sul palco della 73° edizione del Festival di Sanremo canteranno un inedito inno contro le violenze di tutte le guerre: Edoardo Bennato sarà ospite di Leo Gassmann venerdì 10 febbraio, in occasione della serata delle cover in cui eseguiranno un medley che racconta i grandi paradossi della società nello stile unico “bennatiano”, graffiante e ironico: A cosa serve la guerra (tratta dal disco “L’uomo occidentale”, 2003), L’isola che non c’è e Il Rock del Capitano Uncino (tratti dall’album “Sono solo canzonette”, 1980).

Tre canzoni, non canzonette o favole, diverse tra loro ma che hanno come fil rouge la ricerca di uno sguardo incantato per scovare la speranza in un futuro migliore, contro il concetto di guerra e contro i soprusi di qualsiasi genere.

Queste le parole di Edoardo Bennato: “Io e Leo cantiamo canzoni e siamo consapevoli che non si può cambiare il mondo con le canzonette. Il nostro obiettivo è quello di attingere emozioni e carica propositiva dal pubblico e restituirgli emozioni e propositività”.

Il “pirata” del rock made in Bagnoli, punto di riferimento dell’anticonformismo musicale e ideologico, si esibirà sul palco di Sanremo per la seconda volta nella sua carriera artistica: era il 2010 quando, in qualità di super ospite nella terza serata del festival, ha cantato alcuni dei suoi successi, Il Rock di Capitan Uncino, Un giorno credi e un’indimenticabile versione È lei, e un’interpretazione del meraviglioso brano di Luigi Tenco, Ciao amore, ciao, legato indissolubilmente a un tragico festival, quello del 1967.

50 anni fa il suo disco d’esordio Non farti cadere le braccia, pubblicato nel 1973. Ora Edoardo Bennato sul palco del Teatro Ariston per “accompagnare” il suo giovane amico e collega Leo Gassmann, per cui nutre una profonda stima, umana e professionale: “Con Leo c’è stata una buona intesa fin dal primo momento, quando, qualche anno fa, ci incontrammo in un concerto (all’interno di Imaginaction, Festival internazionale del videoclip, ndr) nell’area dell’aeroporto di Forlì. Spesso parliamo di problemi geopolitici e di ecologia. Recentemente abbiamo inciso insieme un brano che si chiama Io vorrei che per te che recita: “Finché nel cielo c’è il sole, finché nell’aria c’è il vento, non resteremo mai al buio e nessun motore sarà spento”. Siamo perfettamente consapevoli che non si può cambiare il mondo con le canzonette; però con Gassmann c’è stima reciproca, per cui quando mi ha invitato a partecipare con lui nella serata degli ospiti al festival ho accettato volentieri”.

Leo Gassmann è in gara a Sanremo 2023 con il brano Terzo Cuore, che sarà presente nel suo nuovo album “La Strada per Agartha”, in uscita il 24 febbraio su tutte le piattaforme digitali e in formato fisico, e che conterrà “Io vorrei che per te”, singolo cantato da entrambi e dedicato dal cantautore napoletano alla figlia Gaia.


Articolo pubblicato il giorno 9 Febbraio 2023 - 15:10


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento