#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Maggio 2025 - 21:51
15.4 C
Napoli
Napoli, clima da scudetto ma Conte blinda la squadra: vietato...
Napoli sogna lo scudetto: questa volta pronto il bus scoperto...
Nocera, neonata muore dopo il parto
Napoli, blitz della Polizia: tre arresti in 24 ore per...
Aversa, aggredì e minacciò medico al pronto soccorso: condannata donna
Fuorigrotta, ruba uno zaino da un’auto in sosta: 48enne arrestato...
La Cassazione conferma l’ergastolo per l’omicidio Zeppetelli: Maglione e Moscatiello...
Casavatore, elezioni comunali: la Corte di Appello revoca due presidenti...
Napoli,  evade dai domiciliari e gira con un’arma improvvisata: arrestato...
Iron Mais Sbanca con Album dal Titolo Audacemente Sconveniente Oggi
Napoli, così fu ucciso il 15enne Emanuele Tufano
Auto si ribalta nel Casertano, 26enne morto e quattro feriti
Quando Papa Leone XIV prese un caffé in un bar...
Napodano, fuori oggi il nuovo album Storie di una sera…...
Caos treni Alta Velocità tra Roma e Napoli: ritardi di...
M – Il figlio del secolo è serie dell’anno 2025
Pompei e Boscoreale uniscono forze per il recupero del campo...
Vieira carica il Genoa: “Siamo pronti a dare fastidio al...
Napoli-Genoa, le quote: per i bookie tutto facile al Maradona...
Cartagine 2.0 premia la Cultura Partenopea: a De Maio e...
Volata finale, tutto in un giorno: la 37ª giornata di...
Secondigliano, nasconde droga in casa nonostante i domiciliari: arrestato 54enne
Perché le slot hanno così tanto successo online?
Assomusica, Parodi: “Serve Codice dello Spettacolo entro agosto per dare...
Da oggi in radio Un giorno qualunque bellissimo, il nuovo...
Catturato a Lima in Perù il narcos latitante Massimiliano Amato...
Federico Sirianni: il nuovo album La promessa della felicità da...
Agguato a ultrà del Milan, lui dice: “Io vittima di...
Scampia, raid di rapine lampo: terrore sulla Circumvallazione, due arresti
Nasce il premio Michele Serio: candidatrure fino al 31 maggio

PayPal licenzia duemila persone

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Continua la serie di licenziamenti delle big tech. Il colosso dei pagamenti digitali taglia il 7% dei lavoratori.

Prosegue l’ondata di licenziamenti che sta interessando le big tech dopo il periodo economicamente florido che avevano vissuto durante la pandemia. L’ultimo colosso in ordine di tempo ad annunciare tagli al personale è stato PayPal, che sul proprio blog, con un comunicato firmato dal presidente e amministratore delegato Dan Schulman ha ufficializzato la decisione di rinunciare al 7% del proprio personale.

“Nell’ultimo anno – scrive Schulman – abbiamo compiuto progressi significativi nel rafforzare e rimodellare la nostra azienda per affrontare il difficile contesto macroeconomico, continuando a investire per soddisfare le esigenze dei nostri clienti.

Sebbene abbiamo compiuto progressi sostanziali nel dimensionare correttamente la nostra struttura dei costi e abbiamo concentrato le nostre risorse sulle nostre priorità strategiche fondamentali abbiamo ancora molto lavoro da fare. Dobbiamo continuare a cambiare man mano che il nostro mondo, i nostri clienti e il nostro panorama competitivo si evolvono”.

In totale, saranno circa duemila le persone costrette a lasciare l’azienda californiana, nonostante quest’ultima sia reduce da un terzo trimestre del 2022 oltre le aspettative. Alla luce della scelta presa, non è dunque escluso che i risultati conseguiti nei tre mesi successivi abbiano ridimensionato i buoni risultati ottenuti. Intanto, dopo l’annuncio dei licenziamenti, il valore delle azioni di PayPal è sceso del 2%.

“Il cambiamento – si legge ancora nel comunicato – può essere difficile, in particolare quando include stimati colleghi e amici che se ne vanno”, che “tratteremo con massimi rispetto ed empatia, forniremo loro pacchetti generosi, ci impegneremo in consultazioni ove richiesto e li sosterremo nelle loro transizioni”.

Le riduzioni dell’organico diventeranno effettive nelle prossime settimane. Nel frattempo, i responsabili dei vari reparti saranno chiamati a informare i dipendenti sul modo in cui ciascuno di essi sarà riorganizzato.

“Questo – scrive Schulman – sarà un periodo impegnativo per la nostra comunità, ma sono fiducioso che lo supereremo insieme con compassione reciproca, i nostri valori in primo piano e un impegno condiviso per il futuro di PayPal”.

fonte https://www.wired.it

 


Articolo pubblicato il giorno 1 Febbraio 2023 - 18:10


Torna alla Home

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

DALLA HOME

Cronache Podcast

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA