#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Maggio 2025 - 21:51
15.4 C
Napoli
Napoli, clima da scudetto ma Conte blinda la squadra: vietato...
Napoli sogna lo scudetto: questa volta pronto il bus scoperto...
Nocera, neonata muore dopo il parto
Napoli, blitz della Polizia: tre arresti in 24 ore per...
Aversa, aggredì e minacciò medico al pronto soccorso: condannata donna
Fuorigrotta, ruba uno zaino da un’auto in sosta: 48enne arrestato...
La Cassazione conferma l’ergastolo per l’omicidio Zeppetelli: Maglione e Moscatiello...
Casavatore, elezioni comunali: la Corte di Appello revoca due presidenti...
Napoli,  evade dai domiciliari e gira con un’arma improvvisata: arrestato...
Iron Mais Sbanca con Album dal Titolo Audacemente Sconveniente Oggi
Napoli, così fu ucciso il 15enne Emanuele Tufano
Auto si ribalta nel Casertano, 26enne morto e quattro feriti
Quando Papa Leone XIV prese un caffé in un bar...
Napodano, fuori oggi il nuovo album Storie di una sera…...
Caos treni Alta Velocità tra Roma e Napoli: ritardi di...
M – Il figlio del secolo è serie dell’anno 2025
Pompei e Boscoreale uniscono forze per il recupero del campo...
Vieira carica il Genoa: “Siamo pronti a dare fastidio al...
Napoli-Genoa, le quote: per i bookie tutto facile al Maradona...
Cartagine 2.0 premia la Cultura Partenopea: a De Maio e...
Volata finale, tutto in un giorno: la 37ª giornata di...
Secondigliano, nasconde droga in casa nonostante i domiciliari: arrestato 54enne
Perché le slot hanno così tanto successo online?
Assomusica, Parodi: “Serve Codice dello Spettacolo entro agosto per dare...
Da oggi in radio Un giorno qualunque bellissimo, il nuovo...
Catturato a Lima in Perù il narcos latitante Massimiliano Amato...
Federico Sirianni: il nuovo album La promessa della felicità da...
Agguato a ultrà del Milan, lui dice: “Io vittima di...
Scampia, raid di rapine lampo: terrore sulla Circumvallazione, due arresti
Nasce il premio Michele Serio: candidatrure fino al 31 maggio

Truffa del “finto nipote” ad anziani nelle Marche, 40enne napoletano fa sparire gioielli per 2.000 euro

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La Squadra Mobile di Fermo ha identificato l’autore di una truffa commessa nei confronti di due anziani coniugi di Porto San Giorgio: lo scorso settembre la coppia ricevette una chiamata telefonica da parte di un uomo che diceva di essere il loro nipote e chiedeva aiuto ai “nonni”.

Punti Chiave Articolo

Truffa del “finto nipote” ad anziani nelle Marche

Il “finto nipote” diceva di aver effettuato un acquisto on-line e di aver pagato solo una parte della somma, prospettando ai “nonni” di lasciare in pegno dei preziosi ad un corriere.

Contemporaneamente alla chiamata sull’utenza fissa i coniugi ricevevano anche una chiamata sull’utenza mobile, strategia finalizzata verosimilmente a tenere impegnati i due anziani ed evitare che contattassero altre persone. Dopo pochi minuti giungeva effettivamente un uomo che prelevava i gioielli, per un valore di circa 2.000 euro.

Solo dopo alcune ore i due anziani si accorgevano di essere stati truffati e contattavano le forze dell’ordine.

Arrestato un 40enne di origine napoletana

La Squadra Mobile interveniva sul posto ed accertava l’assenza di impianti di video sorveglianza presso l’abitazione, ma visionava tutti i filmati registrati dagli impianti delle vie limitrofe, individuando il veicolo utilizzato dai malfattori per la truffa, una utilitaria noleggiata in provincia di Napoli.

Identificato chi lo aveva noleggiato e il transito dalla Campania alle Marche. E’ stato inoltre ricostruito il percorso effettuato dall’uomo identificato quale autore della truffa grazie ad una telecamera di videosorveglianza nella stazione di servizio dove aveva fatto rifornimento a Fermo.

Su delega dell’autorità giudiziaria, gli investigatori hanno effettuato una perquisizione domiciliare a carico dell’uomo, sequestrando i suoi cellulari. Il responsabile ha infine ammesso di avere commesso la truffa. L’indagato, di origine napoletana, di circa 40 anni, risulta già gravato da precedenti di polizia per truffe commesse con le medesime modalità.


Articolo pubblicato il giorno 7 Febbraio 2023 - 12:38


Torna alla Home

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

DALLA HOME

Cronache Podcast

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA