#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Maggio 2025 - 09:08
15.9 C
Napoli
Napoli, dopo la stesa a Pianura arrestate due vedette armate...
Napoli, rientra dal Messico con 6 tirapugni-Taser in valigia: denunciato
Nuove foto del killer di Santo Romano postate dai social...
Oroscopo di oggi 12 maggio 2024 segno per segno
Napoli, Raspadori e McTominay non si arrendono: “Due finali per...
Di Lorenzo non molla: “Ci siamo giocati il jolly, ma...
Conte amareggiato: “Partita da vincere, loro due tiri due gol....
Vieira esalta il suo Genoa: “Un punto d’oro col Napoli,...
Il Napoli stecca contro il Genoa e riapre la corsa...
Auto in fiamme sull’A16, 53enne si salva per un soffio...
Giallo a Milano: trovata morta al Parco Nord la donna...
Il detenuto napoletano in fuga si è lanciato dal Duomo...
Motoscafo a tutta velocità sfiora traghetto nel canale di Procida:...
Vomero, ancora controlli, multe e sequestri nei locali della movida
E’ il Teatro, Bellezza!: presentazione del saggio di Giuseppina Scognamiglio...
Morta a 68 anni Tiziana Ferliano, figlia di Corrado, ex...
San Giovanni a Teduccio, 14 panetti di hashish in auto:...
Carabinieri in azione a Torre del Greco: denunce, perquisizioni e...
Napoli, Roberto Carlos Sosa presenta L’ULTIMO 10 alla Mondadori Bookstore...
Il primo Regina Coeli di Papa Leone XIV: “Mai più...
Castellammare, “La bella libertà” in scena al Supercinema: storia e...
Campania, Caos Sospensioni Patenti: Carabinieri Troppo Zelanti e Prefetture in...
Reggia di Caserta Presa d’Assalto per le Visite Gratis: Tra...
Terrorizza i passanti con una katana: arrestato 25enne a Sant’Andrea...
Napoli, 17 e 18 maggio: Baba Yaga Teatro e la...
San Giorgio, incendio in abitazione: la Polizia Municipale scongiura la...
Napoli, notte di sangue sulle strade: pirata investe pedone al...
Napoli, ‘stesa’ a Pianura, esplosi colpi in piazza San Giorgio
Omicidio Vassallo, i dubbi della Cassazione sull’accusa di depistaggio:
Napoli, Salvatore Pellecchia convocò Emanuele Durante alla presenza del killer

Messina Denaro audio choc contro le commemorazioni per Falcone. Il video

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La strage di Capaci? “Commemorazioni di ‘sta minchia”. A parlare è Matteo Messina Denaro.

Punti Chiave Articolo

Il vocale è stato registrato il 23 maggio 2022, nel trentennale dell’attentato lungo l’Autostrada Palermo-Capaci in cui persero la vita il giudice Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo, anche lei magistrato, e gli agenti della scorta Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro, oltre ad altri 23 feriti investiti dalla potenza di fuoco di una carica esplosiva che sventrò l’autostrada.

In quel giorno dello scorso anno, il trentennale della strage, il boss si ritrova bloccato nel traffico e invia l’audio shock in una chat di gruppo: “Questo telefono non mi prende stamattina. E io qua, bloccato con le 4 gomme a terra, cioè non bucate, sull’asfalto, che non si muovono per le commemorazioni di ‘sta minchia”.

Il capo del mandamento di Castelvetrano, in passato pupillo di Totò Riina e all’epoca ancora latitante, è all’interno di un’auto che viaggia in autostrada in direzione Palermo all’altezza di Villagrazia di Carini, frazione del capoluogo siciliano nel territorio della Città metropolitana. In quel momento è bloccato nel traffico e scatta una foto che riprende la colonna di auto, mandando al gruppo anche un vocale in cui insulta il più famoso magistrato antimafia della storia d’Italia lamentandosi dei ritardi causati dalle commemorazioni per la strage di Capaci.

Nel vocale, diffuso dai carabinieri del Ros dopo analisi sui telefoni sequestrati, si sente Messina Denaro parlare al gruppo di una persona, di cui non sa dove si trovi, con tono colloquiale. Tono che però cambia bruscamente e diventa duro e glaciale quando parla del giudice Falcone. Il boss di Cosa Nostra è stato condannato all’ergastolo in I grado come mandante della Strage di Capaci ed è in corso il processo di Appello a Caltanissetta.

Messina Denaro audio choc, la Fondazione Falcone:”Felici di averlo fatto imbestialire”

“Il 23 maggio del 2022, nel trentesimo anniversario della strage di Capaci, eravamo in piazza al Foro Italico e abbiamo fatto ritardare Matteo Messina Denaro. Ne siamo davvero orgogliosi!”. E’ quanto si legge sulla pagina facebook della Fondazione Falcone, in merito alla diffusione dell’audio di Messina Denaro.

“Eravamo in moltissimi – prosegue la Fondazione – Palermo bloccata dalle decine di migliaia di studenti e di cittadini, tutti uniti nel nome di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino e di tutte le vittime di mafia. Nei messaggi alla sua amante, Matteo Messina Denaro era “imbestialito” perché era imprigionato nel traffico, mancando i suoi appuntamenti.

Continueremo a “bloccare” con grande gioia Palermo e altre città, faremo imbestialire altri mafiosi e ne saremo felici. Così come continueremo a chiedere la massima durezza contro i boss, ribadendo il valore del 41bis senza se e senza ma”.


Articolo pubblicato il giorno 5 Febbraio 2023 - 19:20


Torna alla Home

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

DALLA HOME

Cronache Podcast

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA